<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova C5 2009 HDI Cv berlina cambio autom full optional : quanti problemi ! ! ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova C5 2009 HDI Cv berlina cambio autom full optional : quanti problemi ! ! !

gabri.figini ha scritto:
dopo tutte queste domande e risposte me ne viene una spontanea....proprio dal cuore.........ma abbiamo comprato un telefono/radio/cd/navigatore con attorno una macchina oppure viceversa? Il motore gira silenzioso e senza strappi e vieni portato in giro su un salotto!!!Cosa vogliamo di piu'? Certo abbiamo pagato anche iltelef etc etc pero' non tranciamo giudizi negativi sulla macchina che resta sempre e comunque molto valida.

Dipende dall'uso per cui uno compra una macchina, io la uso per lavoro, ci passo tanto tempo, faccio ca 60.000 Km anno, uso il telefono, sento la radio e uso il navigatore : se devo solo guardarne i led accesi , be allora in effetti non servono , basta pero' saperlo prima di spendere per questi ammenicoli viceversa scusa ma avrei la onesta pretesa che funzionino e pure bene.

Ci mancherebbe che fosse pure rumorosa ed andare a strappi !

Cosa voglio di piu'? . Che quel che acquisto funzioni bene, null'altro e i miei NON sono giudizi sulla macchina, ma resoconti sui problemi che ho incontrato .

Ho visto che sul sito Citroen il pack audio è stato cambiato con una nuova versione, questo mi fa pensare che la precedente quanche problemino potrebbe averlo dato, magari è solo evoluzione, chissà.

Ad ogni modo tutto è migliorabile ed io potrei aver imbattuto una macchina particolare, questo non vuol dire che son tutte cosi', ma nemmeno mi piace troppo che il concessionario prenda atto del problema che lui stesso ha toccato con mano e mi dica: non posso fare nulla...è costruita così.
 
gabri.figini ha scritto:
ho una c5 138 cv ,quindi automatica,allestimento BUSINNES,pure io credo che ti sia capitata l'auto sfigata,succede anche con BMW Audi e mercedes,.Credo che i problemi grossi siano sul softwarw telefonico perchè da quanto sento in giro non sei il solo a lamentartene.Gli altri problemi invece non credo siano generalizzati quindi.....sfiga tua.Mai gelati i lavavetri ,la visibilita del quadro strumenti e navigatore è ottima sia di giorno che di notte! e quando mai devo toccare il regolatore luci!!Mi sa che sei incazzato ,giustamente x il MYWAY e quindi non sei piu obiettivo.X me la C5 è una gra macchina.Avevo anche io una svedese prima e non ci vedo questo gran divario.

grazie per la risposta.

Ovvio credo anche io , da ingegnere elettronico di 54 anni, che i problemi sono dell'elettronica,ma dici bene, non sono solo a lamentarmene
.
Per quel che riguarda lavavetri e lavafari gelati, io abito a Cuneo , mi era già successo che i getti gelano , con altre auto, ma mai che questo provocasse il distacco della pompa lavavetri dal serbatoio e, aggiungo, che alla seconda fermata in officina, mi dicano " è così non sappiamo che farci ",non è il massimo e credo che non piaccia a nessuno .
La visibilià è senzaltro ottima, ma il navigatore di giorno lo metto alla max luninosità e di notte devo abbassarla, comunque trovo solo poco pratico dove è messa la regolazione, null'altro.

Comunque non mi nascondo dietro un dito e quel che ho scritto sul forum l'ho scritto al Customer care della Citroen, se mi rispondono vi sapro' dire.
Nel mentre paziente aspetto.
 
Gabritalia ha scritto:
Anche tu vieni da una svedese..io pure! Gran macchina anche la mia ex, ti diro-... rimpiango il motore...ma qui siamo a livelli di comfort impareggiabili...e le finiture ci sono. Solo la praticita' e' venuta un po' meno..la svedese era piu' fruibile..qui pero' le coccole non mancano certo!

Grazie per la risposta.

Confort di guida si, buono e sedili comodi, nulla da dire.Anche la funzione massaggio del sedile guida non è male. Le finiture si ,anche quelle migliorate molto.

Motore , no non paragonabile alla svedese , pero' cilindrata e cavalli son diversi, questo lo sapevo da prima e non è stata una sorpresa, ormai con i limiti e quantaltro, se c'è l'affidabilità , a 54 anni mi va bene così.
 
ex-XC70 ha scritto:
I comandi vocali poi li puoi usare per tutto.
Esempio....................pulsante..................tu dici .......chiama..................poi dici il nome memorizzato nella rubrica e parte la telefonata.
Oppure...............pulsante................... e dici radio...e ascolti la radio
Oppure...............pulsante................... e dici radio...poi dici memoria .....poi dici due e ascolti la radio memorizzata come seconda .
Oppure ....................pulsante..............e dici................lettore cd. e ascolti il cd
Oppure....................pusante................e dici........................navigazione verso.............e poi dici ...... rubrica........ e poi il nome associato alle coordinate satellitari abbinate al panettiere di casa tua che hai memorizzato nella rubrica abbinate al nome vocale pane
e via cosi......................non mi sembra tanto scomodo.
Può darsi che tu hai qualcos'altro.
La luminosità del cruscotto mi sembra strano tu non utilizzi i comandi disponibili su sistema ........raggiungibili dal menu.(oltre a quelli di fianco al reset Km.parziali)
2 regolazioni....notturna e diurna.......ovvero una luminosità a fari accesi ed una a fari spenti(come tutte le auto moderne)
Per il problema del giorno notte io uso le luci diurne e lascio le luci in automatico.
Quindi di giorno la luminosità con luci diurne accese segue la regolazione del giorno mentre ogni volta che si accendono i fari (ad esempio in galleria)la luminosità del cruscotto segue la regolazione notturna e non mi costringe nemmeno a ritoccarla .
Sulla mia versione di navigatore (che ho aggiornato personalmente) alla 8.11 con il tasto dark e mappa visualizzata ora si può avere anche una visualizzazione notturna del navigatore con celo stellato.
In caso di tilt del sistema .....................prova a schiacciare il tasto dark (sempre se lo hai ..................tenedolo premuto per qualche secondo) ed il sistema attua un reboot .............senza fermare l'auto.
Per il tilt del sistema stesso potrebbe essere un problema di surriscaldamento che i conc. conoscono......mi pare abbiano anche una soluzione.
A me succede qualche volta quando tengo il riscaldamento alto e faccio tanti Km. che il telefono si rende indisponibile per temperatura e vengo avvisato da un messaggio .
Resettando con il tasto dark riparte....................al prossimo tagliando il conc mi ha detto che farà un intevento.
Per quanto riguarda il lavavetro posso crederci ........anche con l'altra auto mi succedeva ed era svedese come la tua ex..................e credimi l'apprezzavo molto anch'io ma non era priva di difetti e sicuramente aveva molti pregi ma sicuramente molte cose che ora ho e trovo comodissime non le aveva.
Il navigatore anche là era abbastanza scarso .......come quasi tutti quelli di serie....................alternativa seria forse resta il Tom Tom o simili.
Per l'elettronica .........beh........................non so che dirti quasi 60.000 Km. in un anno e tutto va bene ......................solo il probema del telfono (mi è capitato 3 volte)
Cmq se un'auto nasce male l'unica speranza è trovare un conc. serio...........e li ..............................non c'è marchio che tenga.
Per la svedese che avevo ha fatto piu il mio meccanico di fiducia che tutti i conc. della mia zona.
Per un'ammortizzatore son andato avanti fino alla scadenza della garanzia .
Mi hanno cambiato l'inutile..........anche se gli dicevo che per me era l'ammortizzatore di Dx da cambiare..............alla fine ho fatto io.
Beh spero di esserti stato utile
Un lampeggio benaugurante

Grazie per la risposta.

Il telefono è proprio diverso...mannaggia, io lo collego in bluetooth. Ho un blackberry che ha 1500 contatti inseriti, la rubrica della C5 (MyWay) ne carica ca 920 e li posiziona in memoria .Per fare una ricerca nome/numero dal volante , devi sempre iniziare dalla "a" in avanti e passarli uno per uno, se cerchi qualcosa alla "Z" immagina quanto ci metti... poi meglio da fermo perchè guidando è pericoloso. Bastava una ricerca per indizio o lettera, comunque è così e pazienza.

.. i comandi vocali in questa versione MyWay non ci sono... :-(

Il programma del navigatore della mia C5 è caricato in una memory card che si inserisce sotto al cd in apposito alloggiamento. Ha in la vista 2D ma non ha il tasto "dark". Non ho idea di come si possa upgradare, provero a leggere la memory dal PC e vedere la versione.

Il sistema ha un menu' di reset, purtroppo quando lo usi perde tutti i percorsi memorizzati nella rubrica NAV e lo riporta al settaggio di default.Perdi tutte le anche personalizzazioni, così come riportato nelle avvertenze.

Il navigatore che avevo sulle "svedesi" era a scomparsa elettrica, quello montato al centro del cruscotto per intendersi, (su quattroruote era classificato come il migliore in commercio nei test fatti da loro), ma non mi aspettavo tanto , visto che quello della C5 costa molto meno.
Comunque non è male nemmeno questo : solo che si blocca . Il problema del riscaldamento dell'elettronica è reale, si puo' essere, infatti è stata montata una ventola di raffreddamento supplementare (di fabbrica) dietro al monitor, ma forse non basta. Quando faccio molta strada scalda, forse è questo,chissà .

I fari ho quelli doppio xeno e li lascio sempre in automatico,la luminosità va di conseguenza, ho provato le varie regolazioni, ma quella che trovo piu' confortevole è quella manuale.

Grazie del lampeggio benaugurante. Speriamo ogni suggerimento è ben accetto.
 
GP.BIANCHI ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
I comandi vocali poi li puoi usare per tutto.
Esempio....................pulsante..................tu dici .......chiama..................poi dici il nome memorizzato nella rubrica e parte la telefonata.
Oppure...............pulsante................... e dici radio...e ascolti la radio
Oppure...............pulsante................... e dici radio...poi dici memoria .....poi dici due e ascolti la radio memorizzata come seconda .
Oppure ....................pulsante..............e dici................lettore cd. e ascolti il cd
Oppure....................pusante................e dici........................navigazione verso.............e poi dici ...... rubrica........ e poi il nome associato alle coordinate satellitari abbinate al panettiere di casa tua che hai memorizzato nella rubrica abbinate al nome vocale pane
e via cosi......................non mi sembra tanto scomodo.
Può darsi che tu hai qualcos'altro.
La luminosità del cruscotto mi sembra strano tu non utilizzi i comandi disponibili su sistema ........raggiungibili dal menu.(oltre a quelli di fianco al reset Km.parziali)
2 regolazioni....notturna e diurna.......ovvero una luminosità a fari accesi ed una a fari spenti(come tutte le auto moderne)
Per il problema del giorno notte io uso le luci diurne e lascio le luci in automatico.
Quindi di giorno la luminosità con luci diurne accese segue la regolazione del giorno mentre ogni volta che si accendono i fari (ad esempio in galleria)la luminosità del cruscotto segue la regolazione notturna e non mi costringe nemmeno a ritoccarla .
Sulla mia versione di navigatore (che ho aggiornato personalmente) alla 8.11 con il tasto dark e mappa visualizzata ora si può avere anche una visualizzazione notturna del navigatore con celo stellato.
In caso di tilt del sistema .....................prova a schiacciare il tasto dark (sempre se lo hai ..................tenedolo premuto per qualche secondo) ed il sistema attua un reboot .............senza fermare l'auto.
Per il tilt del sistema stesso potrebbe essere un problema di surriscaldamento che i conc. conoscono......mi pare abbiano anche una soluzione.
A me succede qualche volta quando tengo il riscaldamento alto e faccio tanti Km. che il telefono si rende indisponibile per temperatura e vengo avvisato da un messaggio .
Resettando con il tasto dark riparte....................al prossimo tagliando il conc mi ha detto che farà un intevento.
Per quanto riguarda il lavavetro posso crederci ........anche con l'altra auto mi succedeva ed era svedese come la tua ex..................e credimi l'apprezzavo molto anch'io ma non era priva di difetti e sicuramente aveva molti pregi ma sicuramente molte cose che ora ho e trovo comodissime non le aveva.
Il navigatore anche là era abbastanza scarso .......come quasi tutti quelli di serie....................alternativa seria forse resta il Tom Tom o simili.
Per l'elettronica .........beh........................non so che dirti quasi 60.000 Km. in un anno e tutto va bene ......................solo il probema del telfono (mi è capitato 3 volte)
Cmq se un'auto nasce male l'unica speranza è trovare un conc. serio...........e li ..............................non c'è marchio che tenga.
Per la svedese che avevo ha fatto piu il mio meccanico di fiducia che tutti i conc. della mia zona.
Per un'ammortizzatore son andato avanti fino alla scadenza della garanzia .
Mi hanno cambiato l'inutile..........anche se gli dicevo che per me era l'ammortizzatore di Dx da cambiare..............alla fine ho fatto io.
Beh spero di esserti stato utile
Un lampeggio benaugurante

Grazie per la risposta.

Il telefono è proprio diverso...mannaggia, io lo collego in bluetooth. Ho un blackberry che ha 1500 contatti inseriti, la rubrica della C5 (MyWay) ne carica ca 920 e li posiziona in memoria .Per fare una ricerca nome/numero dal volante , devi sempre iniziare dalla "a" in avanti e passarli uno per uno, se cerchi qualcosa alla "Z" immagina quanto ci metti... poi meglio da fermo perchè guidando è pericoloso. Bastava una ricerca per indizio o lettera, comunque è così e pazienza.

.. i comandi vocali in questa versione MyWay non ci sono... :-(

Il programma del navigatore della mia C5 è caricato in una memory card che si inserisce sotto al cd in apposito alloggiamento. Ha in la vista 2D ma non ha il tasto "dark". Non ho idea di come si possa upgradare, provero a leggere la memory dal PC e vedere la versione.

Il sistema ha un menu' di reset, purtroppo quando lo usi perde tutti i percorsi memorizzati nella rubrica NAV e lo riporta al settaggio di default.Perdi tutte le anche personalizzazioni, così come riportato nelle avvertenze.

Il navigatore che avevo sulle "svedesi" era a scomparsa elettrica, quello montato al centro del cruscotto per intendersi, (su quattroruote era classificato come il migliore in commercio nei test fatti da loro), ma non mi aspettavo tanto , visto che quello della C5 costa molto meno.
Comunque non è male nemmeno questo : solo che si blocca . Il problema del riscaldamento dell'elettronica è reale, si puo' essere, infatti è stata montata una ventola di raffreddamento supplementare (di fabbrica) dietro al monitor, ma forse non basta. Quando faccio molta strada scalda, forse è questo,chissà .

I fari ho quelli doppio xeno e li lascio sempre in automatico,la luminosità va di conseguenza, ho provato le varie regolazioni, ma quella che trovo piu' confortevole è quella manuale.

Grazie del lampeggio benaugurante. Speriamo ogni suggerimento è ben accetto.
Cavoli proprio un'altra cosa mi spiace non poterti aiutare.
L'unica cosa..............non ci crederai.................volevo chiederti se hai un blackberry....................ne ero quasi sicuro.
Il bluetooth su quel telefono mi giungono voci che non sia proprio tra i piu compatibili.....ogni volta che provo a mandare qualcosa con il mio non funziona mai.
La svedese penso fosse la stessa mia.....................sicuramente i sedili.....................un'altra cosa.
Ti consiglio il forum Citroen club.....l'unica cosa che ti consiglio......................attento a quello che scrivi e leggiti bene prima il regolamento.
Qualche aiuto in piu' lo riceverai di sicuro .
C'è gente molto competente e gentile.........forse qualcuno un pò piu tifoso di qui.
Ma sicuramente un buon forum dove confrontarsi.
Alcuni scrivono anche qui e ci conosciamo già.
Spero ti vada meglio.................sinceramente penso che tu sia stato un pò sfortunato.................capita.
Io mi ritengo abbastanza critico ma non mi trovo per niente malecon la C5.
Buon viaggio a te.
P.S. facciamo gli stessi Km, annui
 
GP.BIANCHI ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
I comandi vocali poi li puoi usare per tutto.
Esempio....................pulsante..................tu dici .......chiama..................poi dici il nome memorizzato nella rubrica e parte la telefonata.
Oppure...............pulsante................... e dici radio...e ascolti la radio
Oppure...............pulsante................... e dici radio...poi dici memoria .....poi dici due e ascolti la radio memorizzata come seconda .
Oppure ....................pulsante..............e dici................lettore cd. e ascolti il cd
Oppure....................pusante................e dici........................navigazione verso.............e poi dici ...... rubrica........ e poi il nome associato alle coordinate satellitari abbinate al panettiere di casa tua che hai memorizzato nella rubrica abbinate al nome vocale pane
e via cosi......................non mi sembra tanto scomodo.
Può darsi che tu hai qualcos'altro.
La luminosità del cruscotto mi sembra strano tu non utilizzi i comandi disponibili su sistema ........raggiungibili dal menu.(oltre a quelli di fianco al reset Km.parziali)
2 regolazioni....notturna e diurna.......ovvero una luminosità a fari accesi ed una a fari spenti(come tutte le auto moderne)
Per il problema del giorno notte io uso le luci diurne e lascio le luci in automatico.
Quindi di giorno la luminosità con luci diurne accese segue la regolazione del giorno mentre ogni volta che si accendono i fari (ad esempio in galleria)la luminosità del cruscotto segue la regolazione notturna e non mi costringe nemmeno a ritoccarla .
Sulla mia versione di navigatore (che ho aggiornato personalmente) alla 8.11 con il tasto dark e mappa visualizzata ora si può avere anche una visualizzazione notturna del navigatore con celo stellato.
In caso di tilt del sistema .....................prova a schiacciare il tasto dark (sempre se lo hai ..................tenedolo premuto per qualche secondo) ed il sistema attua un reboot .............senza fermare l'auto.
Per il tilt del sistema stesso potrebbe essere un problema di surriscaldamento che i conc. conoscono......mi pare abbiano anche una soluzione.
A me succede qualche volta quando tengo il riscaldamento alto e faccio tanti Km. che il telefono si rende indisponibile per temperatura e vengo avvisato da un messaggio .
Resettando con il tasto dark riparte....................al prossimo tagliando il conc mi ha detto che farà un intevento.
Per quanto riguarda il lavavetro posso crederci ........anche con l'altra auto mi succedeva ed era svedese come la tua ex..................e credimi l'apprezzavo molto anch'io ma non era priva di difetti e sicuramente aveva molti pregi ma sicuramente molte cose che ora ho e trovo comodissime non le aveva.
Il navigatore anche là era abbastanza scarso .......come quasi tutti quelli di serie....................alternativa seria forse resta il Tom Tom o simili.
Per l'elettronica .........beh........................non so che dirti quasi 60.000 Km. in un anno e tutto va bene ......................solo il probema del telfono (mi è capitato 3 volte)
Cmq se un'auto nasce male l'unica speranza è trovare un conc. serio...........e li ..............................non c'è marchio che tenga.
Per la svedese che avevo ha fatto piu il mio meccanico di fiducia che tutti i conc. della mia zona.
Per un'ammortizzatore son andato avanti fino alla scadenza della garanzia .
Mi hanno cambiato l'inutile..........anche se gli dicevo che per me era l'ammortizzatore di Dx da cambiare..............alla fine ho fatto io.
Beh spero di esserti stato utile
Un lampeggio benaugurante

Grazie per la risposta.

Il telefono è proprio diverso...mannaggia, io lo collego in bluetooth. Ho un blackberry che ha 1500 contatti inseriti, la rubrica della C5 (MyWay) ne carica ca 920 e li posiziona in memoria .Per fare una ricerca nome/numero dal volante , devi sempre iniziare dalla "a" in avanti e passarli uno per uno, se cerchi qualcosa alla "Z" immagina quanto ci metti... poi meglio da fermo perchè guidando è pericoloso. Bastava una ricerca per indizio o lettera, comunque è così e pazienza.

.. i comandi vocali in questa versione MyWay non ci sono... :-(

Il programma del navigatore della mia C5 è caricato in una memory card che si inserisce sotto al cd in apposito alloggiamento. Ha in la vista 2D ma non ha il tasto "dark". Non ho idea di come si possa upgradare, provero a leggere la memory dal PC e vedere la versione.

Il sistema ha un menu' di reset, purtroppo quando lo usi perde tutti i percorsi memorizzati nella rubrica NAV e lo riporta al settaggio di default.Perdi tutte le anche personalizzazioni, così come riportato nelle avvertenze.

Il navigatore che avevo sulle "svedesi" era a scomparsa elettrica, quello montato al centro del cruscotto per intendersi, (su quattroruote era classificato come il migliore in commercio nei test fatti da loro), ma non mi aspettavo tanto , visto che quello della C5 costa molto meno.
Comunque non è male nemmeno questo : solo che si blocca . Il problema del riscaldamento dell'elettronica è reale, si puo' essere, infatti è stata montata una ventola di raffreddamento supplementare (di fabbrica) dietro al monitor, ma forse non basta. Quando faccio molta strada scalda, forse è questo,chissà .

I fari ho quelli doppio xeno e li lascio sempre in automatico,la luminosità va di conseguenza, ho provato le varie regolazioni, ma quella che trovo piu' confortevole è quella manuale.

Grazie del lampeggio benaugurante. Speriamo ogni suggerimento è ben accetto.
Dimenticavo per la luminosità penso tu possa fare come me.
Se non hai abilitato le luci diurne falle abiltiare in officina.
Di giorno usi quelle e con la regolazione luminosità rimani alto.
Poi di notte o quando si accendono le luci regoli la luminosità piu bassa e sei a posto.
Spero di averti aiutato.
Un lampeggio sincero
 
ex-XC70 ha scritto:
Cavoli proprio un'altra cosa mi spiace non poterti aiutare.
L'unica cosa..............non ci crederai.................volevo chiederti se hai un blackberry....................ne ero quasi sicuro.
Il bluetooth su quel telefono mi giungono voci che non sia proprio tra i piu compatibili.....ogni volta che provo a mandare qualcosa con il mio non funziona mai.
La svedese penso fosse la stessa mia.....................sicuramente i sedili.....................un'altra cosa.
Ti consiglio il forum Citroen club.....l'unica cosa che ti consiglio......................attento a quello che scrivi e leggiti bene prima il regolamento.
Qualche aiuto in piu' lo riceverai di sicuro .
C'è gente molto competente e gentile.........forse qualcuno un pò piu tifoso di qui.
Ma sicuramente un buon forum dove confrontarsi.
Alcuni scrivono anche qui e ci conosciamo già.
Spero ti vada meglio.................sinceramente penso che tu sia stato un pò sfortunato.................capita.
Io mi ritengo abbastanza critico ma non mi trovo per niente malecon la C5.
Buon viaggio a te.
P.S. facciamo gli stessi Km, annui[/quote]

Grazie per il riscontro.

Spero che qualcuno che ha il MyWay montato si faccia vivo e mi dica che alui "va tutto bene" almeno so che il mio è solo un caso e che ho speranza che Citroen lo risolva. Se altri hanno gli stessi guai miei, allora non mi resta che risperirla al mittente (è un nolo aziendale , lo posso far)

Il forum Citroen ? vado a vedere , sinchè scrivo cose vere non ho paura di niente e di nessuno :-o) !

Non, la C5 non è male , non dico questo, ma visto che anche tu fai gli stessi miei KM, sai cosa vuol dire quando ti si pianta il telefono o l'elettronica di bordo , una arrabbiatura dietro l'altra....l'auto per me è un mezzo di lavoro, se non va bene lavoro male e mi arrabbio e non mi piace .

NEWS :
La Società con cui ho il nolo aziendale ( Francese pure lei) si è un po stancata di vedere la mia ( loro ) auto piu' volte ferma per gli stessi problemi senza che i meccanici risolvano. Per questo mi ha comunicato di avere inoltrato un reclamo formale al costruttore con tanto di documentazione dei fatti. Dato che con noi hanno quasi 200 mezzi a noleggio e loro un parco di migliaia di auto aziendali, non ho dubbi che la Citroen si farà viva.

Vi faro' sapere sul forum a beneficio di tutti.

grazie per il supporto.
 
bene, bene, non son solo.
Sono andato a vedere sul club Citroen ed ho trovato altri che hanno problemi con il bluethoot, con il myway e l'elettronica in genere.

Meno male , non son da solo, ma la cosa non mi rende felice.

:(
 
Gabritalia ha scritto:
Sai che ti dico. Sai decisamente di troll... 5 messaggi in tutti su Quattroruote, scrivi la scemata dei cavalli senza manco sapere che si commercializza da 4 mesi, poi gli ugelli vetro gelati...ma dove...io ho provato stupidamente a spruzzare l'acqua con -12 gradi e l'acqua usciva...per cortesia...

Approfondendo comincio a pensarlo anch' io....che senso ha montare un sacco di accessori, senza prendere anche il navidrive al posto del my way? Mah, sono sempre piu' dubbioso. Ciao
P.s e i 163 cv!!!???
 
migliazziblu ha scritto:
Gabritalia ha scritto:
Sai che ti dico. Sai decisamente di troll... 5 messaggi in tutti su Quattroruote, scrivi la scemata dei cavalli senza manco sapere che si commercializza da 4 mesi, poi gli ugelli vetro gelati...ma dove...io ho provato stupidamente a spruzzare l'acqua con -12 gradi e l'acqua usciva...per cortesia...

Approfondendo comincio a pensarlo anch' io....che senso ha montare un sacco di accessori, senza prendere anche il navidrive al posto del my way? Mah, sono sempre piu' dubbioso. Ciao
P.s e i 163 cv!!!???

la 163 cv non c'era ancora , con gli accessori e l' equipaggiamento che ho preso pare si potesse avere solo il myway, ovvio ,non immaginavo avesse dei problemi. :(

Certo a saperlo prima ,magari eliminavo un po di accessori a favore del Navidrive invece del Myway, ma a saperlo...dopo son tutti dei maestri a dirti come si fa , facile ma poco pratico a posteriori .

Comunque come ho scritto ho visto che non son solo con questo problema ,uno dei fattori a cui viene imputato il problema : il surriscaldamento dell'elettronica di bordo .
 
UPDATE

a seguito del reclamo che avevo inoltrato, sono stato ricontattato sia dal locatore della vettura aziendale che dalla Citroen Italia. Il 17 Febbraio devo ritornare in concessionaria per le verifiche, vi farò sapere come va a finire...
 
GP.BIANCHI ha scritto:
Ho da ca 6 mesi una nuova C5 HDI cambio automatico allestimento full optional , interni pelle pregiata (?) , sedili riscaldati, massaggio schiena guidatore, in breve : tutto quanto ,a ma proprio tutto si puo' avere su questo veicolo . Auto aziendale noleggiata Arval .

La macchina ha già presentato i seguenti problemi:

1).con il freddo si gelano i tubi lavavetri ( reimpiti con il liquido apposito) e lavafari. Azionandoli si provoca il distacco della pompa dal serbatoio , perdita di tutto il liquido, l'auto deve essere portata in officina ( successo due volte !)

2) il telefono bluethoot integrato (myWay) ha un vivavoce pessimo, si sentono piu' i disturbi dei flussi di aria che la voce, probabilmente la posizione del microfono non è delle piu' felici

3) frequenti blocchi dell'elettronica in toto : navigatore, telefono, radio. Per riattivarla occorre fermare la vettura , togliere la chiave per ca un minuto prima che il tutto riparta o si viaggia senza radio ,senza navigatore, senza telefono...

4) con una chiamatatelefonica in arrivo spesso la radio si alza di volume anzichè andare in "mute" automatico ,così non si riesce a parlare ed occorre abbatere la chiamate telefonica . Succede 1 volta su 3 o 4

5) pessima , indecente la rubrica ed i servizi associati al telefono di bordo ( bluethoot) non si puo' fare una ricerca per indizio ed io che ho 950 contatti per andare dalla "a" alla "z" devo farli scorre tutti uno per uno....(*)

6) navigatore appena sufficiente, la rubrica è macchinosa nella memorizzazione, fa un po come gli pare...

7) nella dotazione di documenti di bordo, le spiegazioni delle funzioni del telefono myway e del navigatore sono a dir poco essenziali: carenti , incomplete ,di difficile utilizzo. Le ho scaricate on line dal sito apposito della Citroen, sono scarse pure quelle, mancano un sacco di funzioni che vi dovete trovare da soli con fantasia , intuito e tanto trempo perso

8) dislocazione di alcuni comandi inusuale: per abbassare la luce degli strumenti si deve infilare la mano attraverso il volante sino al cruscotto, mentre sul volante ci sono tutta una serie di comandi scarsamente utilizzati: non era meglio posizionare questo comano a portata di mano ?

Mi piacerebbe sentire la Citroen italia per sapere cosa ne dice, non male per un'auto al top della gamma !.

(*) NB io avevo ordinato il telefono integrato con doppia SIM, mi è arrivata la "nuova "versione migliorata My Way con bluethoot integrato . Chissà com'era prima: ma non ho mai avuto nulla di piu' scadente ed inefficente come funzionamento. Pensateci bene prima di prenderlo costa un botto e non vale la spesa, nel lui ne il navigatore !

sono d'accordo con te che ogni cosa che ci sia nell'auto debba funzionare perfettamente ,tengo solo a dire che chi legge "nuova c5 quanti problemi!!!"possa pensare a problemi di funzionamento generake dell'auto
magari nella sua mecanica e non al funzionamento difettoso del telefono .per quanto riguarda il ghiaccio secondo me cè una sola spiegazione ,non cè adeguato antigelo .ripeto ciò non toglie che tutto debba funzionare al meglio ,assistenza compresa ,ma di qui a dire che hai fatto una fesseria cè ne vuole .
 
raffy961 sono d'accordo con te che ogni cosa che ci sia nell'auto debba funzionare perfettamente ha scritto:
Nella meccanica non ci sono problemi.

Il problema dei tubi ghiacciati e conseguente distacco della pompa, sono iniziati dopo il primo tagliando ei 30000Km e quindi dopo che il meccanico aveva fatto il rabbocco. La seconda volta, stresso meccanico e stesso problema, non posso credere che abbia messo un liquido senza antigelo, ma tutto puo' essere.

Quello che non puo' essere e che mi dica che quando gelano i tubi , se azioni i lavavetri/lavafari si stacca la pompa e non si puo' fare nulla. Potrebbe essere un serbatoio dell'acqua con attacco pompa difettoso, o altro difetto del pezzo , ma se non lo sanno loro...o si staccano tutte le pompe delle nuove C5 e non mi pare, o c'è un problema: mi sembra ovvio.

Idem per l'elettronica, qui da ingenere elettronico un'idea precisa me la sono fatta, ma io sono il cliente non il meccanico e quindi aspetto da chi me l'ha venduta la soluzione.

Comunque il 17 Febbraio ( ...) la riporto in officina, mi mandano da una officina diversa dalla precedente, dopo vi sapro' dire come è andata a finire. Da parte mia vi assicuro che se non risolvono tutti i problemi se la riprendono indietro, garantito.
 
GP.BIANCHI ha scritto:
Ho da ca 6 mesi una nuova C5 HDI cambio automatico allestimento full optional , interni pelle pregiata (?) , sedili riscaldati, massaggio schiena guidatore, in breve : tutto quanto ,a ma proprio tutto si puo' avere su questo veicolo . Auto aziendale noleggiata Arval .

La macchina ha già presentato i seguenti problemi:

1).con il freddo si gelano i tubi lavavetri ( reimpiti con il liquido apposito) e lavafari. Azionandoli si provoca il distacco della pompa dal serbatoio , perdita di tutto il liquido, l'auto deve essere portata in officina ( successo due volte !)

2) il telefono bluethoot integrato (myWay) ha un vivavoce pessimo, si sentono piu' i disturbi dei flussi di aria che la voce, probabilmente la posizione del microfono non è delle piu' felici

3) frequenti blocchi dell'elettronica in toto : navigatore, telefono, radio. Per riattivarla occorre fermare la vettura , togliere la chiave per ca un minuto prima che il tutto riparta o si viaggia senza radio ,senza navigatore, senza telefono...

4) con una chiamatatelefonica in arrivo spesso la radio si alza di volume anzichè andare in "mute" automatico ,così non si riesce a parlare ed occorre abbatere la chiamate telefonica . Succede 1 volta su 3 o 4

5) pessima , indecente la rubrica ed i servizi associati al telefono di bordo ( bluethoot) non si puo' fare una ricerca per indizio ed io che ho 950 contatti per andare dalla "a" alla "z" devo farli scorre tutti uno per uno....(*)

6) navigatore appena sufficiente, la rubrica è macchinosa nella memorizzazione, fa un po come gli pare...

7) nella dotazione di documenti di bordo, le spiegazioni delle funzioni del telefono myway e del navigatore sono a dir poco essenziali: carenti , incomplete ,di difficile utilizzo. Le ho scaricate on line dal sito apposito della Citroen, sono scarse pure quelle, mancano un sacco di funzioni che vi dovete trovare da soli con fantasia , intuito e tanto trempo perso

8) dislocazione di alcuni comandi inusuale: per abbassare la luce degli strumenti si deve infilare la mano attraverso il volante sino al cruscotto, mentre sul volante ci sono tutta una serie di comandi scarsamente utilizzati: non era meglio posizionare questo comano a portata di mano ?

Mi piacerebbe sentire la Citroen italia per sapere cosa ne dice, non male per un'auto al top della gamma !.

(*) NB io avevo ordinato il telefono integrato con doppia SIM, mi è arrivata la "nuova "versione migliorata My Way con bluethoot integrato . Chissà com'era prima: ma non ho mai avuto nulla di piu' scadente ed inefficente come funzionamento. Pensateci bene prima di prenderlo costa un botto e non vale la spesa, nel lui ne il navigatore !


dai non ti preoccupare PSA farà subito un bel richiamone toiota style e ti sostituirà tutta quella bella elettronica :D
e come auto sostitutiva vedrai che ti danno una rarissima C6
e adesso parlo seriamente: non ho mai capito quelle case che fanno fare le prove di affidabilità e funzionamento alla clientela sulla propria pelle...i soldi però li vogliono buoni eh
:twisted: :twisted:
 
GP.BIANCHI ha scritto:
Ho da ca 6 mesi una nuova C5 HDI cambio automatico allestimento full optional , interni pelle pregiata (?) , sedili riscaldati, massaggio schiena guidatore, in breve : tutto quanto ,a ma proprio tutto si puo' avere su questo veicolo . Auto aziendale noleggiata Arval .

La macchina ha già presentato i seguenti problemi:

1).con il freddo si gelano i tubi lavavetri ( reimpiti con il liquido apposito) e lavafari. Azionandoli si provoca il distacco della pompa dal serbatoio , perdita di tutto il liquido, l'auto deve essere portata in officina ( successo due volte !)

2) il telefono bluethoot integrato (myWay) ha un vivavoce pessimo, si sentono piu' i disturbi dei flussi di aria che la voce, probabilmente la posizione del microfono non è delle piu' felici

3) frequenti blocchi dell'elettronica in toto : navigatore, telefono, radio. Per riattivarla occorre fermare la vettura , togliere la chiave per ca un minuto prima che il tutto riparta o si viaggia senza radio ,senza navigatore, senza telefono...

4) con una chiamatatelefonica in arrivo spesso la radio si alza di volume anzichè andare in "mute" automatico ,così non si riesce a parlare ed occorre abbatere la chiamate telefonica . Succede 1 volta su 3 o 4

5) pessima , indecente la rubrica ed i servizi associati al telefono di bordo ( bluethoot) non si puo' fare una ricerca per indizio ed io che ho 950 contatti per andare dalla "a" alla "z" devo farli scorre tutti uno per uno....(*)

6) navigatore appena sufficiente, la rubrica è macchinosa nella memorizzazione, fa un po come gli pare...

7) nella dotazione di documenti di bordo, le spiegazioni delle funzioni del telefono myway e del navigatore sono a dir poco essenziali: carenti , incomplete ,di difficile utilizzo. Le ho scaricate on line dal sito apposito della Citroen, sono scarse pure quelle, mancano un sacco di funzioni che vi dovete trovare da soli con fantasia , intuito e tanto trempo perso

8) dislocazione di alcuni comandi inusuale: per abbassare la luce degli strumenti si deve infilare la mano attraverso il volante sino al cruscotto, mentre sul volante ci sono tutta una serie di comandi scarsamente utilizzati: non era meglio posizionare questo comano a portata di mano ?

Mi piacerebbe sentire la Citroen italia per sapere cosa ne dice, non male per un'auto al top della gamma !.

(*) NB io avevo ordinato il telefono integrato con doppia SIM, mi è arrivata la "nuova "versione migliorata My Way con bluethoot integrato . Chissà com'era prima: ma non ho mai avuto nulla di piu' scadente ed inefficente come funzionamento. Pensateci bene prima di prenderlo costa un botto e non vale la spesa, nel lui ne il navigatore !

Sia la Arval che la Citroen si sono fatte vive e ieri come previsto ho portato la macchina presso un meccanico Citroen(diverso dal precedente che pare non fosse proprio abilitato, ma Arval li mi aveva mandato...) , ecco le prime risultanze:

- mi hanno fatto due update previsti e non fatti dal precendete meccanico ( richiami ufficiali Citroen : uno sui ferma parabrezza ed uno sul software del motore)

Problema 1) mi cambiano la pompa dei lavafari e uno dei lavafari, questo forse poco c'entra con il problema del ghiaccio,ma questi due componenti hanno dei problemi e si procede per step e mi pare corretto.

2) mi è stato chiesto di provare con un'altro telefono, sto provando ma il problema resta identico

3) 4) devo tornare tra 8 giorni, probabilmente mi sostituiscono il My Way

5) è cosi', nulla da fare, salvo poter scorrere le lettere dell'alfabeto nella rubrica con un tasto, e va già meglio

6) ...
7) è emerso che nella vettura non mi è stato consegnato un "nuovo" manualetto di dettaglio del sistema, lo fanno arrivare e me lo daranno. Dovrebbe essere tutto spiegato meglio, vedremo, anche se ormai grazie al forum ho una nutrita dotazione di istruzioni

8)...

In sintesi, almeno per ora, non mi posso lamentare delle risposte e dell'assistenza, altra cosa è risolvere i problemi, vi aggiorno tra 8 gg dopo il prossimo intervento in officina ( sono in attesa dei pezzi da cambiare)
 
Back
Alto