cannoncino ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Ma perchè non si mette mai sul piatto della bilancia anche il fatto che la Giulietta è italiana, prodotta in Italia e da una fabbrica dove i lavoratori hanno bisogno che si vendano macchine per non peredere il lavoro? Preferiamo pagare poi tutte le casse integrazione e i vari assegni di disoccupazione? E questo perchè? Perchè secondo alcuni fa più scena andare in giro con la macchina tedesca? Caspita, la Giulietta è ALMENO alla pari delle altre segmento C, perchè tante indecisioni tra lei o altre auto straniere?
Io non capisco proprio.....
L'italianità del prodotto è di sicuro UN motivo in più per prenderla e non IL motivo per comprarla.
Certamente, però se un italiano non ha un occhio di riguardo per i prodotti italiani siamo messi malino. Personalmente se posso compro italiano, se invece non posso un prodotto vale l'altro senza preclusioni per nessuno.
Per tornare in tema di auto sono usciti i dati delle vendite Usa per agosto 2012 e la Dart, niente più che una "normalissima" (vero Quadrif??

) Giulietta allungata, ad agosto ha venduto oltre 3mila auto nonostante le vendite partiranno a settembre il prossimo week end. La 500 invece dopo un luglio per così dire normale batte di nuovo il suo record in Usa, molto più del doppio dei numeri fatti in Italia.