Ottimi consigli, grazie.
Domanda banale: ma come mai quasi nessun'auto prevede il divano (posteriore) scorrevole (anche all'indietro, ossia che si "mangia" il portabagagli)? Se ricordo bene ce l'aveva una misera Twingo 25 anni fa (inizio anni '90), che di fatto la rendeva comoda anche dietro se non si avevano bagagli (tirando indietro tutto il divano). Mi pare fondamentale: nel 70-90% dei casi NON ci serve tutto lo spazio del bagagliaio e quindi perché non stare più comodi? E viceversa quando ho tanti bagagli, ben venga recuperare qualcosa a fronte di meno spazio per chi sta dietro.
Cmq, nel wend sono stato in BMW (Serie 2 AT e X1) e VW (T-Roc, Tiguan).
Se avessi zero o max 1 figlio, sarei andato di T-roc, davvero sfiziosa, ma appunto leggermente troppo piccola. I cm in meno sono quasi tutti nell'abitabilità, mentre il bagagliaio è solo di poco inferiore (ma, attenzione, diminuisce leggerm nelle vs gasolio)
Tiguan viceversa spaziosa ma non mi piace granché e poi siamo davvero al limite come dimensioni sia in lunghezza (449) che larghezza (ben 184).
In casa BMW, X1 mi piace molto esteticamente ed ha pure quei pochi cm in meno di Tiguan che lo rendono un filo meno ingombrante. E' caro aimè.
Con Serie 2 AT ovviamente siamo su altro segmento. Come buona parte della sua categoria, piace meno, sa un pò di vecchio/superato; per il resto è ok e ovviamente è meglio "ottimizzata" come rapporto dimensioni / spazi. Ma. anche se ancora da provare, su questo segm andrei più di classe B (bagagliaio ancora più grande, un pò più alta ecc.).
Invece nella lista aggiungerei 2 auto che non avevo considerato:
- VOLVO XC40, appena uscita, la vedo in forte concorrenza dell'X1 della quale calca le dimensioni (bagagliaio meno grande però, 460L vs 505X1) ed il prezzo, ossia anche qui si arriva solo alla versione base e poco più. Esteticamente controversa, mi piace davanti, poco di 3/4.
- LAND ROVER EVOQUE qui solo un fortissimo dubbio: 199cm di larghezza (specchietti chiusi)?!? Mi sembra una follia, gli altri (X1, Tiguan ecc.) simili stanno tutti sui 180-185max. Tra l'altro sembra pure poco comoda dietro, che con questa larghezza mi pare assurdo.
Che dite?
Ciao
Domanda banale: ma come mai quasi nessun'auto prevede il divano (posteriore) scorrevole (anche all'indietro, ossia che si "mangia" il portabagagli)? Se ricordo bene ce l'aveva una misera Twingo 25 anni fa (inizio anni '90), che di fatto la rendeva comoda anche dietro se non si avevano bagagli (tirando indietro tutto il divano). Mi pare fondamentale: nel 70-90% dei casi NON ci serve tutto lo spazio del bagagliaio e quindi perché non stare più comodi? E viceversa quando ho tanti bagagli, ben venga recuperare qualcosa a fronte di meno spazio per chi sta dietro.
Cmq, nel wend sono stato in BMW (Serie 2 AT e X1) e VW (T-Roc, Tiguan).
Se avessi zero o max 1 figlio, sarei andato di T-roc, davvero sfiziosa, ma appunto leggermente troppo piccola. I cm in meno sono quasi tutti nell'abitabilità, mentre il bagagliaio è solo di poco inferiore (ma, attenzione, diminuisce leggerm nelle vs gasolio)
Tiguan viceversa spaziosa ma non mi piace granché e poi siamo davvero al limite come dimensioni sia in lunghezza (449) che larghezza (ben 184).
In casa BMW, X1 mi piace molto esteticamente ed ha pure quei pochi cm in meno di Tiguan che lo rendono un filo meno ingombrante. E' caro aimè.
Con Serie 2 AT ovviamente siamo su altro segmento. Come buona parte della sua categoria, piace meno, sa un pò di vecchio/superato; per il resto è ok e ovviamente è meglio "ottimizzata" come rapporto dimensioni / spazi. Ma. anche se ancora da provare, su questo segm andrei più di classe B (bagagliaio ancora più grande, un pò più alta ecc.).
Invece nella lista aggiungerei 2 auto che non avevo considerato:
- VOLVO XC40, appena uscita, la vedo in forte concorrenza dell'X1 della quale calca le dimensioni (bagagliaio meno grande però, 460L vs 505X1) ed il prezzo, ossia anche qui si arriva solo alla versione base e poco più. Esteticamente controversa, mi piace davanti, poco di 3/4.
- LAND ROVER EVOQUE qui solo un fortissimo dubbio: 199cm di larghezza (specchietti chiusi)?!? Mi sembra una follia, gli altri (X1, Tiguan ecc.) simili stanno tutti sui 180-185max. Tra l'altro sembra pure poco comoda dietro, che con questa larghezza mi pare assurdo.
Che dite?
Ciao