Aspettando di vedere la nuova MB dal vivo, anche dal test di 4 R, ne emergono comunque le peculiarità: estetica piacevole, handling notevole, interni gradevoli (plancia di fatto ripresa dalla classe B...), immagine del marchio.
Ma anche: comfort sospensivo/acustico non al top, abitabilità influenzata dal design (come su molte concorrenti), bagagliaio più piccolo di alcune utilitarie e certi particolari che avrebbero portato alla lapidazione di qualsiasi auto italiana di pari prezzo: cofano motore che si regge su una semplice asticella metallica (fatto che portò alla fucilazione della Croma...) e assenza del pannello fonoassorbente (critiche sulla Giulietta x la forma dello stesso !?).
Parimenti non si può tacere che la media Alfa è stata semplicemente massacrata x avere alcuni propulsori in comune con il resto della produzione del gruppo Fiat, mentre qui si accetta tranquillamente un propulsore (per carità validissimo,,,,) qual'è il 1,5 DCI Renault; comunque la Mercedes venderà moltissimo, anche se non trovo motivi realmente validi x preferirla alla nostra Giulietta, che di certo ora costa molto di meno, e paga la maggiore anzianità di progetto soprattutto x la minor dotazione in campo multimediale, ma non certo telaistica o motoristica (almeno x ora...).
Saluti