reFORESTERation ha scritto:
Oh be!!!!!
Varda che la yaris da qualche gg è entrata nella sfera delle auto giuste!

Intoccabile! :XD: :XD: :XD:
e pensare che ancora non l'avrai nemmeno probabilmente guidata!!! :shock:
8)
FoxDie1791 ha scritto:
Il budget è quello che ho riportato ad inizio 3D. 15.000
riporto da sito ufficiale ...
"
Yaris Hybrid: Valida fino al 31/12/2013
Yaris Hybrid Lounge prezzo di listino 18.650 ? (inclusa IVA, esclusa I.P.T. e Contributo Pneumatici Fuori Uso, PFU, ex DM n. 82/2011). Ecoincentivo Toyota senza rottamazione o permuta: ? 2.700 (inclusa IVA) grazie al contributo della Casa e del Concessionario ed allo sconto di ? 200 a fronte di rilascio della liberatoria sui Titoli di Efficienza Energetica (TEE). Prezzo promozionale ? 15.950. Offerta valida fino al 31/01/2014.
Esempio di finanziamento su Yaris Hybrid Lounge, prezzo promozionale ? 15.950. Anticipo ? 4.250. 35 rate da ? 200. Valore Futuro Garantito dai concessionari aderenti all?iniziativa pari alla Rata finale di ? 7.178 (da pagare solo
se si intende tenere la vettura alla scadenza del contratto). Durata del finanziamento 36 mesi. Manutenzione Programmata 3 tagliandi inclusa nelle rate per l'intera durata del finanziamento (se opzionata). Importo totale dei servizi ? 430,31. Protezione Persona, copertura Furto e Incendio e garanzie accessorie GAP e Kasko disponibili su richiesta. Spese d?istruttoria 300 ?. Spese di incasso ? 3,50 per ogni rata. Imposta di bollo ? 16. Importo totale finanziato ? 12.430,31. Totale da rimborsare ? 14.300,50. TAN (fisso) 5,90%. TAEG 7,84%. Salvo approvazione Toyota Financial Services. SECCI disponibile in concessionaria. Offerta valida fino al 31/01/2014."
http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/index.tmex
FoxDie1791 ha scritto:
Quindi è meglio l'ibrido del solo benzina?
dipende, sono due cose diverse (ad es per i listini/condizioni varie le puoi apprendere dal link che ho postato)
- listini, benzina
- consumi, ibrida
- affidabilità, entrambe, ma ibrida ancora meglio (d'altronde trattasi pur sempre del sistema -idem ibrido honda- con il basso indice di difettosità in termini assoluti...)
- costi gestione, direi il 1.0, ma le altre non dovrebbero essere molto lontane
- costi manutenzione, hsd per il fatto che ha meno componentistica soggetta a rotture, quindi interventi...
- prestazioni, probabilmente prevale la td nel complesso
- confort/facilità di conduzione, certamente hsd, e questo ANCHE per via del (non*)cambio aut (invero tratttasi di sistema di rotismi epicicloidali... quindi senza -potenziali- sostituzione/manutenzione alcuna...)
- rivendibilità (potenziale), ibrida
modus72 ha scritto:
E probabilmente non l'hai messa in moto, sennò avresti apprezzato tanto la bontà dei motori quanto la loro elevata rumorosità.
questo lo ignoravo
modus72 ha scritto:
Anche la Yaris (che lascerei stare per i motori, guidali e poi mi dici...) è in via di restyling, vedi te.
aaah bè, siii beh!
modus72 ha scritto:
Se non ti son garbate le plastiche e l'abitabilità della Jazz, con la Yaris non migliori di certo.
hai dimenticato i pannelli "alla teutonica" di plancia e portiere delle versioni che non siano la BASE ... e se è per questo niente popò di meno che quanto fa anche vw con la polo (in "maniera più estesa"... ma lo fa) ... "solo che si tende sempre a dimenticarlo"... 8)
modus72 ha scritto:
Rimangono, di "gggiovani", la Clio4,
ah bè! questa invece rispetto alle "ignobili" jap avrebbe magari degli "interni di lusso" vero (mentre fuori è invece apprezzabile)?!? :hunf: lasciamo perdere va ... ricordiamo anche che la stessa adopera il medesimo pianale della precedente serie ... dimensioni est docet! mentre sempre rimanendo in baguettelandia, a questo punto è più apprezzabile la 208 che, nonostante anche lei abbia mantenuto il pianale della 207 (a sua volta 206!), ha almeno il merito di aver ridotto le dimensioni esterne, ma in tal caso con interni decisamente migliori della clio.
modus72 ha scritto:
questa è già, imho, molto più apprezzabile della clio, rispetto alla quale è superiore per comportamento dinamico, insonorizzazione, finiture int, oltre al loro design, etc...
modus72 ha scritto:
Le orientali di quel segmento di giovanile e sportiveggiante non hanno proprio nulla (l'ibrida men che meno, e te ne accorgi quando la guidi..)
punti di vista ... mentre relativamente alla yaris hsd mi pare pacifico non avere come mission principale alcunchè di sportiveggiante ... se non quualcosa in termini di assetto con la versione di punta style...
modus72 ha scritto:
a parte la Rio che, guardacaso, è progettata e prodotta in Europa su specifiche e gusti europei, non orientali o globali come per una Yaris o una Swift.
la "nostra" rio è si prodotta in europa, ma è anch'essa una world car (prodotta altrove)
modus72 ha scritto:
Le auto più vendute in Europa rimangono auto europee concepite per gli europei, vorrà pur dire qualcosa...
... che sono, cmq, più conosciute ... etc?
ps. tanto per dirne una verso l'argomento:
dialogo con un mio zio, nel periodo in cui presi la yaris:
- lui: "ma non è giapponese"?
- io: "si"
- lui: "aaahhh!!! e che fai allora, ogni volta che ti si rompe deve venire un tecnico dal giappone? apposto sei!"
- io: (lui, accanito vwiano!) "come no, ne più e ne meno come accade a te con le vw"!

:lol: :lol: :lol: :XD: :XD: :XD: