<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto - Le impressioni secondo me... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto - Le impressioni secondo me...

crusader79 ha scritto:
perche non provi la yaris?

certo 17.000 euro per una clio benzina mi san di furto

Io a luglio ho comprato una Yaris 1000 vvti versione lounge, 5P, modello 2013 per 12.000 euro.
Ora costa... neppure 10.500 euro.
Il mercato Italia in qualche modo, vista la crisi permanente, oggi ci permette di avere auto a prezzi da realizzo.
Nessuno potrà più vendere a listino pieno, un'automobile, questo è scontato.
La YARIS, la ritengo un'auto dai buoni contenuti, semplice e minimalista...però onesta ed affidabile.
Con una buona qualità complessiva che trasmette sicurezza.
 
Fancar_ ha scritto:
Se vuoi tenere l'auto dai 10 ai 35 anni prenditi una giapponese aspirata a benzina tipo la Honda Jazz o una compatta giapponese come la Yaris. La Suzuki Swift oppure la Mazda 2. Hai pensato alla Kia Rio con 7 anni di gatanzia? O anche alla Hyundai i20?

Con 15 mila ? dovresti farcela a prenderti anche una Nissan Juke. Oppure una Qashqai fine serie.

Quandi kilometri fai all'anno?
Tanti in città? Yaris Hybrid ?
Un motore che fa tanti kilometri è il 1.3 mjet Fiat montato su tanti modelli del gruppo. Fiat 500L ad esempio.

Pure io la penso così.
(Fancar non ti offendere del mio quote...non preoccuparti, non sei inquinato dall'Ilopan-delirio) ;)
Idem per la Juke, con 15.000 euro la trovi a benzina, parlo di KM0 o nuova.
Cercare... per credere.

Solo Kia (e le coreane in genere) è un brand che ancora non riesco ad assaporare, anzi ad accettare come piacere di scelta...eccetto che per la nuova Sportage che mi piace molto (e costa pure poco...siamo sui 17.000 euro, anche di meno per un benzina)
 
FoxDie1791 ha scritto:
JigenD ha scritto:
FoxDie1791 ha scritto:
ho l'intenzione di tenerla dai 10 ai 35 anni.

è un errore di digitazione (magari intendevi scrivere 15) o dici sul serio?!?

Ho scritto volutamente 35. Spero che siano anche di più! :D
Era per dire che ho intenzione di tenerla finchè riesce ad accendersi, non che tra 3, 4 anni la cambio.

Io ne ho cambiate 35 di auto....invece...in :oops: tot. anni...mbè lasciamo perdere, eravamo in un'altra vita!
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:

Io la swift la trovo molto giovanile (magari meno della vecchia versione ma pur sempre giovanile)

Quotissimo
Il modello precedente era molto bello. La sognavo quando ero 15enne ed in televisione usciva in spot con cristiano Ronaldo.
Adesso sembra che l'abbiano schiacciata sui lati con una pressa, di conseguenza è più anche più alta.
 
FoxDie1791 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:

Io la swift la trovo molto giovanile (magari meno della vecchia versione ma pur sempre giovanile)

Quotissimo
Il modello precedente era molto bello. La sognavo quando ero 15enne ed in televisione usciva in spot con cristiano Ronaldo.
Adesso sembra che l'abbiano schiacciata sui lati con una pressa, di conseguenza è più anche più alta.
senza contare che sulla soglia del baule ci puoi quasi poggiare i gomiti....
 
crusader79 ha scritto:
perche non provi la yaris?

certo 17.000 euro per una clio benzina mi san di furto
Le 900turbo da 90cv si trovano fra i 13.000 e 15.000 scontate e decentemente accessoriate, più o meno in linea con la concorrenza in quella fascia di mercato. A 17000? una Clio a benzina da 90cv non la compra nessuno, giustamente direi. Quello è il prezzo di listino oppure quello di una Clio infarcita all'inverosimile, oppure il prezzo sparato da un venditore che non aveva voglia mezza di piazzare un'altra auto. A casa ho un preventivo di una Nissan Note, ottenuto un mesetto fa all'open day per la presentazione, versione 1.5dci acenta 90cv(clima automatico, 6 bag, cerchi in lega, sensori pressione gomme, luci e tergi automatici, 4 vetri elettrici, radio mp3 e bluetooth e altro che non ricordo), dicevo, preventivo di 14700? prezzo netto su strada senza rientro usato o rottamazioni, da un listino di 17050?. Rimarco il fatto che l'offerta sia venuta nel giorno della presentazione, quando fino a pochi anni fa lo sconto era ZERO. Se una Note ben accessoriata viene meno di 15000?, auto sullo stesso pianale e con motorizzazioni compatibili, non è realistico pensare a 2000? in più per una Clio a benza di pari potenza.
 
NEWsuper5 ha scritto:
FoxDie1791 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:

Io la swift la trovo molto giovanile (magari meno della vecchia versione ma pur sempre giovanile)

Quotissimo
Il modello precedente era molto bello. La sognavo quando ero 15enne ed in televisione usciva in spot con cristiano Ronaldo.
Adesso sembra che l'abbiano schiacciata sui lati con una pressa, di conseguenza è più anche più alta.
senza contare che sulla soglia del baule ci puoi quasi poggiare i gomiti....

E' una bella macchinetta e non costa neanche tanto, con un motore discreto molto silenzioso (ce l'hanno i miei vicini, sembra spenta quando va a passo d'uomo) e pare anche parco. Il bagagliaio però è un buco
 
Suby01 ha scritto:
E' una bella macchinetta e non costa neanche tanto, con un motore discreto molto silenzioso (ce l'hanno i miei vicini, sembra spenta quando va a passo d'uomo) e pare anche parco. Il bagagliaio però è un buco
L'abbiamo guardata con un'amica, in cerca di una piccola 4x4.
E' molto interessante... bel motorino, semplice ma solida, ottimo rapporto qualità prezzo, ma il bagagliaio non si guarda da quanto è piccolo. E pensando di metterla a GPL, l'ha scartata.
Amica di 45 anni però, non di 22. Io non riesco a vederla per un giovanozzo...
 
FoxDie1791 ha scritto:
Quello che dici è stramaledettamente vero.
Alla mia età ci vuole qualcosa di più, una vera sportiva da giovani. Ma il mio budget ed il mio stipendio non mi permettono molto.
E poi devo dirti la verità, non mi servono. Non mi reputo un pilota, anzi, penso di essere un automobilista normale, alle volte anche tassista. Con la C3 1.0 a GPL di mia mamma, se qualcuno mi provoca, ho il coraggio di stargli al culo con gli abbaglianti accesi, anche se poi al primo rettilineo và via.

Poi ti senti più intelligente?
 
reFORESTERation ha scritto:
Oh be!!!!!
Varda che la yaris da qualche gg è entrata nella sfera delle auto giuste! :D
Intoccabile! :XD: :XD: :XD:
e pensare che ancora non l'avrai nemmeno probabilmente guidata!!! :shock:
8)
:D
;)
FoxDie1791 ha scritto:
Il budget è quello che ho riportato ad inizio 3D. 15.000
riporto da sito ufficiale ...
"Yaris Hybrid: Valida fino al 31/12/2013
Yaris Hybrid Lounge prezzo di listino 18.650 ? (inclusa IVA, esclusa I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso, PFU, ex DM n. 82/2011). Ecoincentivo Toyota senza rottamazione o permuta: ? 2.700 (inclusa IVA) grazie al contributo della Casa e del Concessionario ed allo sconto di ? 200 a fronte di rilascio della liberatoria sui Titoli di Efficienza Energetica (TEE). Prezzo promozionale ? 15.950. Offerta valida fino al 31/01/2014.
Esempio di finanziamento su Yaris Hybrid Lounge, prezzo promozionale ? 15.950. Anticipo ? 4.250. 35 rate da ? 200. Valore Futuro Garantito dai concessionari aderenti all?iniziativa pari alla Rata finale di ? 7.178 (da pagare solo
se si intende tenere la vettura alla scadenza del contratto). Durata del finanziamento 36 mesi. Manutenzione Programmata 3 tagliandi inclusa nelle rate per l'intera durata del finanziamento (se opzionata). Importo totale dei servizi ? 430,31. Protezione Persona, copertura Furto e Incendio e garanzie accessorie GAP e Kasko disponibili su richiesta. Spese d?istruttoria 300 ?. Spese di incasso ? 3,50 per ogni rata. Imposta di bollo ? 16. Importo totale finanziato ? 12.430,31. Totale da rimborsare ? 14.300,50. TAN (fisso) 5,90%. TAEG 7,84%. Salvo approvazione Toyota Financial Services. SECCI disponibile in concessionaria. Offerta valida fino al 31/01/2014
."

http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/index.tmex
FoxDie1791 ha scritto:
Quindi è meglio l'ibrido del solo benzina?
dipende, sono due cose diverse (ad es per i listini/condizioni varie le puoi apprendere dal link che ho postato)
- listini, benzina
- consumi, ibrida
- affidabilità, entrambe, ma ibrida ancora meglio (d'altronde trattasi pur sempre del sistema -idem ibrido honda- con il basso indice di difettosità in termini assoluti...)
- costi gestione, direi il 1.0, ma le altre non dovrebbero essere molto lontane
- costi manutenzione, hsd per il fatto che ha meno componentistica soggetta a rotture, quindi interventi...
- prestazioni, probabilmente prevale la td nel complesso
- confort/facilità di conduzione, certamente hsd, e questo ANCHE per via del (non*)cambio aut (invero tratttasi di sistema di rotismi epicicloidali... quindi senza -potenziali- sostituzione/manutenzione alcuna...)
- rivendibilità (potenziale), ibrida
modus72 ha scritto:
E probabilmente non l'hai messa in moto, sennò avresti apprezzato tanto la bontà dei motori quanto la loro elevata rumorosità.
questo lo ignoravo
modus72 ha scritto:
Anche la Yaris (che lascerei stare per i motori, guidali e poi mi dici...) è in via di restyling, vedi te.
aaah bè, siii beh! :rolleyes:
modus72 ha scritto:
Se non ti son garbate le plastiche e l'abitabilità della Jazz, con la Yaris non migliori di certo.
hai dimenticato i pannelli "alla teutonica" di plancia e portiere delle versioni che non siano la BASE ... e se è per questo niente popò di meno che quanto fa anche vw con la polo (in "maniera più estesa"... ma lo fa) ... "solo che si tende sempre a dimenticarlo"... 8)
modus72 ha scritto:
Rimangono, di "gggiovani", la Clio4,
ah bè! questa invece rispetto alle "ignobili" jap avrebbe magari degli "interni di lusso" vero (mentre fuori è invece apprezzabile)?!? :hunf: lasciamo perdere va ... ricordiamo anche che la stessa adopera il medesimo pianale della precedente serie ... dimensioni est docet! mentre sempre rimanendo in baguettelandia, a questo punto è più apprezzabile la 208 che, nonostante anche lei abbia mantenuto il pianale della 207 (a sua volta 206!), ha almeno il merito di aver ridotto le dimensioni esterne, ma in tal caso con interni decisamente migliori della clio.
modus72 ha scritto:
questa è già, imho, molto più apprezzabile della clio, rispetto alla quale è superiore per comportamento dinamico, insonorizzazione, finiture int, oltre al loro design, etc...
modus72 ha scritto:
Le orientali di quel segmento di giovanile e sportiveggiante non hanno proprio nulla (l'ibrida men che meno, e te ne accorgi quando la guidi..)
punti di vista ... mentre relativamente alla yaris hsd mi pare pacifico non avere come mission principale alcunchè di sportiveggiante ... se non quualcosa in termini di assetto con la versione di punta style...
modus72 ha scritto:
a parte la Rio che, guardacaso, è progettata e prodotta in Europa su specifiche e gusti europei, non orientali o globali come per una Yaris o una Swift.
la "nostra" rio è si prodotta in europa, ma è anch'essa una world car (prodotta altrove)
modus72 ha scritto:
Le auto più vendute in Europa rimangono auto europee concepite per gli europei, vorrà pur dire qualcosa...
... che sono, cmq, più conosciute ... etc?

ps. tanto per dirne una verso l'argomento:
dialogo con un mio zio, nel periodo in cui presi la yaris:
- lui: "ma non è giapponese"?
- io: "si"
- lui: "aaahhh!!! e che fai allora, ogni volta che ti si rompe deve venire un tecnico dal giappone? apposto sei!"
- io: (lui, accanito vwiano!) "come no, ne più e ne meno come accade a te con le vw"! :D :D :D :lol: :lol: :lol: :XD: :XD: :XD:
 
XPerience74 ha scritto:
- confort/facilità di conduzione, certamente hsd, e questo ANCHE per via del (non*)cambio aut (invero tratttasi di sistema di rotismi epicicloidali... quindi senza -potenziali- sostituzione/manutenzione alcuna...)
Ricordo che i rotismi epicicloidali girano sugli stessi cuscinetti dei cambi manuali, che in entrambi i casi l'olio è for-life, che se da una parte c'è una frizione che ormai dura 200000km dall'altra ci sono motori elettrici, batterie ed elettroniche di potenza..
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Anche la Yaris (che lascerei stare per i motori, guidali e poi mi dici...) è in via di restyling, vedi te.
aaah bè, siii beh! :rolleyes:
Girala come vuoi, i benzina Toy degni di nota si contano sulle dita della mano di un falegname distratto; i vicini di casa Honda gli mangiano in testa come e quando vogliono. Il 1.0 ed il 1.3 della Yaris sono motori sensibilmente vuoti ai bassi, soprattutto il 1.3...
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
- confort/facilità di conduzione, certamente hsd, e questo ANCHE per via del (non*)cambio aut (invero tratttasi di sistema di rotismi epicicloidali... quindi senza -potenziali- sostituzione/manutenzione alcuna...)
Ricordo che i rotismi epicicloidali girano sugli stessi cuscinetti dei cambi manuali, che in entrambi i casi l'olio è for-life, che se da una parte c'è una frizione che ormai dura 200000km dall'altra ci sono motori elettrici, batterie ed elettroniche di potenza..
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Anche la Yaris (che lascerei stare per i motori, guidali e poi mi dici...) è in via di restyling, vedi te.
aaah bè, siii beh! :rolleyes:
Girala come vuoi, i benzina Toy degni di nota si contano sulle dita della mano di un falegname distratto; i vicini di casa Honda gli mangiano in testa come e quando vogliono. Il 1.0 ed il 1.3 della Yaris sono motori sensibilmente vuoti ai bassi, soprattutto il 1.3...
Vero, ma credo che si una scelta tecnica, quella della Toyota, fatta per questioni di corsa lunga a vantaggio della coppia...ecc,ecc...vvti e cose di questo genere, insomma!
Però (io li ho avuti entrambi e li ho ancora) il 1.0 e il 1.3 sono motori molto "guidabili, godibili,versatili" certo...un po' sottotono se non acceleri.
Ma di sicuro...dalla indiscussa affidabilità...
 
ilopan ha scritto:
Però (io li ho avuti entrambi e li ho ancora) il 1.0 e il 1.3 sono motori molto "guidabili, godibili,versatili" certo...un po' sottotono se non acceleri.
Ma di sicuro...dalla indiscussa affidabilità...

come vedi non siamo sempre in disaccordo :D

modus72 ha scritto:
Girala come vuoi, i benzina Toy degni di nota si contano sulle dita della mano di un falegname distratto; i vicini di casa Honda gli mangiano in testa come e quando vogliono.
concordo...peccato che quelli di Honda mangino tranquillamente in testa anche a tanti altri, mitteleuropei compresi :D
 
JigenD ha scritto:
concordo...peccato che quelli di Honda mangino tranquillamente in testa anche a tanti altri, mitteleuropei compresi :D
Vero, sui benzina aspirati hanno un know-how mirabile, quantomeno da un ventennio.. Quando 8 anni fa giravo per concessionarie per cercare l'auto che sarebbe stata la Modus, provai anche una Jazz: il suo 1.2 era abbondantemente una spanna sopra il paricilindrata Renault per prestazioni e, a leggere in giro, per consumi, peccato che il resto dell'auto pagasse altrettanto abbondantemente dazio in altri aspetti che m'interessavano, e alla fine presi la francese. Ma il motore... ;)
 
Back
Alto