Pensa che a parità di allestimento la Seat Leon 2.0 TDI da 150CV costa 4300 euro in meno della Golf, quindi mi sembra strano che costi solo 5000 euro in meno rispetto all'Audi A3: parlo di prezzi reali non di listino.In conclusione prendiamo la buona Seat 150 TDI FR e la A3 150 TDI SPB Ambition, entrambe 5 porte, se la Seat te la fai rossa e non monti una briciola di extra ci sono quasi 5000 ? di differenza. Ancor prima di spingerci in alcuni raffronti consideriamo il semplice fatto delle personalizzazioni, poche o nulle in Seat molte se non infinite in Audi (e questo si paga).
Derivano dallo stesso pianale e condividono parte della meccanica ma poi interni, assemblaggi, dotazioni, materiali sono diversi; su A3 cofano e parafanghi in alluminio, telaietti in alluminio, freni a disco maggiorati al posteriore, multilink al retrotreno e via discorrendo. Quindi non è per cattiveria e sono io il primo a dire che dovendo scegliere un 1.6 TDI difficilmente nel gruppo prenderei una A3 ma per il resto se dovessi prendere un 150 Cv non avrei dubbi sulla casa degli anelli.
Corretto, invece, il fatto che le personalizzazioni che si possono fare sull'Audi A3, ma anche su Golf, sono sterminate rispetto a quelle che si possono fare su Seat Leon.
L'A3 avrà anche tutta una serie di miglioramenti ma non mi sembra che all'atto pratico siano apprezzabili quanto l'aumento del prezzo. Del resto basta provare queste tre auto per capire immediatamente come alla guida siano davvero troppo simili segno che forse i multilink, le boccole, i vetri cazzuti o gli alluminii facciano molto meno di quello che possiamo pensare.
Anche la migliore insonorizzazione è più teorica che pratica: Golf e A3 sono praticamente equivalenti, mentre Leon è meno isolata solo di motore (più una scelta che altro visto che il difficile per contenere la rumorosità di un'auto non sta nell'insonorizzazione del motore).
Sinceramente in termini reali/tangibili io ho visto solo differenze negli interni che sono davvero superiori su Golf e A3.
Le doppie guarnizioni sulle porte ce l'hanno anche le Yaris: non mi sembra che denotino chissà cosa.
Ciao.