mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
lo è stata, lo è tuttora e lo sarà anche in futuro marca di nicchia, non pensi che se avessero voluto non sarebbero stati in grado di sfornare modelli nuovi a ripetizione come fa Hyundai da qualche anno a questa parte?
Honda non vede il mercato europeo come una terra di conquista - alla coreana, per intenderci - bensì come una presenza mirata verso un'utenza, per così dire, quasi amatoriale.
Penso sia lampante che i giapponesi non sono gli ultimi arrivati in quanto a strategia di marketing; se Honda non sfonda è perchè non vuole sfondare e noi possiamo dire quel che vogliamo ma le cose stanno così.
Non ci sono altre spiegazioni a mio parere.
elancia ha scritto:albelilly ha scritto:ma possibile che piaccia solo a me? La trovate così brutta? Io la trovo molto piacevole
Di sicuro è meno personale della 8 (anche se ne ricalca le forme) e proprio per questa sua maggior "normalità", incontrerà un maggior numero di estimatori. Ci potrei scommettere. Speriamo solo che abbiano previsto dei motori adeguati al mercato.
Data la coda alta ci si può attendere un gran bagagliaio, solo la visibilità posteriore potrebbe essere limitata, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Sono curioso di provarla, ho gia telefonato a Honda Suisse e dicono che tra un mesetto sarà disponibile qualche esemplare per le prove della stampa specializzata ed in concomitanza di ciò, aggregandomi ad un amico giornalista, l'avrò a disposizione per qualche giorno. Vi farò sapere.
Sai che scura ed in 3D non fa poi schifo?
Quas quasi vengo da te in Ticino e ci andiamo insieme...
...così andiamo pure da Mario..... 8)
gullivergulliver ha scritto:chi possiede la serie 8 vede un incremento delle dimensioni?
mommotti ha scritto:albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
lo è stata, lo è tuttora e lo sarà anche in futuro marca di nicchia, non pensi che se avessero voluto non sarebbero stati in grado di sfornare modelli nuovi a ripetizione come fa Hyundai da qualche anno a questa parte?
Honda non vede il mercato europeo come una terra di conquista - alla coreana, per intenderci - bensì come una presenza mirata verso un'utenza, per così dire, quasi amatoriale.
Penso sia lampante che i giapponesi non sono gli ultimi arrivati in quanto a strategia di marketing; se Honda non sfonda è perchè non vuole sfondare e noi possiamo dire quel che vogliamo ma le cose stanno così.
Non ci sono altre spiegazioni a mio parere.
Uhm...non capisco come una marca possa "non voler sfondare".....
albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
lo è stata, lo è tuttora e lo sarà anche in futuro marca di nicchia, non pensi che se avessero voluto non sarebbero stati in grado di sfornare modelli nuovi a ripetizione come fa Hyundai da qualche anno a questa parte?
Honda non vede il mercato europeo come una terra di conquista - alla coreana, per intenderci - bensì come una presenza mirata verso un'utenza, per così dire, quasi amatoriale.
Penso sia lampante che i giapponesi non sono gli ultimi arrivati in quanto a strategia di marketing; se Honda non sfonda è perchè non vuole sfondare e noi possiamo dire quel che vogliamo ma le cose stanno così.
Non ci sono altre spiegazioni a mio parere.
Uhm...non capisco come una marca possa "non voler sfondare".....
Anche a me risulta davvero strano, ma è sempre stato così da trent'anni a questa parte, evidentemente a loro va davvero bene in questo modo....
...tornando alle coreane, la scorsa settimana mi è capitato di provare sia la nuova I40 sw, sia la Ix35 come pure la Kia Sportage rimanendone davvero colpito favorevolmente e devo dire sinceramente - ed anche con un po' d'amarezza, da vecchio etimatore e ammiratore del Giappone in generale - che se Toyota, Honda e tutti gli altri Jap non si danno una mossa, i coreani li distanzieranno non di poco.
Il salto di qualità dei coreani, rispetto a qualche anno fa, ha dell'incredibile; del resto per offrire fino a 7 anni di garanzia (anche sui materiali di consumo e senza discussioni di sorta, perlomeno qui in Svizzera) devono essere ben sicuri del prodotto.
elancia ha scritto:albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
lo è stata, lo è tuttora e lo sarà anche in futuro marca di nicchia, non pensi che se avessero voluto non sarebbero stati in grado di sfornare modelli nuovi a ripetizione come fa Hyundai da qualche anno a questa parte?
Honda non vede il mercato europeo come una terra di conquista - alla coreana, per intenderci - bensì come una presenza mirata verso un'utenza, per così dire, quasi amatoriale.
Penso sia lampante che i giapponesi non sono gli ultimi arrivati in quanto a strategia di marketing; se Honda non sfonda è perchè non vuole sfondare e noi possiamo dire quel che vogliamo ma le cose stanno così.
Non ci sono altre spiegazioni a mio parere.
Uhm...non capisco come una marca possa "non voler sfondare".....
Anche a me risulta davvero strano, ma è sempre stato così da trent'anni a questa parte, evidentemente a loro va davvero bene in questo modo....
...tornando alle coreane, la scorsa settimana mi è capitato di provare sia la nuova I40 sw, sia la Ix35 come pure la Kia Sportage rimanendone davvero colpito favorevolmente e devo dire sinceramente - ed anche con un po' d'amarezza, da vecchio etimatore e ammiratore del Giappone in generale - che se Toyota, Honda e tutti gli altri Jap non si danno una mossa, i coreani li distanzieranno non di poco.
Il salto di qualità dei coreani, rispetto a qualche anno fa, ha dell'incredibile; del resto per offrire fino a 7 anni di garanzia (anche sui materiali di consumo e senza discussioni di sorta, perlomeno qui in Svizzera) devono essere ben sicuri del prodotto.
Sì ma un conto è saltare per adeguarsi agli altri, un altro è essere all'avanguardia.
Non penso che la crescita loro sia costante, si allivellerà agli altri magari con prezzi super competitivi.
Sono altresì interessato a queste tecnologie SKY-ACTIV di Mazda che, seppur giapponese, è sata sempre una casa di secondo piano, renesis a parte.
albelilly ha scritto:elancia ha scritto:albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:albelilly ha scritto:mommotti ha scritto:Irrazionalità di un progetto commerciale vorrai dire....chi se lo piglia oggi un segmento c 2,2 litri da 150 cv??? Questo è volersi male, diventerà sempre di più una marca di nicchia.
lo è stata, lo è tuttora e lo sarà anche in futuro marca di nicchia, non pensi che se avessero voluto non sarebbero stati in grado di sfornare modelli nuovi a ripetizione come fa Hyundai da qualche anno a questa parte?
Honda non vede il mercato europeo come una terra di conquista - alla coreana, per intenderci - bensì come una presenza mirata verso un'utenza, per così dire, quasi amatoriale.
Penso sia lampante che i giapponesi non sono gli ultimi arrivati in quanto a strategia di marketing; se Honda non sfonda è perchè non vuole sfondare e noi possiamo dire quel che vogliamo ma le cose stanno così.
Non ci sono altre spiegazioni a mio parere.
Uhm...non capisco come una marca possa "non voler sfondare".....
Anche a me risulta davvero strano, ma è sempre stato così da trent'anni a questa parte, evidentemente a loro va davvero bene in questo modo....
...tornando alle coreane, la scorsa settimana mi è capitato di provare sia la nuova I40 sw, sia la Ix35 come pure la Kia Sportage rimanendone davvero colpito favorevolmente e devo dire sinceramente - ed anche con un po' d'amarezza, da vecchio etimatore e ammiratore del Giappone in generale - che se Toyota, Honda e tutti gli altri Jap non si danno una mossa, i coreani li distanzieranno non di poco.
Il salto di qualità dei coreani, rispetto a qualche anno fa, ha dell'incredibile; del resto per offrire fino a 7 anni di garanzia (anche sui materiali di consumo e senza discussioni di sorta, perlomeno qui in Svizzera) devono essere ben sicuri del prodotto.
Sì ma un conto è saltare per adeguarsi agli altri, un altro è essere all'avanguardia.
Non penso che la crescita loro sia costante, si allivellerà agli altri magari con prezzi super competitivi.
Sono altresì interessato a queste tecnologie SKY-ACTIV di Mazda che, seppur giapponese, è sata sempre una casa di secondo piano, renesis a parte.
si, certo, ma solo il fatto di essere adeguati alla concorrenza con in più il proporsi con prezzi competitivi è vincente per il mercato, non credi ?
Il più della gente comune non è sicuramente come noi appassionati che andiamo a cercare la raffinatezza tecnica, a "loro" importa l'auto carina, comoda, che dà poche noie e, se le dovesse anche dare, c'è la supergaranzia che copre tutti i rischi.
Così è facile vincere sul mercato...per questo scrivevo prima che se i Jap non si svegliano, i coreani (e tra qualche anno anche i cinesi...) faranno man bassa.
Pensa solo a Samsung e Lg, per fare un paio di nomi, non erano nessuno ed ora gareggiano ad armi pari con nomi come Sony o Panasonic.
Tra l'altro, solo per la cronaca, ho comprato da poco, da utilizzare come monitor per le console di gioco dei miei figli, pagandolo solo 650 Frs (circa 550 Euro), un TV LED 52" LG che è spettacolare sia come estetica che come funzionamento, (con il suo tempo di reazione quasi nullo), in sostituzione di un Sony di solo 3 anni che ha smesso di funzionare e che per ripararlo comportava oltre 250 Euro di spesa...
elancia ha scritto:Tra qualche anno in Europa (Eurabia alla B.M.) faranno man bassa i cinesi, gli unici ad avere potere d'acquisto una volta che avranno liquidato le ultime pensioni dei superstiti del welfare che fu.
C'è da chiedersi se i cinesi vorranno auto coreane, piuttosto... ...o pagare il blasone come noi negli anni 80.
gabrielyx ha scritto:elancia ha scritto:Tra qualche anno in Europa (Eurabia alla B.M.) faranno man bassa i cinesi, gli unici ad avere potere d'acquisto una volta che avranno liquidato le ultime pensioni dei superstiti del welfare che fu.
C'è da chiedersi se i cinesi vorranno auto coreane, piuttosto... ...o pagare il blasone come noi negli anni 80.
A mio avviso i cinesi del blasone se ne fregano alla grande. Quindi punteranno più sulle coreane (le giapponesi le odiano per principio, vedi storia...).
Le uniche auto che si venderanno senza problema in cina, e già lo si sta facendo da un po' con continue crescite ogni anno, sono le super lusso. Vedi Audi A8, Mercedes classe S, BMW Serie 7 e le varie Ferrari, Maserati e lamborghini. Destinate ovviamente a quell' 1% della popolazione cinese.
deadmanwalking - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa