FurettoS ha scritto:zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:Ma2 ha scritto:Audi a3: tutti motori condivisi con Volkswagen, Seat e Skoda.
Mercedes Classe A: un motore condiviso con: Renault, Nissan e Dacia.
Onestamente non l'ho capita molto bene ma il discorso è che i motori home made li condividono in molti all'interno delle case (Mercedes, Bmw e via discorrendo) e non c'è nulla di strano; nessun costruttore generico si sogna di dotare ogni modello di un motore esclusivo.
Diverso il discorso di fornire in un modello un motore di altro costruttore, seppur rivisto, cosa che attualmente non avviene in VAG.
Forzare le similitudini dicendo che la A3 è una Leon è come dire che una Serie 3 è una Serie 1 "ricarrozzata" perchè pianale e motore sono gli stessi eppure non è così.![]()
non confondere le cose..... una serie 1 e una serie 3 sono diverse e appartengono alla stessa marca, ma in casa vw,audi e seat sai bene che ci sono molte cose condivise...i ricarrozzamenti la fanno da padrone....lo sanno anche i sassi... non per questo sia brutta roba e...![]()
Zeus sotto il profilo progettuale la F30 nasce dalla F20 e lo fa per un principio ben chiaro, condivisione!
Detto questo non ci trovo nulla di strano poichè se il sistema di implementazione e sviluppo della piattaforma è fatto ad hoc ti consente di avere una modularità ampia con notevole risparmio di costi senza gravi ripercussioni generali.
La mia non è una negazione delle condivisioni in casa VAG ma del concetto che in definitiva la più economica delle versioni vale la più costosa poichè quest'ultima è un banale "ricarrozzamento" cosa che non è così. Proprio perchè se ragiono allo stesso modo F20 ed F30 condividono molto.![]()
Continui a confondere che BMW lo fa in casa e con marchio solo (quindi ci sta poi vedendo i risultati su strada) nel caso vw, audi e seat la cosa è ben diversa... ma le sai ste cose non ripetiamoci dai.....