<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova C5 2009 HDI Cv berlina cambio autom full optional : quanti problemi ! ! ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova C5 2009 HDI Cv berlina cambio autom full optional : quanti problemi ! ! !

quando si hanno dei problemi che purtroppo possono capitare si può solo sperare in un'assistenza all'altezza della situazione ,certo che se venisse a mancare anche questa allora ti do ragione ,meglio cambiare aria.
 
Ciao,

io da due mesi ho C5 Hdi Tourer allestimento businnes 140cv. Credo una delle ultime prodotte in quanto le prossime con questo tipo di allestimento avranno 163 cv. Come la tua, anch'io ho tutto di più: massaggiatore, navigatore tridimensionale (veramente bello e funzionale) interni in pelle, sedili elettrici, slot per scheda SD (ho praticamente buttato via tutti i CD e ho messo 8 GB di musica su questa scheda. Un altro mondo) ecc..
Ho anche il sistema bluethoot integrato in abbinamento alla possibilità di utilizzare la sim aggiuntiva da posizionare in una slot posizionata nel cassetto lato passeggero. Detto questo io preferisco utilizzare il sistema bluethoot. Funziona benissimo, si sente perfettamente, appena salgo in macchina si sincronizza con la rubrica del telefono ecc..
Aggiungo e chiudo, che anche la mia è aziendale (tra l'altro Arval) e questa è la mia prima esperienza Citroen dopo Ford S-Max (dove eviterei volentieri di raccontarti la mia esperienza negativa) e Ford Mondeo. Devo dire che tra C5 e Mondeo non c'è paragone. C5 un altro mondo!!!
 
nicraffa ha scritto:
Ciao,

io da due mesi ho C5 Hdi Tourer allestimento businnes 140cv. Credo una delle ultime prodotte in quanto le prossime con questo tipo di allestimento avranno 163 cv. Come la tua, anch'io ho tutto di più: massaggiatore, navigatore tridimensionale (veramente bello e funzionale) interni in pelle, sedili elettrici, slot per scheda SD (ho praticamente buttato via tutti i CD e ho messo 8 GB di musica su questa scheda. Un altro mondo) ecc..
Ho anche il sistema bluethoot integrato in abbinamento alla possibilità di utilizzare la sim aggiuntiva da posizionare in una slot posizionata nel cassetto lato passeggero. Detto questo io preferisco utilizzare il sistema bluethoot. Funziona benissimo, si sente perfettamente, appena salgo in macchina si sincronizza con la rubrica del telefono ecc..
Aggiungo e chiudo, che anche la mia è aziendale (tra l'altro Arval) e questa è la mia prima esperienza Citroen dopo Ford S-Max (dove eviterei volentieri di raccontarti la mia esperienza negativa) e Ford Mondeo. Devo dire che tra C5 e Mondeo non c'è paragone. C5 un altro mondo!!!

..non hai il Myway o sbaglio ?
Anche io avevo richiesto (ad Arval) la doppia SIM come scrivi tu, ma nell'allestimento TOP scelto c'era solo il MyWay e non ha la doppia SIM.

Inoltre se metto la musica nella SD, perdo le funzioni del navigatore: usa lo stesso slot , quindi o una cosa o l'altra .
Se viceversa salvo la musica insieme ai file del navigatore sulla SD, in una cartella separata : non li legge...

:?

la prossima settimana ho il "secondo round " in concessionaria, spero in una risoluzione dei vari problemini.
 
g.bianchi ha scritto:
nicraffa ha scritto:
Ciao,

io da due mesi ho C5 Hdi Tourer allestimento businnes 140cv. Credo una delle ultime prodotte in quanto le prossime con questo tipo di allestimento avranno 163 cv. Come la tua, anch'io ho tutto di più: massaggiatore, navigatore tridimensionale (veramente bello e funzionale) interni in pelle, sedili elettrici, slot per scheda SD (ho praticamente buttato via tutti i CD e ho messo 8 GB di musica su questa scheda. Un altro mondo) ecc..
Ho anche il sistema bluethoot integrato in abbinamento alla possibilità di utilizzare la sim aggiuntiva da posizionare in una slot posizionata nel cassetto lato passeggero. Detto questo io preferisco utilizzare il sistema bluethoot. Funziona benissimo, si sente perfettamente, appena salgo in macchina si sincronizza con la rubrica del telefono ecc..
Aggiungo e chiudo, che anche la mia è aziendale (tra l'altro Arval) e questa è la mia prima esperienza Citroen dopo Ford S-Max (dove eviterei volentieri di raccontarti la mia esperienza negativa) e Ford Mondeo. Devo dire che tra C5 e Mondeo non c'è paragone. C5 un altro mondo!!!

..non hai il Myway o sbaglio ?
Anche io avevo richiesto (ad Arval) la doppia SIM come scrivi tu, ma nell'allestimento TOP scelto c'era solo il MyWay e non ha la doppia SIM.

Inoltre se metto la musica nella SD, perdo le funzioni del navigatore: usa lo stesso slot , quindi o una cosa o l'altra .
Se viceversa salvo la musica insieme ai file del navigatore sulla SD, in una cartella separata : non li legge...

:?

la prossima settimana ho il "secondo round " in concessionaria, spero in una risoluzione dei vari problemini.

Ti confermo che anch'io ho il myWay. La scheda SD (all'interno del quale ho caricato la musica) si trova sotto il selettore (manopola multifunzione). L'alloggiamento della scheda telefonica invece, si trova all'interno del cassetto portaoggetti lato passeggero. Inoltre il sistema di navigazione è quello tridimensionale. Non so se ti ho fornito qualche indicazione in più........
 
nicraffa ha scritto:
g.bianchi ha scritto:
nicraffa ha scritto:
Ciao,

io da due mesi ho C5 Hdi Tourer allestimento businnes 140cv. Credo una delle ultime prodotte in quanto le prossime con questo tipo di allestimento avranno 163 cv. Come la tua, anch'io ho tutto di più: massaggiatore, navigatore tridimensionale (veramente bello e funzionale) interni in pelle, sedili elettrici, slot per scheda SD (ho praticamente buttato via tutti i CD e ho messo 8 GB di musica su questa scheda. Un altro mondo) ecc..
Ho anche il sistema bluethoot integrato in abbinamento alla possibilità di utilizzare la sim aggiuntiva da posizionare in una slot posizionata nel cassetto lato passeggero. Detto questo io preferisco utilizzare il sistema bluethoot. Funziona benissimo, si sente perfettamente, appena salgo in macchina si sincronizza con la rubrica del telefono ecc..
Aggiungo e chiudo, che anche la mia è aziendale (tra l'altro Arval) e questa è la mia prima esperienza Citroen dopo Ford S-Max (dove eviterei volentieri di raccontarti la mia esperienza negativa) e Ford Mondeo. Devo dire che tra C5 e Mondeo non c'è paragone. C5 un altro mondo!!!

..non hai il Myway o sbaglio ?
Anche io avevo richiesto (ad Arval) la doppia SIM come scrivi tu, ma nell'allestimento TOP scelto c'era solo il MyWay e non ha la doppia SIM.

Inoltre se metto la musica nella SD, perdo le funzioni del navigatore: usa lo stesso slot , quindi o una cosa o l'altra .
Se viceversa salvo la musica insieme ai file del navigatore sulla SD, in una cartella separata : non li legge...

:?

la prossima settimana ho il "secondo round " in concessionaria, spero in una risoluzione dei vari problemini.

Ti confermo che anch'io ho il myWay. La scheda SD (all'interno del quale ho caricato la musica) si trova sotto il selettore (manopola multifunzione). L'alloggiamento della scheda telefonica invece, si trova all'interno del cassetto portaoggetti lato passeggero. Inoltre il sistema di navigazione è quello tridimensionale. Non so se ti ho fornito qualche indicazione in più........

caspita, diverso dal mio: confermo che la scheda SD è dove dici,ma contiene il software di navigazione, se la tolgo si ferma il NAV , il mio è 2D ma non 3D
- nel cassetto non ho il porta sim, solo l'attacco audio video...

grazie comunque per le indicazioni....
 
Un saluto a tutti, in quanto scrivo per la prima volta. Detto questo, come utilizzatore di una C5Tourer Business di dicembre 2009, fatta ricercare ed immatricolare con motore 2.2HDI, voluto espressamente, anche se in tale data non più presente nel configuratore, poichè, con la precedente 407SW Feline, con tale motorizzazione ho percorso in tre anni 193.000 Km, senza la minima problematica, oltre i normali tagliandi ogni 30.000 Km. E' vero, la differenza tra sistema RT3 con telefono integrato e sim dedicata e l'attuale My Wai è notevole, a tutto discapito del secondo. Il telefono ha una qualità modesta, la ricezione non è delle migliori (io utilizzo un cell. Nokia) e, a quanto mi dicono, anche chi ascolta dall'altra parte, trova difficoltà nel comprendere perfettamente. Il vecchio Rt3 era decisamente superiore, ho chiamato e ricevuto in tutt' Italia, senza mai incontrare difficoltà e con chiarezza esemplare. Meno valida era la radio con caricatore Cd nel baule, abbastanza modesta nella qualità del suono. Dovendo optare per una vettura non personalizzata, in quanto già presente nella rete vendita, non ho potuto richiedere il Navidrive ed il tetto in cristallo come intenzionato inizialmente, quindi ho tutti gli optional di serie, molti e di qualità e soprattutto il mio motere 2.2HDI, potente ed affidabile come pochi altri. Ad oggi, km 15.000, problemi zero, molto soddisfatto della vettura in generale, compreso il navigatore, abbastanza completo e più rapido rispetto al RT3, ancora con CD mappe. Credo quindi che i problemi riscontrati dall'amico G.Bianchi, possano essere superati con una buona assistenza ed un pochino di abitudine in più alla nuova vettura.
 
Eccomi alla fine della vicenda che riassumo :
Dopo 3 interventi in officina autorizzata, mi hanno sostituito ( in garanzia):
- una pompa del lavafari ( quella dei lavavetri era OK)
- un getto lavafari completo del pistoncino che fa uscire i getti
- il My Way completo
- eseguiti due richiami ufficiali: fissaggi dei montanti del parabrezza e l'update della mappatura centralina del motore, ora consuma molto meno ( ! )e tiene meglio il minimo. Stranamente al tagliando il primo concessionario non aveva fatto nulla di questo.

Risultato dopo gli interventi :

- i lavafari ora vanno bene ed i lavavetri non danno problemi
- il MyWay non si blocca piu', il navigatore va meglio ed è piu' veloce , la radio è OK, il telefono bluetooth ( lo uso con un BlackBerry) è purtroppo ancora qualitativamente scarso, continua a sentirsi male in trasmissione, va meglio di prima, ma non bene come dovrebbe.

Credo che non ci sia molto altro da fare , mi hanno cambiato tutto, almeno ora non si resetta continuamente, ma non è il massimo come qualità se si considera il prezzo del prodotto .

Aggiungo che mentre aspettavo i pezzi, i sensori delle ruote hanno inziato ad accendersi "random" con la segnalazione di "ruota sgonfia" pur non essendo tale.
Difetto scomparso al cambio del MyWay e successiva riconfigurazione della C5.
Inoltre e correttamente , il meccanico prima di smontare il myWay si è stampato la configurazione per poterla rimettere nel nuovo, strano a dirsi ma i dati erano sballati. Ad esempio indicava sensori parcheggio solo anteriori , mentre gli ho anche posterioni. Indicava tergilutotto ma io ho la berlina e quindi non c'è e altri dati non congruenti con il veicolo.
Con pazienza, uno ad uno, me li ha corretti tutti, ma non gli era mai capitato nemmeno a lui .

In generale devo dire che il centro di assistenza dove mi hanno dirottato è molto diverso dal primo : che non aveva capito molto della vettura, è sicuramente preparato, preciso ed attento a risolvere i problemi .

Ci sono voluti quasi due mesi perchè i pezzi tardavano ad arrivare , altrimenti lui in due giorni avrebbe cambiato tutto.

Riassumendo: sono rimasto molto soddisfatto del centro di assistenza, lo sono un po meno dell'elettronica della vettura in generale.

Saluti
 
Ho da poco acquistato una C5 executive SW con navigatore MyWay di serie e noto che ogni volta che salvo una destinazione appare il simbolo di una faccia che parla accanto al nome.....e mi viene il dubbio che ci siano i comandi vocali.
Sul libretto però non ne trovo traccia.....
Quale dovrebbe essere il tasto per attivare il comando vocale?
Grazie
Ciao
Mic
 
Per i comandi vocali ho scritto sul blog della Citroen e mi hanno detto di scrivere al servizio clienti i quali mi hanno risposto di chiedere alla rete di vendita......mi arrendo!
 
Ciao, io ho una granpicasso escusive aziendale, e ho lo stesso problema con il bluetooth.
L'audio è pessimo, per cercare un utente devo scorrere manualmente la rubrica.
Assurdo.
 
Ciao, io ho una granpicasso esclusive aziendale, e ho lo stesso problema con il bluetooth.
L'audio è pessimo, per cercare un utente devo scorrere manualmente la rubrica.
Assurdo.
 
la mia C5 tourer 166 è del dicembre 2011.
ho percorso quasi 100.000 km : nessun problema meccanico finora.
Ho trovato la macchina un pò irrigidita ripetto alle vecchie C5, la cosa non mi ha fatto piacere, più rumorosa (ma prima avevo il motore 2,2, forse è per quello.
Sono quindi mediamente e moderatamente soddisfatto, ribadisco che le altre erano di un altro pianeta, ma bisogna acontentarsi.
però un anno f circa ( dopo 30-40.000 km) mi sono troato il gancio del vano portaoggetti dell'appoggiagomito guasto.
Non riuscendo achiuderlo, credo di avere forzato un pò, ma non ne ero sicuro.
Non mi è stato passato in garanzia.
La settimana scorsa, risalendo in auto dopo una sosta, mi sono trovato il vano scoperchiato.
facendo leva sull'esperienza precedente, ho cercato di capire cosa fosse successo e sono poi riuscito a rimetterlo in sede facendo un piccolo movimento laterale verso il sedile passeggero.
Ora non ho tempo di andare in concesionaria, ma rimango un pò titubante sull'usarlo.
 
mandok ha scritto:
la mia C5 tourer 166 è del dicembre 2011.
ho percorso quasi 100.000 km : nessun problema meccanico finora.
Ho trovato la macchina un pò irrigidita ripetto alle vecchie C5, la cosa non mi ha fatto piacere, più rumorosa (ma prima avevo il motore 2,2, forse è per quello.
Sono quindi mediamente e moderatamente soddisfatto, ribadisco che le altre erano di un altro pianeta, ma bisogna acontentarsi.
però un anno f circa ( dopo 30-40.000 km) mi sono troato il gancio del vano portaoggetti dell'appoggiagomito guasto.
Non riuscendo achiuderlo, credo di avere forzato un pò, ma non ne ero sicuro.
Non mi è stato passato in garanzia.
La settimana scorsa, risalendo in auto dopo una sosta, mi sono trovato il vano scoperchiato.
facendo leva sull'esperienza precedente, ho cercato di capire cosa fosse successo e sono poi riuscito a rimetterlo in sede facendo un piccolo movimento laterale verso il sedile passeggero.
Ora non ho tempo di andare in concesionaria, ma rimango un pò titubante sull'usarlo.

Quindi è del 2010 non del 2011, mi sembrava strana leggendo al tua prima riga che avessi fatto 100.000 km in un mese e mezzo/2.

Cmq nessun problema sulla mia che ha quasi 3 anni, ne con il cambio automatico ne con il bluetooth.
 
Back
Alto