<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Classe A vs. Giulietta | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Classe A vs. Giulietta

Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
IERI son andato a vedere velocissimamente la nuova a3, dalle foto e video degli interni mi sembrava 10 volte sopra tutte, invece sedendomi ho notato dei particolari che mi hanno fatto abbassare il tabellino a suo favore come:
-soglia per entrare nell'abitacolo in plastica(esempio classe a ha la scritta mercedes in metallo)
Anche le segmento E hanno l'entrata in plastica se non paghi. Il listello in metallo della Classe A è bello, ma, primo, non c'è su tutte le versioni, e secondo, è un pò uno specchietto per le allodole per dare qualità percepita. Volendo si illumina anche; sempre pagando.
Sull'A3 pagando si può avere anche in alluminio. Si chiama S-Line.
rimix ha scritto:
-pensavo che il tunnel centrale fosse in materiali più nobili visto le recensioni positive, invece sono le solite plastiche dire a mo di pelle.
Il tunnel centrale l'ho trovato molto bello e di plastica molto bella per la categoria.
Credo che sia quella famosa plastica sottoposta a uno speciale processo di indurimento con l?utilizzo dei raggi ultravioletti dio cui si parlava in un'altra discussione e che viene usata sulle ultime Audi.

rimix ha scritto:
-manopole aria condizionata a livelli delle concorrenti.
Mah... sei proprio sicuro ? Hai proprio preso una cosa che è inarrivabile per qualsiasi segmento C.

rimix ha scritto:
-la plancia in plastica mordida è un segno del gruppo vw, quella plastica morbida nella plancia dell a3 è la solita che avevo su golf 5 infondo... un pò di passi in avanti??
Anche quella platica per me è sempre bella.
Quello che distingue l'A3 dalla Serie 1 e anche dalle altre segmento C e quasi tutte le D è che le varie platsiche hanno la stessa colorazione nonostante una composizione chimica diversa. In Audi applicano uno speciale studio fotometrico che analizza il colore alla luce diurna, artificiale e crepuscolare per individuare differenze cromatiche troppo elevate tra un pezzo e l?altro, infatti dentro l'A3 si nota un'omogeneità sconoscitua alla concorrenza
rimix ha scritto:
comunque riconosco che è rifinita ottimamente d è a mio avviso superiore alle altre, in una ipotetica classifica metterei al primo posto lei seconda la classe a terza la v40 (che non ho visto) e quarta la serie 1..
Mi fa piacere che tutto sommato te ne sei accorto, altrimenti è preoccupante per il futuro dell'auto! :D ;)
rimix ha scritto:
un appunto positivo che mi è rimasto degli interni è il pezzo di tunnel centrale in avanti, ovvero vicino al porta cenere con logo audi, rivestita in un materiale che forma delle righe verticali,che non so se sia plastica o metallo...
Molto bello quel particolare! Piace anche a me e dev'essere sempre una plastica trattata come ti ho spiegato prima.
C'è una cosa che non ti è piaciuta sulla A3?
Una solo, non pretendo tanto. :D
Non rispondermi il prezzo.... :D
 
Fancar_ ha scritto:
aspirato contro turbo.
Sicuramente in tracciati più congeniali la GT86 fa valere la sua caratura progettuale.
Inoltre Giulietta e Golf montano gomme da 225, mentre la GT86 "solo" da 215. Come tenuta laterale fa sempre qualcosa.
Anche Tp contro Ta. In pista significa qualcosa.
Per non parlare dell'altezza da terra o le sospensioni da furgone dell'italiana.
Comunque, per essere una macchina pensata per le mammine che vanno a fare la spesa e portano le bambine a scuola, la Giulietta non se la cava tanto male. :lol:
 
quadrif ha scritto:
C'è una cosa che non ti è piaciuta sulla A3?
Una solo, non pretendo tanto. :D
Non rispondermi il prezzo.... :D

Sì ci sono delle cose che mi sono piaciute di meno.
Come sempre il budget a disposizione quello è! In altre parole la coperta è sempre la stessa e se la tiri più da una parte rimane scoperta dall'altra.
Rispetto alla vecchia, sulla nuova A3 hanno curato di più certi particolari, ma meno altri. Fa parte del gioco. Marketing.
Li scrivo di là nella stanza Audi appena ho tempo.
Non so se ad esempio hai notato che sulla nuova A3 le cerniere del portellone posteriore non sono più rivestite, in compenso il cofano motore ora ha due serrature e non più una sola come invece avrà la nuova Golf 7.
Hanno tolto una guarnizione al vano motore e messa un'altra che dovrebbe svolgere la stessa cosa, però a me sembra un risparmio.
Comunque ne riparlo di là! ;)

P.S.
Sulla Classe A la serratura del portellone è rivestita, mentre sulla Giulietta è contundente! :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
IERI son andato a vedere velocissimamente la nuova a3, dalle foto e video degli interni mi sembrava 10 volte sopra tutte, invece sedendomi ho notato dei particolari che mi hanno fatto abbassare il tabellino a suo favore come:
-soglia per entrare nell'abitacolo in plastica(esempio classe a ha la scritta mercedes in metallo)
Anche le segmento E hanno l'entrata in plastica se non paghi. Il listello in metallo della Classe A è bello, ma, primo, non c'è su tutte le versioni, e secondo, è un pò uno specchietto per le allodole per dare qualità percepita. Volendo si illumina anche; sempre pagando.
Sull'A3 pagando si può avere anche in alluminio. Si chiama S-Line.
rimix ha scritto:
-pensavo che il tunnel centrale fosse in materiali più nobili visto le recensioni positive, invece sono le solite plastiche dire a mo di pelle.
Il tunnel centrale l'ho trovato molto bello e di plastica molto bella per la categoria.
Credo che sia quella famosa plastica sottoposta a uno speciale processo di indurimento con l?utilizzo dei raggi ultravioletti dio cui si parlava in un'altra discussione e che viene usata sulle ultime Audi.

rimix ha scritto:
-manopole aria condizionata a livelli delle concorrenti.
Mah... sei proprio sicuro ? Hai proprio preso una cosa che è inarrivabile per qualsiasi segmento C.

rimix ha scritto:
-la plancia in plastica mordida è un segno del gruppo vw, quella plastica morbida nella plancia dell a3 è la solita che avevo su golf 5 infondo... un pò di passi in avanti??
Anche quella platica per me è sempre bella.
Quello che distingue l'A3 dalla Serie 1 e anche dalle altre segmento C e quasi tutte le D è che le varie platsiche hanno la stessa colorazione nonostante una composizione chimica diversa. In Audi applicano uno speciale studio fotometrico che analizza il colore alla luce diurna, artificiale e crepuscolare per individuare differenze cromatiche troppo elevate tra un pezzo e l?altro, infatti dentro l'A3 si nota un'omogeneità sconoscitua alla concorrenza
rimix ha scritto:
comunque riconosco che è rifinita ottimamente d è a mio avviso superiore alle altre, in una ipotetica classifica metterei al primo posto lei seconda la classe a terza la v40 (che non ho visto) e quarta la serie 1..
Mi fa piacere che tutto sommato te ne sei accorto, altrimenti è preoccupante per il futuro dell'auto! :D ;)
rimix ha scritto:
un appunto positivo che mi è rimasto degli interni è il pezzo di tunnel centrale in avanti, ovvero vicino al porta cenere con logo audi, rivestita in un materiale che forma delle righe verticali,che non so se sia plastica o metallo...
Molto bello quel particolare! Piace anche a me e dev'essere sempre una plastica trattata come ti ho spiegato prima.

alla fine su metà delle cose concordiamo su, non è male... :)

cmq per la soglia di metallo,io ho messo sulla a il pacchetto luci, quindi si illumina come dici te, ma la soglia è anche nella versione sport , ovvero quella intermedia, non so se anche sulla executive...
invece la a3 ieri in concessionaria era super accessoriata...e non l'aveva...
certo è uno specchietto per le allodole, ma ti assicuro che gli interni delle auto oramai sono un contenitore pieno di specchietti per le allodole, nelle case automobilistiche ci sono reparti appositi che cercano ogni giorno di coniugare materiali il più economici possibile che risultino il più possibile nobili e raffinati..

con questo ribadisco che a3 a mio avviso ha gli interni migliori della triade, ma che i livelli non sono così distanti come di può pensare,,,
la plastica morbida sulla plancia di a3 è una peculiarità delle auto vw, non so se hanno un brevetto e le altre non possano utilizzarla.. ma purtroppo per fortuna ci sono altre soluzioni altrimenti sarebbero tutte uguali... golf 7 e audi a3 nella parte di plancia davanti il posto del passeggero anteriore sono identiche.. come erano identiche quelle di golf5 e golf6 e a3 ||°
concordiamo che giulietta si scorda gli interni di classe a o di a3 o di molte segmento c comprese le coreane.... ?
 
Fancar_ ha scritto:
quadrif ha scritto:
C'è una cosa che non ti è piaciuta sulla A3?
Una solo, non pretendo tanto. :D
Non rispondermi il prezzo.... :D

Sì ci sono delle cose che mi sono piaciute di meno.
Come sempre il budget a disposizione quello è! In altre parole la coperta è sempre la stessa e se la tiri più da una parte rimane scoperta dall'altra.
Rispetto alla vecchia, sulla nuova A3 hanno curato di più certi particolari, ma meno altri. Fa parte del gioco. Marketing.
Li scrivo di là nella stanza Audi appena ho tempo.
Non so se ad esempio hai notato che sulla nuova A3 le cerniere del portellone posteriore non sono più rivestite, in compenso il cofano motore ora ha due serrature e non più una sola come invece avrà la nuova Golf 7.
Hanno tolto una guarnizione al vano motore e messa un'altra che dovrebbe svolgere la stessa cosa, però a me sembra un risparmio.
Comunque ne riparlo di là! ;)

P.S.
Sulla Classe A la serratura del portellone è rivestita, mentre sulla Giulietta è contundente! :lol:
La Giulietta è femmina, è necessario prestarle attenzione :D
Purtroppo la A3 l'ho vista solo parcheggiata e chiusa all'esterno della conce.
 
rimix ha scritto:
concordiamo che giulietta si scorda gli interni di classe a o di a3 o di molte segmento c comprese le coreane.... ?

Sì che concordo! Qui però se lo scrivo mi fucilano ! :lol:
Fin dal suo esordio dissi che la Giulietta era carente negli interni. Sedermi sulla Giulietta e me fa quasi lo stesso effetto che sedermi sulla Grande Punto o la Bravo.
Anche l'odore ( :lol: immagino già cosa penserà Menech ) è uguale. Chissà al sole :p ;)

P.S.
Con gli interni in pelle vale di meno perché i sedili odorano di meno di quelli della Grande Punto :p
 
Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
concordiamo che giulietta si scorda gli interni di classe a o di a3 o di molte segmento c comprese le coreane.... ?

Sì che concordo! Qui però se lo scrivo mi fucilano ! :lol:
Fin dal suo esordio dissi che la Giulietta era carente negli interni. Sedermi sulla Giulietta e me fa quasi lo stesso effetto che sedermi sulla Grande Punto o la Bravo.
Anche l'odore ( :lol: immagino già cosa penserà Menech ) è uguale. Chissà al sole :p ;)

P.S.
Con gli interni in pelle vale di meno perché i sedili odorano di meno di quelli della Grande Punto :p

no guarda, ti dirò..il seggiolino della mia giuly è comodo....invece la mia ragazza ha una bravo...OMG !! mal di schiena assicurato dopo 10 minuti di guida....

p.s un appunto anche al volante di giuly....(che a me fra parentesi si è spaccato )...non lo vogliamo fare?plastica nera nemmeno fosse un gpunto... quello di classe A invece è il migliore ...
 
In sostanza la A ha un vestito molto bello,interni superiori alla media ma non a livelli Audi,motori in media,abitabilità scarsa quasi ridicola in rapporto alla lunghezza..concordate?

Quando avevo provato la serie 1 nuova non ho avuto la stessa sensazione di scarsa abitabilità..

Oggi al salone delle bici di Verona ho visto la Serie3 sw nuova..50000euro di vettura con svariati optional e..cofano montato male con una luce di 1cm a sx sul faro e 1mm a dx.. :-D
 
alfalele ha scritto:
In sostanza la A ha un vestito molto bello,interni superiori alla media ma non a livelli Audi,motori in media,abitabilità scarsa quasi ridicola in rapporto alla lunghezza..concordate?

Quando avevo provato la serie 1 nuova non ho avuto la stessa sensazione di scarsa abitabilità..

Oggi al salone delle bici di Verona ho visto la Serie3 sw nuova..50000euro di vettura con svariati optional e..cofano montato male con una luce di 1cm a sx sul faro e 1mm a dx.. :-D
anche la mia! Ma dopo un pó di incidenti :D
 
Fancar_ ha scritto:
aspirato contro turbo.
Sicuramente in tracciati più congeniali la GT86 fa valere la sua caratura progettuale.
Inoltre Giulietta e Golf montano gomme da 225, mentre la GT86 "solo" da 215. Come tenuta laterale fa sempre qualcosa.

La GT86/BRZ è una macchina da divertimento, non da tempo. I progettisti l'hanno sempre sostenuto... ;)
 
aryan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
aspirato contro turbo.
Sicuramente in tracciati più congeniali la GT86 fa valere la sua caratura progettuale.
Inoltre Giulietta e Golf montano gomme da 225, mentre la GT86 "solo" da 215. Come tenuta laterale fa sempre qualcosa.

La GT86/BRZ è una macchina da divertimento, non da tempo. I progettisti l'hanno sempre sostenuto... ;)
le tedesche sono macchine d dragrace,sparadritto...per loro basta che fa lo 0/100 in meno tempo possibile e tutto va bene,i problemi arrivano quando cominciano le curve. Esempio? basta guardare che fa una ferrari 458 Italia con 2 ruote che girano e cose devono fare in Lamborghini per farla girare uguale (devono far girare altre 2 ruote),stesso problema della Veyron.
 
aryan ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
aspirato contro turbo.
Sicuramente in tracciati più congeniali la GT86 fa valere la sua caratura progettuale.
Inoltre Giulietta e Golf montano gomme da 225, mentre la GT86 "solo" da 215. Come tenuta laterale fa sempre qualcosa.

La GT86/BRZ è una macchina da divertimento, non da tempo. I progettisti l'hanno sempre sostenuto... ;)
Nemmeno Giulietta e Golf sono auto da tempo in pista.

Riporto dal sito gt.86.toyota.it:
Grazie alla sua carrozzeria leggera ed altamente aerodinamica, costruita attorno ad un telaio estremamente rigido, la nuova GT86 è stata progettata su una piattaforma completamente nuova che la rende la 4 posti sportiva più compatta al mondo.
L?Ingegnere Capo Tetsuya Tada e il suo omologo per Subaru, Toshio Masuda, hanno voluto mantenere tre elementi chiave del nuovo veicolo: lo schema a motore anteriore e trazione posteriore, l?assenza del turbocompressore e l?equipaggiamento con pneumatici standard.
Con una trasmissione le cui componenti presentano dimensioni decisamente contenute e garantiscono il massimo delle prestazioni, la GT86 è la prima automobile al mondo equipaggiata con un compatto motore ?boxer? anteriore, a cilindri contrapposti, e trazione posteriore.
Questo eccezionale layout unisce il design più compatto al mondo per una 4 posti, un peso molto contenuto, un?inerzia ridotta e l?abbassamento del baricentro, per garantire il miglior rapporto possibile tra peso e potenza.
 
MOD: se volete confrontare giulietta e gt86/brz aprite un topic apposito, per quanto le auto siano tra loro poco confrontabili.
Qui si parla di classe A e giulietta.
 
quadrif ha scritto:
Nemmeno Giulietta e Golf sono auto da tempo in pista.

Riporto dal sito gt.86.toyota.it:
Grazie alla sua carrozzeria leggera ed altamente aerodinamica, costruita attorno ad un telaio estremamente rigido, la nuova GT86 è stata progettata su una piattaforma completamente nuova che la rende la 4 posti sportiva più compatta al mondo.
L?Ingegnere Capo Tetsuya Tada e il suo omologo per Subaru, Toshio Masuda, hanno voluto mantenere tre elementi chiave del nuovo veicolo: lo schema a motore anteriore e trazione posteriore, l?assenza del turbocompressore e l?equipaggiamento con pneumatici standard.
Con una trasmissione le cui componenti presentano dimensioni decisamente contenute e garantiscono il massimo delle prestazioni, la GT86 è la prima automobile al mondo equipaggiata con un compatto motore ?boxer? anteriore, a cilindri contrapposti, e trazione posteriore.
Questo eccezionale layout unisce il design più compatto al mondo per una 4 posti, un peso molto contenuto, un?inerzia ridotta e l?abbassamento del baricentro, per garantire il miglior rapporto possibile tra peso e potenza.

CHIUDO L'OT: vuoi che scrivano che la macchina va piano e di non andare a fare il tempo in pista? E' un comunicato commerciale, cosa vuoi che scrivano? :D
 
Back
Alto