Vero, “parte” da una Polo ultima serie (ma 1.0 80 cv) hai ragione, quindi vuole qualcosa di meglio, ma allora, essendo single, potrebbe prendere qualcosa di più “sportivo” e avendo una buona disponibilità economica, anche restando su Toyota, magari una GR86. Ok, non è ibrida, ma è tutta un’altra macchina rispetto alla Corolla.
Indubbiamente se vuole una ibrida hatchback di segmento C generalista, scartando la più “paciosa”, anche se meno costosa Tipo Hybrid, resta la Corolla. Ottima macchina, per carità, ma con un piccolo sacrificio in più c’è la Bmw serie 1, che però non è ibrida. Oppure potrebbe restare nel segmento B e prendere una premium come l’Audi A1, che c’è anche ibrida. Anche una Mini Cooper per me è superiore a una Polo. Purtroppo non c’è ibrida.
Voglio dire che come Hatchback, spendendo poco più della Corolla, che comincia ad essere un po’ stagionata, ci sono auto più accattivanti credo. Ovvero a pari prezzo una B premium anziché una C generalista.
La domanda vera quindi per me è la seguente: meglio una B premium o una C generalista?
Io per esempio, ancorché (poco) usata, avrei potuto prendere una B generalista, ma ho preferito una A premium (l’Abarth 595).
Peraltro, e chiudo, una “generalista” Skoda seg.B da 110 o 150 cv è decisamente superiore (e non solo come potenza) a una Polo 1.000 da 80 cv…