<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Civic :( | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Civic :(

elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Dal poco che si può intuire, sembrerebbe che la soglia di carico sia un po' più alta rispetto ad oggi e che la zona alta del portellone sia molto rastremata, un po' come sulla Volvo C30, ma c'è anche un po' di Insight. Lo sportellino del servatoio sembra ora "normale". L'effetto generale non mi dispiace per nulla. Aspettiamo il frontale, visto che non si può dire che le ultime creazioni siano state proprio dei capolavori...

Quoto, sostituirei solo "ultime" con "penultime"! :D

hai ragione...è che mi riferivo alla produzione H. in generale, non a Civic! :D :D :D
 
GuguLeo ha scritto:
... c'è anche un po' di Insight. Lo sportellino del servatoio sembra ora "normale"...
vero... nel raccordo delle linee, almeno da quel po' che si vede in foto, si nota un filo conduttore comune con Insight. Pare abbiano scelto di dare maggiore "pulizia" alle linee... speriamo non vada perduta, nel disegno complessivo, l'originalità che contraddistingue la serie 8, cioè l'attuale.

Non mi dispiacerebbe se togliessero i fascioni di plastica che circondano i passaruota sulla serie odierna... ma mi sa che non si può avere tutto dalla vita :D
 
Mi sono dissetato, ho vomitato e ora sto meglio. Dunque...
...gli interni mi piacciono, hanno mantenuto il concetto ma col raggrupamento del clima in posizione standard, che diventa comoda però perchè il cambio è molto alto.
Bella la forma avvolgente, ricorda la NSX o la Supra.
Hanno mantenuto il dual link.

Fuori a me risulta orribile, con quel musone cadente di plastica e la fanaleria posteriore attaccata lì... Bisognerà farci l'occhio???

Il resto lo sapevamo.

...forse rossa e col fascione grigio in tinta però... :)
 
Dentro e' piu' convenzionale.. non c'e' piu' il concetto di mettere tutti i comandi all'altezza "degli occhi", ma hanno messo il clima li in basso come tutte le altre (e non capirò mai cosa ci sia di comodo in questo..) e il navigatore deve lo hanno tutte (cosi' per quardare il navi devo guardare in basso e non la strada.. vabbe'.. ). Il mercato vuole questo.
Comunque nell'insieme non e' male... (pero' il volante rispetto al vecchio e' orrendo!)

Esternamente... la vista laterate e' bella... e' piu' slanciata della precedente, la linea e' piu' sportiva ma sinceramente l'anteriore mi lascia abbastanza basito, e' troppo complicato.. non capisco il senso di quella plastica di colore diverso.. i fari sarebbero anche belli... dietro forse e' riuscita meglio, ha il suo perchè.

Insomma la vecchia aveva un'idea ben definita e costruita questa sembra un po' un accozzaglia di tante cose...

Comunque aspettiamo di vederla dal vivo e sopratuttto di provarla!!
 
certo che dopo tutta l'attesa, se ne escono fuori con 'sta macchina! :D

sarà che queste "foto non-foto" non rendono e occorre aspettare le vere foto della macchina esposta al salone di Francoforte...

fino ad ora c'è un po' di delusione...
 
Ma quei FANALONI dietro... ...che linea generano? Niente, nessuna linea, neppure la linea dei finestrini: sono appiccicati.
Poi quelle linee laterali barocche che vorrebbero muoverla... ...si salva perchè avendo una vetratura più sviluppata in lunghezza SEMBRA meno tozza nel complesso. Mah... :rolleyes:

Davanti ha perso pulizia, sembra la stiano strozzando.
Vuole imitare le francesi? La Megane? :?

Azz. sembro Bumper Morgan :D, vado a dormire, domani ritorno con le idee più chiare!

Ecco, sto facendo sogni strani...

Attached files /attachments/1104112=5355-Forse.jpg
 
Telecamera posteriore d'obbligo....non capisco perchè le auto debbano essere sempre più complicate da guidare, dato che l'età media della popolazione aumenta :lol:
 
mommotti ha scritto:
Telecamera posteriore d'obbligo....non capisco perchè le auto debbano essere sempre più complicate da guidare, dato che l'età media della popolazione aumenta :lol:

Più che altro aumenta l'età media della popolazione che se le può permettere, Piersilvii e Lapi a parte.

Io dovessi comprare l'auto ora prenderei un'utilitaria usata. Max 7000 euro. 4 anni fa presi la Civic 2.2 ... ...col trend pre-crisi ora sarei in Accord? Mah.
 
eh, l'aveva detto il buon guguleo, da me quotato, che la linea faceva molto "Insight"... e infatti, nel bene e nel male, queste foto imho confermano appieno la prima impressione.

Il frontale, sempre imho, ricorda molto la "sorella" ibrida, non mi entusiasma e, in ogni caso, sarebbe stato meglio avere la verniciatura integrale, senza la parte grigia. Nella parte centrale/bassa del frontale c'è un po' di nuova focus e un po' di renault (!!!!!!), insomma, resto moooolto perplesso. I fari mi sembrano meno belli e aggressivi, nonostante il taglio nel complesso della zona gruppi ottici/cofano anteriore sia analogo alla 8, magari un po' addomesticato per far piacere a qualche utente più tradizionalista (servirà a qualcosa? Bah, attendiamo dati di vendita... ;) ), ma pure meno originale e innovativa.

Avevo già auspicato (inutilmente) di non avere la plastica che circonda i passaruota, plastica che sulla nuova è stata tolta dai paraurti e dal sotto scocca... ma a questo punto perché non lasciare i classici parafanghi di lamiera che avrebbero reso la linea anche più pulita?

Inoltre hanno aggiunto i faretti a LED, che ultimamente sembrano essere diventati immancabili... diciamo che si sono adeguati alle richieste del cosiddetto mercato o utente medio, che dir si voglia.

Il posteriore nella precedente foto di dettaglio sembrava interessante, ma visto nell'insieme non convince del tutto, specie di tre quarti anteriore. Troppo sporgente e imho non ben raccordato nelle linee col resto della carrozzeria, come invece lo è sull'attuale civic 8.

Della fiancata si apprezza il fatto che siano riusciti, a parità sostanziale di volumi rispetto all'attuale, a renderla più filante. Un altro aspetto positivo è che sembra un po' arretrato lo sportello posteriore, cosa che dovrebbe facilitare l'accesso al divanetto senza sbattere la testa al montante posteriore inclinato, cosa che purtroppo capita spesso ai passeggeri sulla attuale :?

Gli interni dal punto i vista della qualità percepita sembrano un passo avanti. Ora la plancia sembrerebbe monoblocco (o quasi) e questo dovrebbe causare meno scricchiolii, inoltre è liscia e non grezza. Ma poi la reale consistenza è tutta da verificare, visto che comunque l'attuale, seppure un po' più "grezza", è molto resistente.

Lo sterzo forse non è bello come l'attuale, ma sembrerebbe un po' più solido, almeno nel disegno esteriore.

Nettamente un passo indietro, invece, nei comandi del clima posti in basso (troppo scomodi da vedere/azionare e troppo vicini al cambio), cosa che fa arretrare la 9 alla stregua di una qualsiasi vw o altre simili :evil:

Anche il pulsante dell'hazard l'han fatto tornare nei ranghi, posizionandolo al centro delle bocchette per far contenti i guidatori anzianotti di ford/vw etc., che però dubito fortemente possano riversarsi in massa a comprare questa civic...

In definitiva, aspetto di vederla su strada e, comunque, restano da valutare altre cose assolutamente fondamentali. Dai promessi miglioramenti all'apparato sospensivo (... e alla scatola guida!!!) alle modifiche apportate all'i-dtec, che ha il compito improbo di sostituire e non far rimpiangere il leggendario e impareggiabile motore Honda i-cdti.
 
Back
Alto