<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto - Le impressioni secondo me... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto - Le impressioni secondo me...

FoxDie1791 ha scritto:
I 35 anni è una cifra simbolica per indicare il mio interesse nel tenerla il più possibile. Se poi dura 35 anni davvero, scriverò in questo post "VE L'AVEVO DETTO!!" :D :D :D
ah bè! sii allora "più potabile" :) considera che in questo forum siamo un gruppetto di vecchietti "provati", ed il più "giovane" ha 40 anni ... :D tu invece si che sei gggiovane ... addirittura 22 anni! :D
Probabilmente riuscirò a vederla prima delle festività di Natale. La cosa che, detta da altri, mi ha fatto interessare a questo modello, è stata: "Dentro è davvero grande".
se la priorità è la durevolezza, nonchè la (potenzialmente/relativamente) poca manutenzione sono fra le priorità ... per la rio propenderei per il 1.2 benza aspirato da 85cv, nonchè, se ricordo bene, tu la utilizzi anche parecchio in contesto urbano, quindi tale tipologia di motorizzazione dovrebbe essere "meno sofferente" rispetto alla media(vedi vs turbo diesel / benzina...)
Visto che è saltato fuori il discorso Yaris... Che mi dite della versione Ibrida?
guarda, in merito non mi dilungherei più di tanto ma piuttosto un paio di cose:
1) valla a provare per vedere se fa per te ...
2) in caso la prova fosse andata a buon fine ... e se ne hai la disponibilità economica ... PRENDILA! ;)
 
gringoxx ha scritto:
A chi dice:
polo? ma hai 22 anni, che guardi a fare la polo? :D
potrei dire; jazz, ma hai 22 anni o 50?! :lol:
proprio gajardi questi 50enni d'oggi :D ... http://www.carscoops.com/2012/03/honda-sports-up-jazz-with-new-si.html
gringoxx ha scritto:
yaris molto completa, super accessoriata come gadget più della concorrenza, plastiche rigide come da tradizione jap.
Dai un occhio alla dotazione della lounge+ e della style che sono completissime. Rimane abbastanza femminile come auto
per un maschione roba da vergognarsi ad andarci in giro proprio :twisted: ...

Attached files /attachments/1729808=32441-320259_2359532559387_1582474491_2346053_817981277_n.jpg /attachments/1729808=32443-377243_2366465252700_1582474491_2354265_678863597_n.jpg /attachments/1729808=32442-389370_2366464732687_1582474491_2354264_839512722_n.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
A chi dice:
polo? ma hai 22 anni, che guardi a fare la polo? :D
potrei dire; jazz, ma hai 22 anni o 50?! :lol:
proprio gajardi questi 50enni d'oggi :D ... http://www.carscoops.com/2012/03/honda-sports-up-jazz-with-new-si.html
gringoxx ha scritto:
yaris molto completa, super accessoriata come gadget più della concorrenza, plastiche rigide come da tradizione jap.
Dai un occhio alla dotazione della lounge+ e della style che sono completissime. Rimane abbastanza femminile come auto
per un maschione roba da vergognarsi ad andarci in giro proprio :twisted: ...
Oh be!!!!!
Varda che la yaris da qualche gg è entrata nella sfera delle auto giuste! :D
Intoccabile! :XD: :XD: :XD:
 
XPerience74 ha scritto:
FoxDie1791 ha scritto:
I 35 anni è una cifra simbolica per indicare il mio interesse nel tenerla il più possibile. Se poi dura 35 anni davvero, scriverò in questo post "VE L'AVEVO DETTO!!" :D :D :D
ah bè! sii allora "più potabile" :) considera che in questo forum siamo un gruppetto di vecchietti "provati", ed il più "giovane" ha 40 anni ... :D tu invece si che sei gggiovane ... addirittura 22 anni! :D
Sarete "provati", ma almeno ne capite qualcosa in più di me in fatto di auto!

XPerience74 ha scritto:
FoxDie1791 ha scritto:
Visto che è saltato fuori il discorso Yaris... Che mi dite della versione Ibrida?
guarda, in merito non mi dilungherei più di tanto ma piuttosto un paio di cose:
1) valla a provare per vedere se fa per te ...
2) in caso la prova fosse andata a buon fine ... e se ne hai la disponibilità economica ... PRENDILA! ;)

Il budget è quello che ho riportato ad inizio 3D. 15.000
Se i listini Toyota sono gli stessi di 2, 3 anni fa, con quei soldi prendo un modello da urlo.

Quindi è meglio l'ibrido del solo benzina?
 
XPerience74 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
A chi dice:
polo? ma hai 22 anni, che guardi a fare la polo? :D
potrei dire; jazz, ma hai 22 anni o 50?! :lol:
proprio gajardi questi 50enni d'oggi :D ... http://www.carscoops.com/2012/03/honda-sports-up-jazz-with-new-si.html
gringoxx ha scritto:
yaris molto completa, super accessoriata come gadget più della concorrenza, plastiche rigide come da tradizione jap.
Dai un occhio alla dotazione della lounge+ e della style che sono completissime. Rimane abbastanza femminile come auto
per un maschione roba da vergognarsi ad andarci in giro proprio :twisted: ...
Sì. La fanno anche da uomo?
 
Ecco cosa ho visto ieri...

- Honda Jazz - Sono capitato per caso presso il concessionario Honda e mi sono detto: "Vediamo un po' cosa c'è". Sapevo dell'esistenza della Jazz, ma non mi ero mai interessato approfonditamente. Da fuori non dà l'idea di un'auto sportiva, specialmente dietro, vista "di petto" invece da un'ottima impressione. Prima di sedermi al posto di guida, ho dato un'occhiata al bagagliaio, decisamente capiente per la categoria, il che mi ha dato subito una buona impressione. Dietro ci stanno 2 persone comode, e la terza anche, a patto che sia massimo lunga 1 metro. Perdita di punti. Sedendomi al posto di guida mi sono sentito come se mi avessero tirato una sedia sulla faccia. La versione esposta era quella Trend. Quelle plastiche... Mamma mia che brutte! Mi sono saltate subito all'occhio, mi hanno dato l'impressione di potersi rompere solo a guardarle, infatti mi sono concentrato sul altro. Il conta chilometri è accattivante e la cosa che le da una marcia in più internamente, sono le decine di pertugi dove poter infilare qualunque cosa. La plancia rivolta verso il guidatore è un'altra chicca interessante che però, a mio avviso deve piacere; avrete sicuramente un amico che vi schiaccia tutti i pulsanti, vi cambia stazione radio, sceglie la canzone che preferisce sul CD in ascolto. Se tutto questo vi fa saltare i nervi, su quest'auto potrete finalmente trovare un po' di pace, ma avere la plancia rivolta verso di se, è una cosa al quale abituarsi, specie per la gestione delle ventole e della temperatura. Gli specchietti laterali sono tremendamente grandi per evitare alla moglie di toccare la parete del garage quando parcheggia in retromarcia, la visibilità posteriore è buona e tutto sommato si sta larghi (almeno davanti).
Adesso dovrei dare un commento generale, dire se è la macchina giusta per me e tutto il resto, ma quella che ho visto io, non è la macchina di cui ho sentito parlare. Questo allestimento è... come dire... antico! Mi è sembrato di tornare sulla Clio del '98 senza servo sterzo che guidavo da neo patentato. Per parlare della VERA Jazz e non la versione da "uomo delle caverne" bisognerà aspettare dopo le feste.
PRO
Porta oggetti ovunque.
Bagagliaio capiente per la categoria.
La plancia rivolta verso il guidatore...
CONTRO
...al quale bisogna abituarsi un pochino.
Il terzo posto dietro è stretto.
Le plastiche... Mio Dio!
 
FoxDie1791 ha scritto:
Ecco cosa ho visto ieri...

- Honda Jazz - Sono capitato per caso presso il concessionario Honda e mi sono detto: "Vediamo un po' cosa c'è". Sapevo dell'esistenza della Jazz, ma non mi ero mai interessato approfonditamente. Da fuori non dà l'idea di un'auto sportiva, specialmente dietro, vista "di petto" invece da un'ottima impressione. Prima di sedermi al posto di guida, ho dato un'occhiata al bagagliaio, decisamente capiente per la categoria, il che mi ha dato subito una buona impressione. Dietro ci stanno 2 persone comode, e la terza anche, a patto che sia massimo lunga 1 metro. Perdita di punti. Sedendomi al posto di guida mi sono sentito come se mi avessero tirato una sedia sulla faccia. La versione esposta era quella Trend. Quelle plastiche... Mamma mia che brutte! Mi sono saltate subito all'occhio, mi hanno dato l'impressione di potersi rompere solo a guardarle, infatti mi sono concentrato sul altro. Il conta chilometri è accattivante e la cosa che le da una marcia in più internamente, sono le decine di pertugi dove poter infilare qualunque cosa. La plancia rivolta verso il guidatore è un'altra chicca interessante che però, a mio avviso deve piacere; avrete sicuramente un amico che vi schiaccia tutti i pulsanti, vi cambia stazione radio, sceglie la canzone che preferisce sul CD in ascolto. Se tutto questo vi fa saltare i nervi, su quest'auto potrete finalmente trovare un po' di pace, ma avere la plancia rivolta verso di se, è una cosa al quale abituarsi, specie per la gestione delle ventole e della temperatura. Gli specchietti laterali sono tremendamente grandi per evitare alla moglie di toccare la parete del garage quando parcheggia in retromarcia, la visibilità posteriore è buona e tutto sommato si sta larghi (almeno davanti).
Adesso dovrei dare un commento generale, dire se è la macchina giusta per me e tutto il resto, ma quella che ho visto io, non è la macchina di cui ho sentito parlare. Questo allestimento è... come dire... antico! Mi è sembrato di tornare sulla Clio del '98 senza servo sterzo che guidavo da neo patentato. Per parlare della VERA Jazz e non la versione da "uomo delle caverne" bisognerà aspettare dopo le feste.
PRO
Porta oggetti ovunque.
Bagagliaio capiente per la categoria.
La plancia rivolta verso il guidatore...
CONTRO
...al quale bisogna abituarsi un pochino.
Il terzo posto dietro è stretto.
Le plastiche... Mio Dio!
E probabilmente non l'hai messa in moto, sennò avresti apprezzato tanto la bontà dei motori quanto la loro elevata rumorosità. Tieni conto che la Jazz è in via di sostituzione, in Asia è già in vendita la nuova versione che da noi arriverà fra almeno 6 mesi. Anche la Yaris (che lascerei stare per i motori, guidali e poi mi dici...) è in via di restyling, vedi te. Se non ti son garbate le plastiche e l'abitabilità della Jazz, con la Yaris non migliori di certo.
Con 15000? ti porti a casa una Note 1.5dci con l'allestimento medio che ha già parecchia roba, e dentro è un vagone il rapporto alla lunghezza esterna. Non l'ho ancora provata quindi non so come sia per l'NVH, ma i motori sono ok e come interni IMHO si guarda...
 
marcoleo63 ha scritto:
Io non credo che in questa categoria di auto ci siano modelli che possano sperare di funzionare per 35 anni... :rolleyes:

Mi sa che nessuna categoria possa aspirare a tali durate.
Da quando avevo 22 anni ho cambiato 7 auto ed oggi ne ho 49...... ;)
 
22 anni .. fiko :D
Ripeto..io starei su una affidabile, riuscita, economica Fiat Punto Evo.
Non credo sia da meno delle altre concorrenti di pari categoria, e complessivamente ci risparmieresti (mi riferisco anche ai ricambi).

Ma cazz però.. VENTIDUE ANNI!!!!!!! :twisted:
Ma lascia stè robe da anzianotti e prenditi qualcosa che te li facciano sentire tutti stì begli anni!!
Una Mini, una Mito, una Clio RS, una TT!!
E perbacco..con una Polo o una Ypsilon puoi giusto strappare i sorrisi delle pensionate che ti vedono come "un bravo ragazzo"!!! :D

Magari Mini, Clio e TT non le trovi nuove..ma guidi delle automobiline superiori!

Non avranno le 5 porte..ma alla tua età non è che devi caricarci i figli e non è che avrai amici di 80 anni che non riescono ad accedere ai posti di dietro per l'artrosi!!

Non ti durerà decenni..ma pensa a goderti stì benedetti 22 anni..che oggi ci siamo e domani chissà!!!
 
Prenditi una Panda e usa i soldi risparmiati per divertirti.

Va bene che i tempi sono cambiati, ma io andavo in giro con una panda 750cl ed ero felice. E questo valeva anche per i miei amici: chi con la ritmo del padre, chi con la 127 del nonno, chi con la regata, chi con la uno.....

Ciao.
 
Esistesse la 5 porte ti avrei consigliato la Mito 1.3 JTDM 85 cv, magari con un po' di sconto rimanevi in budget e ti potevi anche pavoneggiare, come dici tu (perchè farlo con una polo, pur con tutta la buona volontà.... :lol: )
Comunque anche quando avevo una 3 porte nessuno mi ha mai danneggiato la carrozzeria salendo dietro. ;)
In alternativa ti consiglio la sempre attuale Punto, che ha tutte le qualità da te cercate.
 
Ambuzia ha scritto:
Ma cazz però.. VENTIDUE ANNI!!!!!!! :twisted:
Ma lascia stè robe da anzianotti e prenditi qualcosa che te li facciano sentire tutti stì begli anni!!
Una Mini, una Mito, una Clio RS, una TT!!
E perbacco..con una Polo o una Ypsilon puoi giusto strappare i sorrisi delle pensionate che ti vedono come "un bravo ragazzo"!!! :D

Quello che dici è stramaledettamente vero.
Alla mia età ci vuole qualcosa di più, una vera sportiva da giovani. Ma il mio budget ed il mio stipendio non mi permettono molto.
E poi devo dirti la verità, non mi servono. Non mi reputo un pilota, anzi, penso di essere un automobilista normale, alle volte anche tassista. Con la C3 1.0 a GPL di mia mamma, se qualcuno mi provoca, ho il coraggio di stargli al culo con gli abbaglianti accesi, anche se poi al primo rettilineo và via. Personalmente mi diverto molto di più a far scodare una C3 a 30 all'ora sull'asfalto bagnato entrando in rotonda, che fare 0-100 in 8' da semaforo a semaforo. Ecco perchè non mi serve una TT.

Rick65 ha scritto:
Esistesse la 5 porte ti avrei consigliato la Mito 1.3 JTDM 85 cv, [...]
Esistesse la 5 porte non mi dispiacerebbe nemmeno la DS3 :cry: Maledetti
 
Ambuzia ha scritto:
Ma cazz però.. VENTIDUE ANNI!!!!!!! :twisted:
Ma lascia stè robe da anzianotti e prenditi qualcosa che te li facciano sentire tutti stì begli anni!!
Una Mini, una Mito, una Clio RS, una TT!!
E perbacco..con una Polo o una Ypsilon puoi giusto strappare i sorrisi delle pensionate che ti vedono come "un bravo ragazzo"!!! :D
Orpo, non avevo letto l'età. Allora il discorso cambia un pò, restringendo il campo a qualcosa di giovanile e sportiveggiante lascerei proprio stare roba giapponese e italiana (Mito ha 3 porte, Y è da donne, Punto ERA sportiveggiante fino a quando non l'hanno alzata, ora tanti saluti... e comunque è vecchia come il cucco, come la Corsa del resto). Rimangono, di "gggiovani", la Clio4, la Fiesta, la 208, al limite al limite Polo ma è più "signora" ed è in aria di restyling. Le orientali di quel segmento di giovanile e sportiveggiante non hanno proprio nulla (l'ibrida men che meno, e te ne accorgi quando la guidi..), a parte la Rio che, guardacaso, è progettata e prodotta in Europa su specifiche e gusti europei, non orientali o globali come per una Yaris o una Swift. Le auto più vendute in Europa rimangono auto europee concepite per gli europei, vorrà pur dire qualcosa...
 
Back
Alto