<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

ercules7676 ha scritto:
PPPS come si uppano le foto?? :cry:

Utilizza questo link:

http://imageshack.us/

P.S. quando sollevi il coperchietto del tweeter, smuovilo un poco delicatamente, dovrebbe mollarsi un po' di più eper permetterti di vedere dentro
 
bo ercules io quando ci viaggio dietro nelle curve nn la sento affidabile come la mia vecchia ford fiesta!! :D sento sempre ke se ne vuole partire...cmq xil tweeter o ci poggi l'orecchio oppure smonti il comperchitto!!!e l'antenna la puoi cambiare tranquillamente tanto nessuno si accorge di niente!! cmq io fino ai 1400 km ho tirato pochissimo le marcie giusto una volta sono arrivato a 160kmh e stavo sui 3500 rpm in 3 persone con la mia 70 cv :D poi prima di superare i famosi 1500 km la sett scorsa ero andato in autostrada e ho fatto 400 km con meno di 20 euro a 3 persone e non superaavo i 120 kmh anche se una tiratina lo fatta :)
 
ercules7676 ha scritto:
Eccomi qui! :D

Allora, ho fatto un paio di ore di guida cittadina... e posso già parlarvi delle impressioni...

Vado in ordine sparso, per forza di cose, e il confronto è con al mia vecchia audi A3 del 98 1.8 125cv... lo so che non è serio, ma è il mio riferimento che ho in testa ora, che ci posso fare....

COMFORT: per me ECCELLENTE.. dal profumo di plastiche di buona qualità (le fiat nuove mi fanno venire il mal di tesa), alla qualità più che discreta dei tessuti... alle forme liscie e dolci della plancia.. alla superficie vetrata enorme, con una luminosità che si apprezza ogni minuto di più, fino alla capacità incredibile di ovattare tutto e assorbire le tipiche asperità cittadine... quasi inquietante nell'isolarti dal mondo esterno... pure troppo. Voto (ad oggi) 9.5

SEDUTA: ottimi i sedili, sostengono bene la schiena anche nella parte lombare... non da urlo la tenuta del corpo in curva... e poi non amo il volante un poco inclinato in avanti di queste citycar... su una Mito trovo subito la posizione.. .qui ho sempre la sensazione di dover correggere qualcosina.... voto 7

MOTORE: è legato. Lo premetto... ha pochissimi km.... e si sente.... ma già ora ha solo pregi... come già detto, non si va mai oltre i 2500 giri anche senza guardare il contagiri.. viene proprio istintivo!!!! Per il timore del rodaggio non ci ho "tirato", ma qualche affondino fino a 3500 giri l'ho dato.... che meraviglia, sembra di stare su un motoscafo che scivola veloce sull'acqua... Per non parlare del silenzio assoluto se si guida tranquillo..... voto (ad oggi) 9

Cambio: mi ha stupito... poco contrastato, preciso e velocissimo nella sincronizzazione... cambio ad una velocità incredibile se lo voglio... più dell'A3 di sicuro.... voto 9

Sterzo: per i miei gusti, troppo morbido.. e poi non amo in genere i servoelettrici... preciso in curva? Sì, richiede in genere poche correzioni... Pronto alla risposta? Sì, giusto un ritardo accettabile per un auto non sportiva.... Di sicuro meno leggero di una volta, ma è un pochino "da donna", se mi passate il temrine... un motore ed un assetto come quelli di questa clio, con una stabilità e tenuta di strada davvero notevolissime, forse meriterebbero un sterzo più duro e preciso. Siamo su buoni livelli per il segmento, intendiamoci, ma credo che Fiesta e Grande punto facciano meglio..... voto 7.5

ELETTRONICA DI BORDO: tutto ok. Il GPS, avevate ragione, è godevole anche sempre acceso. Peccato per il sintonizzatore dell'autoradio, per me non all'altezza... la qualità in sè del suono è più che discreta, ma poche stazioni sono ricevute in maniera brillante... Tutto ok per il vivavoce col mio N70... voto alle corbellerie elettroniche: 8.5

ESTETICA: bianca è DAVVERO MERAVIGLIOSA. Punto ;) voto 8/9.

Ho tre domande, per ore:

1) i twitter funzionano? Oppure sono solo predisposti?

2) fino a quanti giri possso tirare in rodaggio? Quali limiti mi devo dare a parte non tirare col motore freddo?

3) i sonsuni medi ora sono a 10.2 litri per cento km... ok si deve assestare.. ma no nsono tanti dopo gi 60 km?
Ciao ercules, ottima recensione, entusiasta come si conviene; anche la sorella della mia metà ha ritirato una Clio III Restyling 1.2 16 v (non TCE) Dynamique, e avendola portata a casa io (eheheh :D ) confermo la buone impressioni generali, anche se ovviamente c'è un Turbo di meno e si sente :lol:
..piuttosto, se non te l'avessero detto mi sembra giusto ricordarti che hai 60 gg di tempo dalla data della consegna (a me hn detto dalla data della consegna...) per scaricare gratuitamente gli aggiornamenti del tuo TomTom dal sito Renault.it: basta inserire la SD card nel pc, andare mi sembra su Renault.it, inserire il codice identificativo sito sulla stessa card e scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili ;)
Un saluto, buona Clio e buona giornata

L76
 
Grazie 1000 per l'ottimo consiglio! :D

Ma dopo si paga ? Quanto e come e per cosa? :-o

Ernst?: come pensi che abbia inciso la non novità del progetto clio sullo? Io credo siano scelte commerciali .... oppure ti riferivi ad altro?

Per il rodaggio.... 2000 giri di limite a freddo mi paiono pochini.. almeno 2500... e 3000 a caldo significa non fare nessun viaggio in autostrada... siete sicuri?

Il conce dice di non tirare il collo ma darci un po sotto tranquillamente dopo i cento km perchè se no si siede e no nsi alza più! :shock: :rolleyes:
 
DOMANDA IMPORTANTE!!! :evil:

Mi avevano detto che avrei avuto airbags frontali, laterali e a tendina!!!!

Invece non vedo scritto niente su quelli a tendina in macchina!!!!

Vedo gli airbag dietro.. nei posti posteriori!!!!

Che pacco!!!!!

Ditemi che mi sbaglio vi prego!

PS dove si vede che i sedili sono anti colpo di frusta?
 
Per lo sterzo... dico che generalmente più si va avanti più le auto tendono ad avere un comportamento dinamico (vedi megane II/III, punto/gpunto, Fiesta/newFiesta)... insomma, sempre più si va verso un temperamento dinamico della guida (vedrai che sarà così anche con clio IV). Dunque le auto con progetti un pò più datati tendono ad avere meno handling. Ma la vocazione della clio è proprio quella di una guida tranquilla e comfortevole, quindi è stata una scelta costruttiva.

Per il rodaggio... tranquillo: l'unica cosa da evitare son le accellerate a fondo scala... il raggiungere tranquillamente la velocità autostradale ed assestarsi sui 3.500 giri a velocità costante non fa male al motore, anzi. ;)

Sugli airbag... che dire? Sulla dinamique 100 cv ci sono anche quelli a tendina. Quindi... sta a te scovarli o, al limite, fatteli indicare dalla concessionaria. Nella mia (astra) il simbolo sta sopra al montante.

;)
 
Allora.. qui si sfiora il campo "bufala"...

ho chiamato il conce e dice che l'airbag a tendina non è segnalato nell'auto DA NESSUNA PARTE ma di fidarmi che c'è- :x

Vuoi vedere che con la crisi tolgono delle cose senza dirlo?

Però c'è un mistero nel mistero:

dietro, nel montante dei posti dietro c'è!!!!

Ora, possibile che dal laggiù si apra un robo fino sul davanti? :shock:

A chi sa qualcosa chiedo di battere un colpo..... :rolleyes:
 
ercules7676 ha scritto:
DOMANDA IMPORTANTE!!! :evil:

Mi avevano detto che avrei avuto airbags frontali, laterali e a tendina!!!!

Invece non vedo scritto niente su quelli a tendina in macchina!!!!

Vedo gli airbag dietro.. nei posti posteriori!!!!

Che pacco!!!!!

Ditemi che mi sbaglio vi prego!

PS dove si vede che i sedili sono anti colpo di frusta?

Dal configuatore nuova clio quando configuri una dynamique nel riepilogo c'è scritto che li ha e che ha anche quelli antiscivolamento... :rolleyes:
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
dietro, nel montante dei posti dietro c'è!!!!

Quindi ci sono. Trattasi di due salami lunghi un metro e mezzo.
;)

Scusami Ernst?.. tu sei il mio guru qui.. attendevo una risposta a tu me la dai.. ma a sto punto spiegala meglio! ;)

Come funziona esattamente? :oops:

PS oggi ho fatto un bel percorso con la Clio....

due cose...

Alle alte velocità, oltre i 100 all'ora, lo sterzo diviene molto più preciso e pronto e non "scherza" più.. molto meglio così 8)

L'auto con le gomme 185 e cerchi latta da 15 ha una tenuta superiore alle ie aspettative..... non sono riuscito a scomporla.. anche se ovviamente l'ho trattata con rispetto :lol:

Le portire quando le chiudi non hanno quel suono "lussuoso" della nuova Fiesta.....

Nelle parti nascoste della carrozzeria sotto al cofano e al baule manc ala finitura della ultima verniciatura...

Altra domanda: con la rotella dietro al volante si può oassare alla cartella successiva tirandola verso di dè.. ma per tornare a quella precedente? :?:

A presto le foto.. appena imparo! :!:
 
Sto cercado di postare alcune foto...

imho è molto bella.. ma davvero dal vivo è due spanne megli oancora! Non so perchè, forse perchè dal vivo è diversa la profondità e si percepiscono le dimensioni in maniera differente-....

ma come fanno quelli che postano direttamente le immagini senza l'uso di imageshack?? :?:

http://img98.imageshack.us/i/muso.jpg/
http://img36.imageshack.us/i/musoalto.jpg/
http://img26.imageshack.us/i/musogiallo.jpg/
http://img42.imageshack.us/i/retrom.jpg/
http://img255.imageshack.us/i/retro2s.jpg/

http://img255.imageshack.us/i/trequadietro.jpg/
http://img204.imageshack.us/i/trequartiz.jpg/
http://img204.imageshack.us/i/lato2.jpg/
http://img8.imageshack.us/i/latoe.jpg/
http://img26.imageshack.us/i/muso2s.jpg/
http://img36.imageshack.us/i/dentroi.jpg/
 
Complimenti, davvero bellissima color bianco. Ma qualche foto degli interni, tipo navigatore fotografato da vicino? e del vano motore e vano bagagli? se non sbaglio nella tua hai fatto mettere i vetri poteriori elettrici, vero? confermi o smentisci che sotto la moquette del vano bagagli c'è un pannello di materiale fonoassorbente? a quanti giri si trova il motore a 100 km/h? grazie in anticipo per le risposte.
 
Back
Alto