Allora, visto che ho solo 3 anni in più di te e di macchine ne ho già avute per le mani parecchie (non avendone una mia, mi giro tutte quelle di mamma-papà-nonni-zii etc, insomma faccio un pò l'autista per i parenti e in cambio mi faccio prestare la macchina quando ne ho bisogno

), faccio qualche considerazione cercando di mettermi nei tuoi panni:
Io fossi in te non stroncherei la Fiesta, hai ragione su tutti i difetti che elenchi, ma guarda che la 1.0 Ecoboost va forte, ma forte,e ha anche un ottimo insieme telaio/sospensioni, tiene la strada benissimo ed è molto divertente da guidare. Secondo me, a livello di divertimento, è molto meglio non solo della Polo ma anche di Golf e A3 (vabbè laGolf GTI e la S3 sono un'altro pianeta, ma a queste ultime preferisco la pur meno potente Fiesta ST..)
Prova a girare qualche concessionario Fiat per la Punto, col 1.3 da 95 cv va forte il giusto e consuma niente, le doti stradali sono molto buone, è molto spaziosa, qualunque meccanico ci sa mettere le mani, costa poco da mantenere e, anche senza rottamazione, adesso quasi te la tirano dietro (la ragazza di mio fratello ne ha presa una l'anno scorso,allestimento Virgin Radio pieno di optional - tetto Skydome incluso- 1.4 gpl a 11mila euro puliti...).
Altrimenti, stando su auto sportiveggianti, prova a vedere la Suzuki Swift, è un pò piccolina e più scomoda della Punto/Clio/C3 e compagnia, ma anche in versione benzina ha dei bei motori, non costa molto, è praticamente indistruttibile ed essendo un pò meno diffusa ha un che di "elitario", non so se mi spiego...se esci in una compagnia numerosa con una Punto ce ne sono minimo altri 4-5 che ce l'hanno, con la Suzukina tu saresti "quello con la Swift"...
Visto che hai parlato di Polo...che ne dici di Ibiza e Skoda Fabia?...io preferisco di gran lunga la seconda, ma è questione di gusti estetici, la macchina sotto è la stessa cosa, e comprare Seat o Skoda è il modo per mettersi in garage un Volkswagen pagandola per quello che vale...occhio però che ultimamente i motori e i cambi automatici VW stanno dando qualche problemino, ormai dovrebbero aver risolto, ma è meglio evitare gli usati, anche se freschi, puoi sempre trovare quello che ha la Polo 1.2TSI DSG con 3 anni e40mila km che ha rotto motore e cambio e piuttosto che ripararla preferisce venderla...sul nuovo non dovrebbero esserci problemi, ma ti conviene fare un giro in room VW dove la cosa è spiegata molto meglio.
Infine, io fossi in te escluderei la Ypsilon, non tanto perchè sia un'auto da donna (non ho mai capito in base a cosa...), ma perchè è basata sul pianale Panda, quindi dentro è molto più piccola di una Punto, in 5 ci si sta scomodi e se sei particolarmente alto anche in 4, quello seduto dietro di te passerà il viaggio a maledirti in tutti i modi...e poi, non so che sconti facciano, ma non credo che sia facile trovare una diesel (c'è solo il 95 cv, ottimo motore peraltro) accessoriata bene a meno di 15mila (forse, guardando le km0)
Hai messo il vincolo delle 5 porte e questo taglia fuori la Mito, ma fossi in te un giretto a vederla lo farei, tanto non ti costa niente no?...in quanto a sportività non puoi trovare di meglio nel segmento, ho visto delle 1.6 mjet a poco più di 15mila con gli accessori giusti (clima, cerchi in lega, radio blue&me, che ti serve di più?), e quella ha 120 cavalli...mio papà ha una Delta con quel motore, è ben più pesante della Mito e fidati che per andare, va...non è una sportiva ovviamente ma fa lo 0-100 in poco meno di 11 secondi (per 1600 kg di macchina in condizioni di marcia col pieno non è male) e -in Germania

- ho provato a tirarla al massimo, prende i 220 di tachimetro...e cmq, usandola normalmente, fa i 17-18 km/l di media, figurati la Mito che è più leggera, piccola e ha il DNA con cui puoi dare un pò di overboost al motore..Inoltre, nonostante le 3 porte, è basata sul pianale Punto, quindi è cmq più comoda di una Ypsilon (almeno, io l'ho trovata più comoda), certo, in 5 si soffre un pò ma in 4 si sta benone. E poi, se la prendi nel colore giusto (ROSSA), ha anche un bell'"effetto rimorchio"
Ecco, a proposito di questo, io non starei cmq a farmi grossi problemi, io sono riuscito a uscire con una tipa con il Citroen Nemo di mia mamma...reazione: "Oooooh, ma che macchina carina!!!".
...inoltre, una volta ripiegata la panchetta posteriore (operazione velocissima), praticamente si ottiene un furgoncino...dietro c'è mooooooolto spazio a disposizione
