<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto ibrida, quale scegliere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto ibrida, quale scegliere?

A livello di scontistiche con usato da dare indietro come sono messe Toyota e Honda. Leggo di pochissime promo sopratutto su Toyota e scontistiche molto limitate ma volevo pareri magari più diretti di chi ha richiesto dei preventivi nell'ultimo periodo.
 
A livello di scontistiche con usato da dare indietro come sono messe Toyota e Honda. Leggo di pochissime promo sopratutto su Toyota e scontistiche molto limitate ma volevo pareri magari più diretti di chi ha richiesto dei preventivi nell'ultimo periodo.
L'unica è chiedere un in paio di conce Toyota e in un altro paio di conce Honda, la scontistica "tipo" non esiste, dipende da auto eventualmente in pronta consegna, modelli specifici e (anche) tua propensione alla trattativa. ;)

Tra l'altro girare per comprare un'auto nuova e già di per sé stessa un'anticipazione del piacere di avere l'auto nuova! ;)
 
Da possessore di Jazz Hybrid sono salito come passeggero su Toyota Yaris Hybrid: ma di che stiamo parlando?
Honda batte Toyota 3 : 0 !!
L'abitacolo posteriore della Yaris è ridicolo, se paragonato alla Honda.
Il motore sembrava quello di un macinacaffè : in urbano (per le vie e viali di Cagliari) saliva e scendeva di giri come impazzito.
Il cruscotto/consolle è "monastico" rispetto a quello di Jazz, che è semplice ma elegante.
Non guidavo io, però quello che ho potuto sentire e vedere è bastato per convincermi di aver fatto la scelta giusta!
 
Da possessore di Jazz Hybrid sono salito come passeggero su Toyota Yaris Hybrid: ma di che stiamo parlando?
Honda batte Toyota 3 : 0 !!
L'abitacolo posteriore della Yaris è ridicolo, se paragonato alla Honda.
Il motore sembrava quello di un macinacaffè : in urbano (per le vie e viali di Cagliari) saliva e scendeva di giri come impazzito.
Il cruscotto/consolle è "monastico" rispetto a quello di Jazz, che è semplice ma elegante.
Non guidavo io, però quello che ho potuto sentire e vedere è bastato per convincermi di aver fatto la scelta giusta!
Conto di poter provare questa jazz hybrid il prima possibile! :)
 
Questa la promozione in corso sul vecchio C-HR.
In pratica, credo che si arrivi a 30.000 per il 2000 Trend che, più o meno, è la stessa cifra che costava, effettivamente, 18 mesi fa, però il prezzo non era condizionato dal finanziamento.
 

Allegati

  • Screenshot_20231018_105358_Facebook.jpg
    Screenshot_20231018_105358_Facebook.jpg
    329,2 KB · Visite: 51
Questa la promozione in corso sul vecchio C-HR.
In pratica, credo che si arrivi a 30.000 per il 2000 Trend che, più o meno, è la stessa cifra che costava, effettivamente, 18 mesi fa, però il prezzo non era condizionato dal finanziamento.

in pratica con il 1.8 con il finanziamento in totale viene 31.646, con la 2.000 dovrebbero essere quei 3.000 euro in più che dicevi tu. Di questi tempi considerando il tutto non è neanche male come offerta.
 
in pratica con il 1.8 con il finanziamento in totale viene 31.646, con la 2.000 dovrebbero essere quei 3.000 euro in più che dicevi tu. Di questi tempi considerando il tutto non è neanche male come offerta.

31.600 compresi gli interessi. Adesso che l'inflazione è un po' più alta, del fatto che, con il finanziamento, gli ridai dei soldi svalutati, bisogna tenerne conto.
 
Sarà, ma a me continuano a sembrare davvero tantissimi per un'auto a fine vita e ormai in circolazione davvero da tantissimi anni, per di più con la versione precedente del powertrain.

A cifre sovrapponibili si trova la nuova Corolla con l'ultimo refresh del sistema 2.0 (che se non sbaglio è quella che ha preso @a_gricolo), io non avrei dubbi sullo scegliere a pari cifra il progetto auto più recente per di più dotato dell'ultima revisione del sistema ibrido. ;)

tc.png
 
Ho letto quasi tutto e le risposte sono tutte interessanti.

Io, dato che mi sembra tu sia single e comunque non abbia bambini, mi orienterei più su una segmento B ben accessoriata piuttosto che su una C base. Quindi Coriolla Hybrid più che valida ma forse un po’ grande per un single.

Tra le B Hybrid ce ne sono alcune per me carine, anche nel gruppo Stellantis, come la 208, oppure la Avenger o la già citata futura 600 o l’ultima Opel Corsa.

Se no altre segmento B che mi piacciono sono la Ford Puma e la Skoda Fabia (ma quest’ultima per ora è solo 100% termica). Anche la Polo non è male ed esiste ibrida.
 
Back
Alto