Salve a tutti, a breve probabilmente cambierò auto e non essendo molto informato al riguardo vorrei qualche parere di chi se ne intende.
Premetto di non fare tantissimi km, forse 10 mila l'anno mantenendo la routine attuale, strade percorse direi extraurbane e di paese. Quotidianamente solo di paese per andare a lavoro. Extraurbane 1-2 volte a settimana. Considerato ciò, mi converrebbe una full hybrid? Considerato che costano abbastanza di più e vorrei evitare di spendere più di 25-27 mila, vorrei capire se ne valga la pena, anche perché limitano abbastanza la mia scelta.
Dovendomi mantenere su un full hybrid puntavo ad una clio/captur. Leggevo parlar bene della yaris, ma onestamente non mi piace granché. Più carina la Corolla, ma vado fuori budget probabilmente.
Mild hybrid: Ho sentito dire che siano un po' una presa in giro, confermate? Inoltre come mild osservavo la peugeout 208 e la hyundai i20, ma leggevo anche che la prima è meglio evitarla. La seconda non saprei? E' davvero di così poco valore il mild? Perché in tal caso piuttosto, se non una full, mi butterei su una benzina.
Non ibrida: Come la vedete? Perché non dovendo puntare ad una ibrida, mi si aprono diverse scelte che apprezzo, come una Seat Leon o una Skoda Fabia.
Vi sarei grato se mi deste qualche delucidazione a riguardo, magari anche qualche opzione che non ho considerato simile ai modelli nominati. Grazie a tutti!
Premetto di non fare tantissimi km, forse 10 mila l'anno mantenendo la routine attuale, strade percorse direi extraurbane e di paese. Quotidianamente solo di paese per andare a lavoro. Extraurbane 1-2 volte a settimana. Considerato ciò, mi converrebbe una full hybrid? Considerato che costano abbastanza di più e vorrei evitare di spendere più di 25-27 mila, vorrei capire se ne valga la pena, anche perché limitano abbastanza la mia scelta.
Dovendomi mantenere su un full hybrid puntavo ad una clio/captur. Leggevo parlar bene della yaris, ma onestamente non mi piace granché. Più carina la Corolla, ma vado fuori budget probabilmente.
Mild hybrid: Ho sentito dire che siano un po' una presa in giro, confermate? Inoltre come mild osservavo la peugeout 208 e la hyundai i20, ma leggevo anche che la prima è meglio evitarla. La seconda non saprei? E' davvero di così poco valore il mild? Perché in tal caso piuttosto, se non una full, mi butterei su una benzina.
Non ibrida: Come la vedete? Perché non dovendo puntare ad una ibrida, mi si aprono diverse scelte che apprezzo, come una Seat Leon o una Skoda Fabia.
Vi sarei grato se mi deste qualche delucidazione a riguardo, magari anche qualche opzione che non ho considerato simile ai modelli nominati. Grazie a tutti!