Cito da http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/renaultnewclio_test.html
BASE RICCA I gradi di allestimento sono ugualmente tre. Quello base si chiama Comfort e dispone già di quasi tutto quel che serve. Della sua dotazione standard fanno parte per esempio il climatizzatore, il controllo elettronico della stabilità e gli specchietti elettrici. All?appello manca di sicuro la radio, una lacuna cui mette rimedio la versione Dynamique, quella su cui in Renault puntano di più contando di coprire con lei il 70% circa degli ordini. Per 1.000 euro in più offre infatti, oltre allo stereo, anche il navigatore satellitare, il cruise control, i fendinebbia e
gli airbag a tendina che fanno salire a sei il totale dei cuscini gonfiabili.
Punto 5 della foto

Airbag rideaux (ovvero airbag a tendina) Non si capisce da dove parta lo scoppio... un 5 è dietro, uno davanti. Comunque... c'è solo un cuscino per lato.
Dalle e-guide renault: http://www.e-guide.renault.com/eguide/e-guides.php?lang=IT
Sezione Clio:
"Airbags tendine. Si tratta di un airbag inserito nella parte superiore del veicolo che si gonfia lungo i vetri laterali anteriori e posteriori per proteggere gli occupanti in caso di urto violento".
"Un'etichetta sul parabrezza e sui rivestimenti
vicino al lunotto posteriore vi ricorda la presenza di dispositivi supplementari (airbags, pretensionatori, ecc.) nell'abitacolo".
Nella e.guida della clio se si va in Galleria interattiva e poi su Sicurezza contro gli urti c'è un video della Megane. A metà si vede l'urto laterale: è un solo palloncino di forma rettangolare allungata che si apre a partire dal montante posteriore. Quindi dovrebbe essere così.