eh, l'aveva detto il buon guguleo, da me quotato, che la linea faceva molto "Insight"... e infatti, nel bene e nel male, queste foto imho confermano appieno la prima impressione.
Il frontale, sempre imho, ricorda molto la "sorella" ibrida, non mi entusiasma e, in ogni caso, sarebbe stato meglio avere la verniciatura integrale, senza la parte grigia. Nella parte centrale/bassa del frontale c'è un po' di nuova focus e un po' di renault (!!!!!!), insomma, resto moooolto perplesso. I fari mi sembrano meno belli e aggressivi, nonostante il taglio nel complesso della zona gruppi ottici/cofano anteriore sia analogo alla 8, magari un po' addomesticato per far piacere a qualche utente più tradizionalista (servirà a qualcosa? Bah, attendiamo dati di vendita...

), ma pure meno originale e innovativa.
Avevo già auspicato (inutilmente) di non avere la plastica che circonda i passaruota, plastica che sulla nuova è stata tolta dai paraurti e dal sotto scocca... ma a questo punto perché non lasciare i classici parafanghi di lamiera che avrebbero reso la linea anche più pulita?
Inoltre hanno aggiunto i faretti a LED, che ultimamente sembrano essere diventati immancabili... diciamo che si sono adeguati alle richieste del cosiddetto mercato o utente medio, che dir si voglia.
Il posteriore nella precedente foto di dettaglio sembrava interessante, ma visto nell'insieme non convince del tutto, specie di tre quarti anteriore. Troppo sporgente e imho non ben raccordato nelle linee col resto della carrozzeria, come invece lo è sull'attuale civic 8.
Della fiancata si apprezza il fatto che siano riusciti, a parità sostanziale di volumi rispetto all'attuale, a renderla più filante. Un altro aspetto positivo è che sembra un po' arretrato lo sportello posteriore, cosa che dovrebbe facilitare l'accesso al divanetto senza sbattere la testa al montante posteriore inclinato, cosa che purtroppo capita spesso ai passeggeri sulla attuale :?
Gli interni dal punto i vista della qualità percepita sembrano un passo avanti. Ora la plancia sembrerebbe monoblocco (o quasi) e questo dovrebbe causare meno scricchiolii, inoltre è liscia e non grezza. Ma poi la reale consistenza è tutta da verificare, visto che comunque l'attuale, seppure un po' più "grezza", è molto resistente.
Lo sterzo forse non è bello come l'attuale, ma sembrerebbe un po' più solido, almeno nel disegno esteriore.
Nettamente un passo indietro, invece, nei comandi del clima posti in basso (troppo scomodi da vedere/azionare e troppo vicini al cambio), cosa che fa arretrare la 9 alla stregua di una qualsiasi vw o altre simili :evil:
Anche il pulsante dell'hazard l'han fatto tornare nei ranghi, posizionandolo al centro delle bocchette per far contenti i guidatori anzianotti di ford/vw etc., che però dubito fortemente possano riversarsi in massa a comprare questa civic...
In definitiva, aspetto di vederla su strada e, comunque, restano da valutare altre cose assolutamente fondamentali. Dai promessi miglioramenti all'apparato sospensivo (... e alla scatola guida!!!) alle modifiche apportate all'i-dtec, che ha il compito improbo di sostituire e non far rimpiangere il leggendario e impareggiabile motore Honda i-cdti.