Allora ho dovuto lasciare la clio in offina un mese per via di un difetto impianto a gpl che comutava abbastanza velocemente a freddo da benz a gpl e poi alla prima accelerata tornava a benzina. Hanno dovuto sostituire la centralina motore. Ne è arrivata una sbagliata. Riordinata e hanno avuto problemi a rimappare la chiave di accensione che a detta loro la modalità è che renault invia il codice ed entro un ora deve essere inserito. per cosa e per come non ci riuscivano . Un mese senza auto mi ritrovo ora che commuta in 5 secondi invece che in 30 secondi di prima ,non ho riscontrato che ritorni a benzina, è caldo vedremmo con il fresco certo non gliela riporto. Mi sembra che non ci sia più il vuoto che si riscontrava prima sui 2000 giri
Ciao!
Sto avendo problemi simili con stessa motorizzazione su Captur.
A me però la commutazione impiega sempre lo stesso tempo (che risulta essere uguale anche per altri utenti) circa 1 minuto e 20 secondi o poco più.
Dopo che commuta, alla prima accelerata per passare in terza, a nemmeno 50km/h, ripassa a benzina.
Rimpalla tra benzina e gpl per 3-4 km per poi stabilizzarsi a gpl e ho notato che si stabilizza quando la temperatura arriva a 80-90°C sul cruscotto.
Posso chiederti cosa intendi con il vuoto sui 2000 giri?
Io riscontro un vuoto/perdita di potenza a volte quando giro agli incroci, come se avessi marcia alta o mancanza di alimentazione.
È questo che intendi?
Comunque, a me un paio di installatori hanno detto si tratta probabilmente del sensore pressione/temperatura sul rail.
Un altro utente dice che hanno risolto solo aggiornando la centralina.