Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me una Mercedes che diventi dura e rumorosa per andare ad inseguire, sul loro campo di battaglia, le auto più sprtiveggianti del segmento, è una Mercedes sbagliata, non in armonia con sé stessa.
Inoltre... definire Mercedes la nuova Classe A una Mercedes mi fa un pò sorridere; mi viene da pensare a quegli orologi dal marchio blasonato con movimento condiviso.
BelliCapelli3 ha scritto:
Ed a mio avviso, una volta fatto questo errore di fondo, che l'auto poi risulti disarmonica e limitata in certi frangenti, è il minimo che ti possa capitare. Ma ti può capitare anche di peggio: e cioè che una Golfetta, di pretese molto meno sportive, abbia poi prestazioni dinamiche nettamente superiori, oppure che una A3, con un'immagine meno lussuosa, risulti poi più sontuosamente arredata e rifinita. Un buco nell'acqua.
Secondo me a Stoccarda qualcuno sta avendo unacrisi d'identità.
Eppure secondo me la Classe A avrà il suo successo per il suo rapporto immagine/prezzo.
Il cliente tipo della Classe A potrebbe essere quello che arriva da una DS3. Spero che il mercato premi la qualità.
Le nuove Golf e A3 a forza di essere affinate, a livello compiutezza, sono una spanna sopra tutti. Questo nuovo pianale MQB per qualche anno detterà legge. Vedremo se in futuro i coreani sapranno farsi sotto.
Credo che grazie alla leggerezza del pianale le versioni pepate di A3 e Golf sorprenderanno in pista.
L'A3 sarà sicuramente meglio rifinita della Classe A, e credo anche la Golf. Non ci sarà paragone ad esempio come fughe, centri di raccordo, saldatura del tetto etc.
Io mi sono fatto una mia idea su questa nuova classe A.
Delle vecchie classi A e B si è detto che vendevano molto in italia, per via del blasone, che ha contribuito a farne un' icona, ma assai meno all'estero - a partire dalla madre patria - dove il blasone conta, ma viene poi spesso messo a confronto con le doti concrete del prodotto. E qui, sia la piccola che la grande, evidentemente spesso risultavano - per praticità e flessibilità, oltre che per il prezzo - avere la peggio in confronto ad altri monovolume, pur generalisti, ma più pratici.
Sarò pessimista, ma credo che soprattutto la nuova classe A ( la nuova classe B in effetti è stata resa più pratica e concreta ) rischi la stessa fine. In Italia la vedo ben piazzata, in virtù della stella sul cofano. All'estero invece temo che ben presto il cliente tedesco si accorga che una Golf è più concreta, una serie 1 più sportiva, una a3 più elegante.
Secondo me una cosa dovevano fare, e l'hanno sbagliata. Dovevano fare una Mercedes. Elegante, confortevole, concreta, ben rifinita, come le sorelle maggiori. Invece hanno provato a fare qualcosa che non è una mercedes: cioè fighettosa e sportivetta. Col risultato che comunque non sono riusciti ad eguagliare la miglior concorrenza i sportività o fighetteria ma, nell' immane sforzo di scimmiottare qualcun altro, si sono persi anche quelli che dovevano essere i capisaldi del marchio: finiture e confort.
Mai scegliere le armi del nemico, a meno di non essere Chuck Norris.
Ecco, così non mi dite che gufo solo Fiat.