saturno_v ha scritto:Ho corretto la frase....![]()
Grazie mille della correzione, piccolo lapsus: mentre scrivevo stavo pensando a te che ti trovi in America e ci stati fornendo anche un punto di vista americano.
Post subito editato.
Un saluto!
saturno_v ha scritto:Ho corretto la frase....![]()
saturno_v ha scritto:Guarda, io non so come pesiate le auto dalle parti.vostre. Qui da noi risulta che una Cts 3.6 sport pesa piu' di una vecchia 540i, pur con i suoi 2 cilindri in piu', ma anche di una nuova 535i, mentre pesa qualcosina in meno di una nuova 550 col 4 litri, che notoriamente e' purtroppo ingrassata, anche.per via.degli inutili quadrilateri. E le prende da tutte e tre. Oltretutto in Europa non tutti.siamo pronti per quell'estetica, o per le plance bicolore. Certo, c'ê sempre il fattore prezzo, che per te é determinante, ma questo non é vincolante per altri.
Quanto al mac, l'esempio dell'asus da 400 euro era solo un esempio. In effetti io ho appena messo in pensione un Sony Vaio. Non é costato 1000 Euro, ne é costati ben 1600. Ed è fatto tutto di plastica, pesa il doppio di un mac equivalente ( alluminio a 360 gradi ), la batteria dura la metâ, lo schermo davanti ad un mac impallidisce, la tastiera perde tasti da un paio d'anni, e si è appena rotta una cerniera del display, che avro' aperto 50 volte in tutta la sua vita. Tutto questo senza mettertitici seduto davanti a lavorare, quando cioè realizzi che il sistema operativo é lo stesso del netbook di mia figlia, da 250 euro: ci fai le stesse stesse cose ( tantissime, e quindi é un bene ) ma anche nello stesso modo, non esattamente perfetto ( il che è un male ). Il confronto con un Asus da 400 euro è quindi per me l'unico a stare in piedi: è uguale ad un Vaio, ma almeno costa quello che vale, e dopo due.anni lo posso buttare.
Non so come le pesano da voi allora...io ho preso il dato dichiarato da entrambe le case.....ti posso anche postare i link
www.bmwusa.com
www.cadillac.com
"prenderle", dipende da cosa intendi...sicuramente sul dritto il 3 litri turbo BMW e' piu' grintoso.....se ti leggi la prova di Auto pare proprio che la CTS 3.6 Sport non abbia nulla da invidiare e nessuno
Per me il prezzo e' determinante se non tocco effettivamente con mano il surplus che mi viene offerto....per dirla in parole povere, tra una Alfa 159 (che ho avuto modo di vedere da vicino) ed una Serie 3, il premium price alla Bimmer glielo riconosco pienamente....tra una Infiniti G e la stessa Serie 3 no...
Per quanto riguarda il Vaio sarai stato particolarmente sfortunato....se ti e' successo entro i primi 3 anni, dovresti addirittura essere in garanzia...non ti scandalizzare, il mio ultimo laptop e' un Gateway che sicuramente non e' premium come il Vaio e in 3 anni non mi si e' mai staccato un tasto o neanche scolorita la tastiera....tieni presente che confrontare schermi e batterie di computer separati anche solo d aun paio di anni e' fuorviante....il Vaio ultralight di mia moglie e' impressionante da quanto e' leggero e sottile....per quanto riguarda Apple ho sempre avuto forte antipatia per le architetture chiuse....guarda quello che sta succedendo con l'iPhone...Google sta facendo ad Apple quello che Microsoft fece alla stessa negli anni 80....
P.S.
BMW e' da mo' che fa plance bicolore...mi pare...
Comunque ho controllato la prova di Auto della CTS 3.6 Sport e di 4R della 535i....la 535 scatta meglio di 3 decimi sullo 0-100 (6 contro 6,3) e 7 decimi sul km ma frena peggio (7 metri di vantaggio alla CTS sul test 100-0), la CTS e' piu' veloce (la 535 e' autolimitata)....quindi parlare di "prenderle" mi pare abbastanza fuori luogo...
Di niente Renexx e allora.......buone ferie!renexx ha scritto:4ruotelover ha scritto:BMW e Peugeot hanno avviato quest'anno una joint venure per lo sviluppo delle tecnologie ibride. Le due case si sono inoltre anche precedentemente impegante in rapporti di reciproca collaborazione. Si pensi ad esempio ai motori della Mini.
Non avendo Renexx citato una condivisione di pianali, credo proprio che si riferisse a queste collaborazioni tra BMW e PSA.
Lascio ad ogni modo la parola al buon Renexx.
PS. Molto interessante il confronto che è nato in questo topic tra le europee (BMW Serie 5 ed Audi A6) e l'americana Infiniti.
Grazie 4ruotelover, hai detto bene. In questo periodo non mi posso dilungare troppo negli interventi, perché sono in ferie e scrivere da telefonino è una pena.
renexx ha scritto:4ruotelover ha scritto:BMW e Peugeot hanno avviato quest'anno una joint venure per lo sviluppo delle tecnologie ibride. Le due case si sono inoltre anche precedentemente impegante in rapporti di reciproca collaborazione. Si pensi ad esempio ai motori della Mini.
Non avendo Renexx citato una condivisione di pianali, credo proprio che si riferisse a queste collaborazioni tra BMW e PSA.
Lascio ad ogni modo la parola al buon Renexx.
PS. Molto interessante il confronto che è nato in questo topic tra le europee (BMW Serie 5 ed Audi A6) e l'americana Infiniti.
Grazie 4ruotelover, hai detto bene. In questo periodo non mi posso dilungare troppo negli interventi, perché sono in ferie e scrivere da telefonino è una pena.
Quando parlo di "più veloce" o di "prenderle" ( ironicamente ) non mi riferisco all'accelerazione da fermo, che interessa poco. Se guardi i rilevamenti in pista di auto, vedrai come la CTS 3.6 "Sport" al Balocco fa lo stesso tempo di una semplice 530d da rappresentanti. Si becca invece due secondi sia da a6 che da a7 3.0tdi. Prendendo invece a riferimento i rilevamenti di autocar, ti accorgi che le fa le scarpe anche un pachiderma con proboscide come la 730d. Insomma, questa macchina, per essere americana - e lo dico senza ironia - ha ben dell'impressionante, specie nella versione V. Ma nelle versioni civili, la vedo più un'alternativa ad una comoda Mercedes.
4ruotelover ha scritto:Di niente Renexx e allora.......buone ferie!renexx ha scritto:4ruotelover ha scritto:BMW e Peugeot hanno avviato quest'anno una joint venure per lo sviluppo delle tecnologie ibride. Le due case si sono inoltre anche precedentemente impegante in rapporti di reciproca collaborazione. Si pensi ad esempio ai motori della Mini.
Non avendo Renexx citato una condivisione di pianali, credo proprio che si riferisse a queste collaborazioni tra BMW e PSA.
Lascio ad ogni modo la parola al buon Renexx.
PS. Molto interessante il confronto che è nato in questo topic tra le europee (BMW Serie 5 ed Audi A6) e l'americana Infiniti.
Grazie 4ruotelover, hai detto bene. In questo periodo non mi posso dilungare troppo negli interventi, perché sono in ferie e scrivere da telefonino è una pena.![]()
BelliCapelli3 ha scritto:Povero Renè....se ti occorre una spalla su cui piangere ti presto la mia...
Con che telefono smanetti?
Grazie della comprensione; sto usando un iPhone4 che nemmeno volevo, visto che i telefonini li ho sempre usati per telefonare (pensate un po') e per fare qualche foto. Poi mia moglie me l'ha regalato vedendo che uso il Mac, e devo dire che non è poi così male per un uso "sprecato" come ne faccio io...
Quindi, iPhone come Infiniti? Grandi finiture, look inconfondibile, ma gli altri vanno meglio...saturno_v ha scritto:Grazie della comprensione; sto usando un iPhone4 che nemmeno volevo, visto che i telefonini li ho sempre usati per telefonare (pensate un po') e per fare qualche foto. Poi mia moglie me l'ha regalato vedendo che uso il Mac, e devo dire che non è poi così male per un uso "sprecato" come ne faccio io...
Ti capisco...mia moglie l'iPhone ce l'ha aziendale e lo detesta (mancanza di tastiera fisica)
Il mio HTC G2 (Android) per me ne vale 3 di iPhone, la tastiera fisica sliding style e' impareggiabile.....
renexx ha scritto:Quindi, iPhone come Infiniti? Grandi finiture, look inconfondibile, ma gli altri vanno meglio...
saturno_v ha scritto:renexx ha scritto:Quindi, iPhone come Infiniti? Grandi finiture, look inconfondibile, ma gli altri vanno meglio...
Che c'entra l'iPhone con Infiniti??:lol:
E poi chi l'ha detto che Infiniti va male?? Hanno avuto una grande annata nonostante la crisi....Va male nel senso che funziona peggio, relativamente alla dinamica.
Volevo lanciare provocatoriamente un parallelo forzato.
Patarix ha scritto:Onestamente la Cadillac CTS l'ho avuta in affitto per quasi una settimana....auto comoda, trasmissione abbastanza reattiva, ma per quanto riguarda le finiture (non quelle necessariamente a vista) non ci siamo proprio... È fatta bene, ma su Bmw, Mercedes ed Audi in particolare alcuni dettagli sono curati molto meglio. Il "problema" della Cadillac, Infiniti ed Acura (Lexus meno) è che derivano da altre vetture più generalistiche, per le quali chiaramente alcuni dettagli sono fatti in economia. Se solo per Cadillac, Infiniti, Acura fossero previste varianti che NON derivano in alcun modo da vetture più generalistiche (fatta eccezione per motori, trasmissioni ed altre piccolezze) sicuramente avrebbero modo di sfronare dei prodotti che qualitativamente (parlo dei dettagli) potrebbero essere sicuramente allo stesso livello della triade.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa