<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Civic :( | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Civic :(

mommotti ha scritto:
Letto altre notizie, ancora si parla del 2.2, con 150 cavalli e consumo medio di 4,2 litri. C'è anche la curva di coppia, ai bassi regimi cresce del 10%, fino a 1500 giri e oltre.

Fermo restando che mi sto interessando a una FN2 usata poco... ...ti chiedo se sai se questo i-DTEC è una novità o è lo stesso di ora. Chissà se mettono quello da 180 cv poi, mah. :rolleyes:
 
Non saprei dirti, sta emergendo tutto in queste ore...direi che la cosa eclatante è il consumo...sarà un'evoluzione dell'ultimo dtec, tenendo ferma la potenza hanno lavorato sul consumo, mi sembra ragionevole..4,2 sebbene omologato è un valore di assoluto valore.
 
...........parere personale ma trovo (esteticamente) molto meglio l'attuale fk3 ......a vederla così da video sopratt.to la coda mi ricorda la fiat coupe'di qualche anno fà .......no grazie mi tengo la mia
 
thooth ha scritto:
...........parere personale ma trovo (esteticamente) molto meglio l'attuale fk3 ......a vederla così da video sopratt.to la coda mi ricorda la fiat coupe'di qualche anno fà .......no grazie mi tengo la mia

bhé, mi sembra quantomeno azzardata la tua affermazione: io aspetterei di vederla senza camuffamenti prima di giudicare....
scusami, ma come fai a dire che la coda somiglia a quella della Fiat coupè se quello che ora si vede del posteriore è solo una specie di mascherone posticcio di colore nero?
A quanto si legge, la linea non dovrebbe differire più di tanto da quella attuale; esattamente come stanno facendo per il Cr-v , in sostanza si tratterebbe di una rivisitazione della serie attuale e non un cambiamento radicale come è stato dalla 7 (a mio parere piuttosto banale) alla 8 (un'altro mondo, nel bene e nel male).
Tra qualche settimana comunque la vedremo "in carne e ossa" ed avremo sicuramente molto da giudicare, scelte motoristiche in primis. 8)
 
... intanto vi segnalo un link dove si parla delle modifiche apportate al motore i-dtec
http://www.youtube.com/watch?v=63GNCEVglrk&feature=related

le curve di coppia e potenza, confrontate con quelle dell'attuale fk3, sembrano notevoli, ma prima di sbilanciarci direi di attendere come sempre la sacrosanta prova su strada ;)
Soprattutto è da vedere se sul nuovo motore saranno riusciti a ottenere sound, fluidità, assenza di vibrazioni, etc. almeno pari a quelle dello straordinario i-ctdi che va a sostituire... diciamo che questo i-dtec "revisited" è atteso a una sfida da far tremare i polsi. Vedremo se sarà in grado di non far rimpiangere cotanto predecessore 8)
 
rosmarc ha scritto:
... intanto vi segnalo un link dove si parla delle modifiche apportate al motore i-dtec
http://www.youtube.com/watch?v=63GNCEVglrk&feature=related

le curve di coppia e potenza, confrontate con quelle dell'attuale fk3, sembrano notevoli, ma prima di sbilanciarci direi di attendere come sempre la sacrosanta prova su strada ;)
Soprattutto è da vedere se sul nuovo motore saranno riusciti a ottenere sound, fluidità, assenza di vibrazioni, etc. almeno pari a quelle dello straordinario i-ctdi che va a sostituire... diciamo che questo i-dtec "revisited" è atteso a una sfida da far tremare i polsi. Vedremo se sarà in grado di non far rimpiangere cotanto predecessore 8)

Io penso che se non ci mettono almeno 180 cv nessuno se lo caga il 2.2.... ....lo cagheremmo giusto noi... :D

Sui 300.000 km mi auguro di farci un pensierino alla Civic X... 8)
 
il posteriore sembrerebbe interessante e innovativo, con la terza luce di stop a mo' di spoiler raccordata coi fanali posteriori, ma lo zoom troppo ravvicinato sul lato B non consente di cogliere l'insieme... attendiamo fiduciosi altre foto, o la presentazione al salone...
 
gullivergulliver ha scritto:

Bello, ma sarà molto ma molto alto.

Chissà come si raccorda... ...l'attuale era un prototipo, peccato non abbiano avuto il coraggio di evolvere quello. Comunque ne hanno mantenuto lo spirito: bravi.
 
Dal poco che si può intuire, sembrerebbe che la soglia di carico sia un po' più alta rispetto ad oggi e che la zona alta del portellone sia molto rastremata, un po' come sulla Volvo C30, ma c'è anche un po' di Insight. Lo sportellino del servatoio sembra ora "normale". L'effetto generale non mi dispiace per nulla. Aspettiamo il frontale, visto che non si può dire che le ultime creazioni siano state proprio dei capolavori...
 
GuguLeo ha scritto:
Dal poco che si può intuire, sembrerebbe che la soglia di carico sia un po' più alta rispetto ad oggi e che la zona alta del portellone sia molto rastremata, un po' come sulla Volvo C30, ma c'è anche un po' di Insight. Lo sportellino del servatoio sembra ora "normale". L'effetto generale non mi dispiace per nulla. Aspettiamo il frontale, visto che non si può dire che le ultime creazioni siano state proprio dei capolavori...

Quoto, sostituirei solo "ultime" con "penultime"! :D
 
Back
Alto