<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Ciao ragazzi..!!
Sono un nuovo utente di Quattroruote ed ormai propenso all'acquisto di una nuova clio. :D Ho deciso per la LUXE 5 porte colore nero, quindi simile alla clio le iene uscita un pò di tempo fa. Sono fortemente indeciso sul motore..precisamente fra il 1.2 16V benzina o il 1.5 dCi 85cv. :?:
Voi cosa mi consigliate?? Premesso che al massimo all'anno faccio 9.000/10.000 km l'anno !! :D Da questo potete dedurre che non cammino praticamente MAI!! Insomma non mi "pesano" più di tanto i ? 1.700 di differenza, quanto le prestazioni della macchina e la sua rumorosità :!: (ammesso e concesso che c'è ne siano...) Insomma vorrei un giudizio concreto da coloro che la possiedono e non la classica predica che se faccio pochi chilometri e meglio prendere il benzina..Insomma scrivetemi tutti i vostri giudizi anche quelli che non c'entrano sul motore..Altra perplessità che avevo era legata alla radio...l'audio è pittosto "pulito" o si sgrana quando lo si alza o ci sono delle interferenze mentre si ascolta un cd, ecc..??.
Ultimo aspetto su cui vorrei un chiarimento è legato alla scelta fra block shaft o block system :lol: Voi cosa mi consigliate??? :rolleyes:
Inoltre se siete a conoscenza di particolare pregi o difetti Vi prego di scriverli :D :lol: :lol: :rolleyes: ;) :cry: :oops: 8) :D :) :D
Bhè insomma penso di aver scritto tutti i miei dubbi. :lol: 8) :D Scusate se sono stato monotono, ma sono una persona che quando deve fare un acquisto "importate" deve essere SICURO di ciò che acquista, per non avere in seguito rimpianti..
GRAZIE A TUTTI PER LA CORTESE ATTENZIONE
SPERANDO IN UNA Vs. RISPOSTA VI AUGURO I MIEI MIGLIORI AUGURI PER LA VOSTRA NUOVA CLIO :)

A PRESTO
ANDREA
 
Con le tua percorrenza... non ho dubbi: ti consiglio il 1.2 a benzina ma non l'aspirato, il TCE da 101 cv!
Costa un pò di più (ma comunque meno della diesel) ma... è un motore perfetto per la clio. Consuma pure meno dell'aspirato. Leggi le recensioni di ercules nelle pagine precedenti...
;)
 
Io da possessore di una clio 1.5 dci non posso che consigliartela...
Se vorresti un'auto silenziosa vai sul benzina, non perchè il 1.5 sia rumoroso, anzi, rispetto agli altri è molto silenzioso ma rimane pur sempre un diesel...
Se intendi silenziosità interna confermo che è molto ben insonorizzata e che l'autoradio seppur non potentissima si sente abbastanza bene...
Consigliata...
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
.forse la Polo... ma quanto sa già di vecchio quell'auto...

Dici?

028C01EA02552204-photo-volkswagen-fox-restylee-2-premieres-photos.jpg


:D
Questa a me sembra una fox ristilizzata...col nuovo frontale vw.
 
ErCapoccia ha scritto:
Io da possessore di una clio 1.5 dci non posso che consigliartela...
..

gran motore i ltuo, è vero.

Ma non mi sentirei MAI di consigliare un diesel ad uno che fa nemmeno 10 mila km all'anno.. per i 1000 euro in più all'acquisto... per il maggior costo dell'assicurazione.. per le minori prestazioni..per la minore fluidità.. per il maggior costo della manutenzione... insomma, imho coi km siamo proprio fuori dall'ipotesi diesel... specie col TCE in listino :)
 
ercules7676 ha scritto:
PROBELMA VIVAVOCE:

la gente mi sente piano e lontano quando parl oal telefono... Vi chiedo:

esiste un modo per migliorare questo aspetto ?? :?:

:?

Mi pare di aver letto che anche su laguna faccia pena. Temo sia un problema dei viva voce renault. :rolleyes:
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
PROBELMA VIVAVOCE:

la gente mi sente piano e lontano quando parl oal telefono... Vi chiedo:

esiste un modo per migliorare questo aspetto ?? :?:

:?

Mi pare di aver letto che anche su laguna faccia pena. Temo sia un problema dei viva voce renault. :rolleyes:

mannaggia...

chissà se un tecnico esperto come Audioquality è in grado di potenziare il microfono....
 
PS per i pigri che chiedevano info ma non hanno voglia di leggere tutto il topic ;)...

la mia "rece"... http://forum.quattroruote.it/posts/list/945/7163.page

e nelle pagine successive le mie foto :)
 
Nel traffico intenso delle ore di punta sono a 7.6 l/100 km.

Nel traffico cittadino delle 5 di pomeriggio o delle 8 di sera, sono a 7.0 l/100 lm.

Se nel traffico meno intenso, ma sempre in città, utilizzando al massimo le possibilità "econome" del TCE per consumare il meno possibile, cioè se cambio a 1850/2000 giro e guido col piede di velluto (e faccio notare che anche così la macchina "media" che ho davanti e parte prima di me non "mi va via") faccio 6.6 l/100 km.

Nell'extraurbano con poco traffico arrivo a 5.8 l/100km.

Se guido sportivo nel mixto sto a 7.8 l/100km .. massimo 8l/ 100 km ma facendo proprio l'asino....

:)
 
Back
Alto