<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto - Le impressioni secondo me... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto - Le impressioni secondo me...

FoxDie1791 ha scritto:
fondamentale visto che ho l'intenzione di tenerla dai 10 ai 35 anni.
un qualche cingolato?!? :rolleyes:
:D

- Citroën C3 -
se vuoi rimanere single ... :D
- Volkswagen Polo -
ma non avevi 22 anni?!? :D
La qualità tedesca l'ho sempre apprezzata, come tutti del resto.
si ... hai proprio 22 anni!!! :rolleyes:
:D
I 5 posti dietro
vabbè che è tedesca .. e pure vw ... però ... :rolleyes:
:D
Devo ammetterlo, è una Volkswagen, è affidabile, sicura...
'a ridaje!!! :D
AUTO DI CUI PARLERO'
- Kia Rio
da poco la possiede mia sorella ... e che dire ... voto complessivo 9 e certamente fra le più interessanti del segmento! davvero riuscita e convincente tanto esternamente quanto internamente ... e tanto da sembrare di una categoria superiore!
insomma: un bel mix fra dinamismo quindi giovanilità ... e sobrietà quindi "maturità"...
mentre invece le dimensioni "importanti", unite al caratterizzazione sportiveggiante, potrebbero creare "qualche imbarazzo di troppo" in contesti urbani, quindi nell'ambito della funzionalità ...
se fra le principali richieste figurano quelle come spazio, funzionalità ed affidabilità ... unite ad un'aspetto tutto sommato giovanile ... allora è fatta ... ;)
A voi idee e commenti!
comunque fra quelle poste in esame personalmente mi sentirei di "liquidare" clio, c3 e ...... indovina indovinello? ......................................... eeesatto, la polo! :D
 
Suby01 ha scritto:
FoxDie1791 ha scritto:
Il prezzo si è alzato notevolmente per il fatto che è sull'allestimento più bello, in più non ho auto da rottamare, quindi, nel mio caso, lo sconto sta nella buona volontà del venditore.

Il venditore mi ha detto che per la diesel c'è la versione live, per la benzina la energy e i due si equivalgono.... infatti ha già tutto tranne i cerchi in lega (bluetooth, navigatore etc..)

Allora dove sono stato io mi stava "a cojonà" :D

geronimo 007 ha scritto:
Ciò che penso veramente è che difficilmente troverai quella costruita meglio, con linea più bella al prezzo più basso, non esiste l'auto perfetta in assoluto, ma può esistere quella perfetta per te, hai 22 anni ed hai la possibilità di scegliere, prendi quella che rimanendo nel tuo budget ti piace di più, per quanto possibile, da appassionato ti consiglio di seguire il cuore fin che puoi, un domani forse le tue esigenze cambieranno, dovrai seguire la ragione e le scelte saranno obbligate o quasi.

La tua è una sacrosanta verità. Ho aperto questa discussione forse un po' per gioco e anche per confrontare un po' le mie impressioni. Ma conoscendomi, finirà come dici tu, quella che nessuno mi consiglia ma che a me piace più delle altre :thumbup:

crusader79 ha scritto:
perche non provi la yaris?

Anche quello è un modello interessante, me lo sono dimenticato nell'elenco di quelle "da visionare"
 
XPerience74 ha scritto:
FoxDie1791 ha scritto:
fondamentale visto che ho l'intenzione di tenerla dai 10 ai 35 anni.
un qualche cingolato?!? :rolleyes:
:D

I 35 anni è una cifra simbolica per indicare il mio interesse nel tenerla il più possibile. Se poi dura 35 anni davvero, scriverò in questo post "VE L'AVEVO DETTO!!" :D :D :D

AUTO DI CUI PARLERO'
- Kia Rio
da poco la possiede mia sorella ... e che dire ... voto complessivo 9 e certamente fra le più interessanti del segmento! davvero riuscita e convincente tanto esternamente quanto internamente ... e tanto da sembrare di una categoria superiore!
insomma: un bel mix fra dinamismo quindi giovanilità ... e sobrietà quindi "maturità"...
mentre invece le dimensioni "importanti", unite al caratterizzazione sportiveggiante, potrebbero creare "qualche imbarazzo di troppo" in contesti urbani, quindi nell'ambito della funzionalità ...

Probabilmente riuscirò a vederla prima delle festività di Natale. La cosa che, detta da altri, mi ha fatto interessare a questo modello, è stata: "Dentro è davvero grande".

-------------------------------------------------------------

Visto che è saltato fuori il discorso Yaris... Che mi dite della versione Ibrida?

PS: Spero che in questo forum non valga il "multipost" :? :( Volevo editare quello sopra ma ho sbagliato tasto! :cry:
 
A chi dice:
polo? ma hai 22 anni, che guardi a fare la polo? :D
potrei dire; jazz, ma hai 22 anni o 50?! :lol:
a 22 anni se vuoi stare nel gruppo vag guarda ibiza fr 1.2 tsi 105cv o tdi 105cv e magari aggiungici i fari bixeno ad orientamento automatico.

yaris molto completa, super accessoriata come gadget più della concorrenza, plastiche rigide come da tradizione jap.
Dai un occhio alla dotazione della lounge+ e della style che sono completissime. Rimane abbastanza femminile come auto
.
La Rio è carina, un'accessibilità posteriore non ottimale con il tetto che scende parecchio ma a 22 anni ci può stare che gli amici che carichi dietro prendono qualche craniata. Peccato non ci siano turbo benzina.

La fiesta su strada l'ho trovata ottimamente insonorizzata, ben più di Yaris o Jazz. E anche come interni mi è piaciuta molto.

La clio molto fumo e poco arrosto. Linee esterni molto giovanili e sportiveggianti ma interni miseri. Tutti materiali rigidi quando sulla serie precedente c'era abbondanza di materiali morbidi; accessibilità posteriore limitata.
 
bellissimo 3d ;) ;) ;) ottime disamine direi tutte o quasi condivisibili.

mi permetto di darti qualche altra idea.

butta un occhio a....

A1 km zero...ne trovi a palate...magari viene via a prezzi umani senza troppe lustrine inutili che non ti interessano.

Ibiza 5p come detto sopra da Gringoxx ;) trovi sconti decisi :D

la Jazz a me piace molto... ;)

di quelle dette da te... Clio tutta la vita.
;)
 
gringoxx ha scritto:
A chi dice:
polo? ma hai 22 anni, che guardi a fare la polo? :D
potrei dire; jazz, ma hai 22 anni o 50?! :lol:
a 22 anni se vuoi stare nel gruppo vag guarda ibiza fr 1.2 tsi 105cv o tdi 105cv e magari aggiungici i fari bixeno ad orientamento automatico.

La Polo la trovo tutto sommato giovanile, ma come detto nel primo post, non vale i soldi che chiede.
La ibiza non è proprio la mia macchina. Poteva esserlo il vecchio modello, ma su questo, non ci siamo!

topomillo ha scritto:
di quelle dette da te... Clio tutta la vita.
;)

Tra quelle che ho visto fin'ora, è quella che piace di più. Ha i suoi difetti, ma ha quel qualcosa in più delle altre. :thumbup:
 
La kia rio 1.2 benzina con allestimento active aggiungendo metallizzato e sensori di parcheggio dovrebbe costare, contando gli sconti, 12000 euro circa.
la clio tce 1.0 allestimento energy 14000 contando metalizzato e sensori di parcheggio, sconto incluso.
la rio va secondo me presa in contanti perché il costo del finanziamento è molto alto. La Renault
ha un tasso decisamente più basso.
Le plastiche della rio e della clio sono rigide, ma come dimostra la mia auris, non vuol dire che
siano più fragili di altre morbide. Il policarbonato rimane sempre policarbonato che tu lo lavori di più o di meno.
attenzione poi che vw è molto fumo e poco arrosto specie sui motori tsi.
Sul fatto che l'auto ti debba durare anni è un dato di fatto che sulle strade si vedano circolare clio
di ormai 12/15 anni in abbondante quantità.
 
benjopower ha scritto:
gringoxx ha scritto:
a 22 anni se vuoi stare nel gruppo vag guarda ibiza fr 1.2 tsi 105cv o tdi 105cv

L'amico cerca un auto che duri 10 anni non 10 mesi e 30000km :lol: :lol: :lol:

probabilmente non scricchiola, non vibra, e vede meno l'officina (elettronica, iniettori, interni con usura più precoce di altre, ecc.) di una renault.
in casa abbiamo una megane luxe 2009 ultimo modello... qualcosa di renault l'ho capito :lol:
 
benjopower ha scritto:
è un dato di fatto che sulle strade si vedano circolare clio
di ormai 12/15 anni in abbondante quantità.
Io ho una clio II, 11 anni e 180.000 km sono (abbastanza) soddisfatto dell'affidabilità generale, a parte un sensore abs che mi fa accendere la spia d'estate ma è colpa nostra, dovevamo farlo cambiare in garanzia invece è stato solo pulito e il problema si è ripresentato successivamente, più altre piccole cosucce come il galleggiante del serbatoio cambiato quasi subito, il pulsante dell'hazard che continuava a partire da solo e i cuscinetti dell'alternatore cambiati.
Gli interni però sono devastati, il cielo si è scollato, il sedile lato guida è consumato e bucato dove ci si struscia per salire e scendere.... insomma non è presa bene internamente
 
Allora, visto che ho solo 3 anni in più di te e di macchine ne ho già avute per le mani parecchie (non avendone una mia, mi giro tutte quelle di mamma-papà-nonni-zii etc, insomma faccio un pò l'autista per i parenti e in cambio mi faccio prestare la macchina quando ne ho bisogno :D ), faccio qualche considerazione cercando di mettermi nei tuoi panni:

Io fossi in te non stroncherei la Fiesta, hai ragione su tutti i difetti che elenchi, ma guarda che la 1.0 Ecoboost va forte, ma forte,e ha anche un ottimo insieme telaio/sospensioni, tiene la strada benissimo ed è molto divertente da guidare. Secondo me, a livello di divertimento, è molto meglio non solo della Polo ma anche di Golf e A3 (vabbè laGolf GTI e la S3 sono un'altro pianeta, ma a queste ultime preferisco la pur meno potente Fiesta ST..)

Prova a girare qualche concessionario Fiat per la Punto, col 1.3 da 95 cv va forte il giusto e consuma niente, le doti stradali sono molto buone, è molto spaziosa, qualunque meccanico ci sa mettere le mani, costa poco da mantenere e, anche senza rottamazione, adesso quasi te la tirano dietro (la ragazza di mio fratello ne ha presa una l'anno scorso,allestimento Virgin Radio pieno di optional - tetto Skydome incluso- 1.4 gpl a 11mila euro puliti...).

Altrimenti, stando su auto sportiveggianti, prova a vedere la Suzuki Swift, è un pò piccolina e più scomoda della Punto/Clio/C3 e compagnia, ma anche in versione benzina ha dei bei motori, non costa molto, è praticamente indistruttibile ed essendo un pò meno diffusa ha un che di "elitario", non so se mi spiego...se esci in una compagnia numerosa con una Punto ce ne sono minimo altri 4-5 che ce l'hanno, con la Suzukina tu saresti "quello con la Swift"...

Visto che hai parlato di Polo...che ne dici di Ibiza e Skoda Fabia?...io preferisco di gran lunga la seconda, ma è questione di gusti estetici, la macchina sotto è la stessa cosa, e comprare Seat o Skoda è il modo per mettersi in garage un Volkswagen pagandola per quello che vale...occhio però che ultimamente i motori e i cambi automatici VW stanno dando qualche problemino, ormai dovrebbero aver risolto, ma è meglio evitare gli usati, anche se freschi, puoi sempre trovare quello che ha la Polo 1.2TSI DSG con 3 anni e40mila km che ha rotto motore e cambio e piuttosto che ripararla preferisce venderla...sul nuovo non dovrebbero esserci problemi, ma ti conviene fare un giro in room VW dove la cosa è spiegata molto meglio.

Infine, io fossi in te escluderei la Ypsilon, non tanto perchè sia un'auto da donna (non ho mai capito in base a cosa...), ma perchè è basata sul pianale Panda, quindi dentro è molto più piccola di una Punto, in 5 ci si sta scomodi e se sei particolarmente alto anche in 4, quello seduto dietro di te passerà il viaggio a maledirti in tutti i modi...e poi, non so che sconti facciano, ma non credo che sia facile trovare una diesel (c'è solo il 95 cv, ottimo motore peraltro) accessoriata bene a meno di 15mila (forse, guardando le km0)

Hai messo il vincolo delle 5 porte e questo taglia fuori la Mito, ma fossi in te un giretto a vederla lo farei, tanto non ti costa niente no?...in quanto a sportività non puoi trovare di meglio nel segmento, ho visto delle 1.6 mjet a poco più di 15mila con gli accessori giusti (clima, cerchi in lega, radio blue&me, che ti serve di più?), e quella ha 120 cavalli...mio papà ha una Delta con quel motore, è ben più pesante della Mito e fidati che per andare, va...non è una sportiva ovviamente ma fa lo 0-100 in poco meno di 11 secondi (per 1600 kg di macchina in condizioni di marcia col pieno non è male) e -in Germania :D - ho provato a tirarla al massimo, prende i 220 di tachimetro...e cmq, usandola normalmente, fa i 17-18 km/l di media, figurati la Mito che è più leggera, piccola e ha il DNA con cui puoi dare un pò di overboost al motore..Inoltre, nonostante le 3 porte, è basata sul pianale Punto, quindi è cmq più comoda di una Ypsilon (almeno, io l'ho trovata più comoda), certo, in 5 si soffre un pò ma in 4 si sta benone. E poi, se la prendi nel colore giusto (ROSSA), ha anche un bell'"effetto rimorchio" :D

Ecco, a proposito di questo, io non starei cmq a farmi grossi problemi, io sono riuscito a uscire con una tipa con il Citroen Nemo di mia mamma...reazione: "Oooooh, ma che macchina carina!!!".
...inoltre, una volta ripiegata la panchetta posteriore (operazione velocissima), praticamente si ottiene un furgoncino...dietro c'è mooooooolto spazio a disposizione :D :D
 
gringoxx ha scritto:
benjopower ha scritto:
gringoxx ha scritto:
a 22 anni se vuoi stare nel gruppo vag guarda ibiza fr 1.2 tsi 105cv o tdi 105cv

L'amico cerca un auto che duri 10 anni non 10 mesi e 30000km :lol: :lol: :lol:

probabilmente non scricchiola, non vibra, e vede meno l'officina (elettronica, iniettori, interni con usura più precoce di altre, ecc.) di una renault.
in casa abbiamo una megane luxe 2009 ultimo modello... qualcosa di renault l'ho capito :lol:

sicuramente una vw vede meno l'officina perché sono pochi quelli che fanno riparare il tsi, visto che la riparazione costa sugli 8000 euro e quindi solitamente si vende.
E quello che dico è provato dal fatto che ho vissuto direttamente la rottura di un tsi su u a scirocco e su una polo.
Poi basta fare una googleta per mostrare chi di noi 2 dica il vero. :lol:
 
Suby01 ha scritto:
benjopower ha scritto:
è un dato di fatto che sulle strade si vedano circolare clio
di ormai 12/15 anni in abbondante quantità.
Io ho una clio II, 11 anni e 180.000 km sono (abbastanza) soddisfatto dell'affidabilità generale, a parte un sensore abs che mi fa accendere la spia d'estate ma è colpa nostra, dovevamo farlo cambiare in garanzia invece è stato solo pulito e il problema si è ripresentato successivamente, più altre piccole cosucce come il galleggiante del serbatoio cambiato quasi subito, il pulsante dell'hazard che continuava a partire da solo e i cuscinetti dell'alternatore cambiati.
Gli interni però sono devastati, il cielo si è scollato, il sedile lato guida è consumato e bucato dove ci si struscia per salire e scendere.... insomma non è presa bene internamente
bè pero 11 anni e 180000 km sono un bel traguardo.
Io ci metterei la firma.
 
Back
Alto