rimix ha scritto:
IERI son andato a vedere velocissimamente la nuova a3, dalle foto e video degli interni mi sembrava 10 volte sopra tutte, invece sedendomi ho notato dei particolari che mi hanno fatto abbassare il tabellino a suo favore come:
-soglia per entrare nell'abitacolo in plastica(esempio classe a ha la scritta mercedes in metallo)
Anche le segmento E hanno l'entrata in plastica se non paghi. Dipende sempre che plastica è.
Il listello in metallo della Classe A è bello, ma, primo, non c'è su tutte le versioni, e, secondo, è un pò uno specchietto per le allodole per dare qualità percepita. Volendo si illumina anche; sempre pagando.
Anche sull''A3 pagando si può avere anche il listello in metallo. Si chiama S-Line.
rimix ha scritto:
-pensavo che il tunnel centrale fosse in materiali più nobili visto le recensioni positive, invece sono le solite plastiche dire a mo di pelle.
Il tunnel centrale l'ho trovato molto bello e di plastica molto bella per la categoria.
Credo che sia quella famosa plastica sottoposta a uno speciale processo di indurimento con l?utilizzo dei raggi ultravioletti dio cui si parlava in un'altra discussione e che viene usata sulle ultime Audi.
rimix ha scritto:
-manopole aria condizionata a livelli delle concorrenti.
Mah... sei proprio sicuro ? Hai proprio preso una cosa che è inarrivabile per qualsiasi segmento C.
rimix ha scritto:
-la plancia in plastica mordida è un segno del gruppo vw, quella plastica morbida nella plancia dell a3 è la solita che avevo su golf 5 infondo... un pò di passi in avanti??
Anche quella platica per me è sempre bella.
Quello che distingue l'A3 dalla Serie 1, dalle altre segmento C, e da quasi tutte le D, è che le varie plastiche hanno la stessa colorazione nonostante una composizione chimica diversa. Viene fatto uno studio fotometrico che analizza il colore alla luce diurna, artificiale e crepuscolare, per individuare differenze cromatiche troppo elevate tra un pezzo e l?altro, infatti dentro l'A3 si nota un'omogeneità sconoscitua alla concorrenza
rimix ha scritto:
comunque riconosco che è rifinita ottimamente d è a mio avviso superiore alle altre, in una ipotetica classifica metterei al primo posto lei seconda la classe a terza la v40 (che non ho visto) e quarta la serie 1..
Mi fa piacere che tutto sommato te ne sei accorto, altrimenti è preoccupante per il futuro dell'auto!
rimix ha scritto:
un appunto positivo che mi è rimasto degli interni è il pezzo di tunnel centrale in avanti, ovvero vicino al porta cenere con logo audi, rivestita in un materiale che forma delle righe verticali,che non so se sia plastica o metallo...
Molto bello quel particolare! Piace anche a me e dev'essere sempre una plastica trattata come ti ho spiegato prima.