ex-XC70 ha scritto:
I comandi vocali poi li puoi usare per tutto.
Esempio....................pulsante..................tu dici .......chiama..................poi dici il nome memorizzato nella rubrica e parte la telefonata.
Oppure...............pulsante................... e dici radio...e ascolti la radio
Oppure...............pulsante................... e dici radio...poi dici memoria .....poi dici due e ascolti la radio memorizzata come seconda .
Oppure ....................pulsante..............e dici................lettore cd. e ascolti il cd
Oppure....................pusante................e dici........................navigazione verso.............e poi dici ...... rubrica........ e poi il nome associato alle coordinate satellitari abbinate al panettiere di casa tua che hai memorizzato nella rubrica abbinate al nome vocale pane
e via cosi......................non mi sembra tanto scomodo.
Può darsi che tu hai qualcos'altro.
La luminosità del cruscotto mi sembra strano tu non utilizzi i comandi disponibili su sistema ........raggiungibili dal menu.(oltre a quelli di fianco al reset Km.parziali)
2 regolazioni....notturna e diurna.......ovvero una luminosità a fari accesi ed una a fari spenti(come tutte le auto moderne)
Per il problema del giorno notte io uso le luci diurne e lascio le luci in automatico.
Quindi di giorno la luminosità con luci diurne accese segue la regolazione del giorno mentre ogni volta che si accendono i fari (ad esempio in galleria)la luminosità del cruscotto segue la regolazione notturna e non mi costringe nemmeno a ritoccarla .
Sulla mia versione di navigatore (che ho aggiornato personalmente) alla 8.11 con il tasto dark e mappa visualizzata ora si può avere anche una visualizzazione notturna del navigatore con celo stellato.
In caso di tilt del sistema .....................prova a schiacciare il tasto dark (sempre se lo hai ..................tenedolo premuto per qualche secondo) ed il sistema attua un reboot .............senza fermare l'auto.
Per il tilt del sistema stesso potrebbe essere un problema di surriscaldamento che i conc. conoscono......mi pare abbiano anche una soluzione.
A me succede qualche volta quando tengo il riscaldamento alto e faccio tanti Km. che il telefono si rende indisponibile per temperatura e vengo avvisato da un messaggio .
Resettando con il tasto dark riparte....................al prossimo tagliando il conc mi ha detto che farà un intevento.
Per quanto riguarda il lavavetro posso crederci ........anche con l'altra auto mi succedeva ed era svedese come la tua ex..................e credimi l'apprezzavo molto anch'io ma non era priva di difetti e sicuramente aveva molti pregi ma sicuramente molte cose che ora ho e trovo comodissime non le aveva.
Il navigatore anche là era abbastanza scarso .......come quasi tutti quelli di serie....................alternativa seria forse resta il Tom Tom o simili.
Per l'elettronica .........beh........................non so che dirti quasi 60.000 Km. in un anno e tutto va bene ......................solo il probema del telfono (mi è capitato 3 volte)
Cmq se un'auto nasce male l'unica speranza è trovare un conc. serio...........e li ..............................non c'è marchio che tenga.
Per la svedese che avevo ha fatto piu il mio meccanico di fiducia che tutti i conc. della mia zona.
Per un'ammortizzatore son andato avanti fino alla scadenza della garanzia .
Mi hanno cambiato l'inutile..........anche se gli dicevo che per me era l'ammortizzatore di Dx da cambiare..............alla fine ho fatto io.
Beh spero di esserti stato utile
Un lampeggio benaugurante
Grazie per la risposta.
Il telefono è proprio diverso...mannaggia, io lo collego in bluetooth. Ho un blackberry che ha 1500 contatti inseriti, la rubrica della C5 (MyWay) ne carica ca 920 e li posiziona in memoria .Per fare una ricerca nome/numero dal volante , devi sempre iniziare dalla "a" in avanti e passarli uno per uno, se cerchi qualcosa alla "Z" immagina quanto ci metti... poi meglio da fermo perchè guidando è pericoloso. Bastava una ricerca per indizio o lettera, comunque è così e pazienza.
.. i comandi vocali in questa versione MyWay non ci sono... :-(
Il programma del navigatore della mia C5 è caricato in una memory card che si inserisce sotto al cd in apposito alloggiamento. Ha in la vista 2D ma non ha il tasto "dark". Non ho idea di come si possa upgradare, provero a leggere la memory dal PC e vedere la versione.
Il sistema ha un menu' di reset, purtroppo quando lo usi perde tutti i percorsi memorizzati nella rubrica NAV e lo riporta al settaggio di default.Perdi tutte le anche personalizzazioni, così come riportato nelle avvertenze.
Il navigatore che avevo sulle "svedesi" era a scomparsa elettrica, quello montato al centro del cruscotto per intendersi, (su quattroruote era classificato come il migliore in commercio nei test fatti da loro), ma non mi aspettavo tanto , visto che quello della C5 costa molto meno.
Comunque non è male nemmeno questo : solo che si blocca . Il problema del riscaldamento dell'elettronica è reale, si puo' essere, infatti è stata montata una ventola di raffreddamento supplementare (di fabbrica) dietro al monitor, ma forse non basta. Quando faccio molta strada scalda, forse è questo,chissà .
I fari ho quelli doppio xeno e li lascio sempre in automatico,la luminosità va di conseguenza, ho provato le varie regolazioni, ma quella che trovo piu' confortevole è quella manuale.
Grazie del lampeggio benaugurante. Speriamo ogni suggerimento è ben accetto.