BelliCapelli3 ha scritto:FurettoS ha scritto:Troppe persone parlano solo per parlare ma senza ragionare.
Io aspetto di vedere nei giorni a venire le caratteristiche tecniche ma come ho fatto presente si accenna già a cofano e forse parafanghi in alluminio, la 1.4 TFSI pesa 1.175 Kg. ovvero poco più di una A1, multimedialità a 360° e leggi ancora di gente che dice che la Serie 1 si che è una vera premium perchè ha la TP, ma per favore. Motore trasversale e McPherson in Alluminio all'anteriore mentre al posteriore il multilink a 5 bracci, ovvero uguale ad A3.
Il primo video della nuova A3 in diretta da Ginevra.
http://www.youtube.com/watch?v=aFKfDDvHGsE&hd=1
Da estimatore di questa nuova a3, avrei da fare qualche eccezione nel confronto che suggerisci con la serie 1. Che in primo luogo difficilmente può avere motore traverso, ma casomai longitudinale. In secondo luogo, non so se questa a3 introduce cambiamenti, ma i braccetti del suo multilink fino ad oggi non sono mai stati i 5 d'obbligo per un ml regolare, diversamente da serie 1.
Più in generale, osserverei come la serie 1 è concepita come se la a3 fosse basata su pianale a4, invece che su quello Golf ( ipotesi che si era a suo tempo anche golosamente ventilata, ma poi è rimasta ipotesi ). Quindi la sua bella differenza ci sarebbe.
Che poi uno sappia / voglia apprezzarla o meno, preferendole altre considerazioni di altro genere, è altra faccenda.
Ma non facciamo confusione sull'hardware, che è ben diverso.
Possibilissimo che, sviluppando maniacalmente una struttura tecnica apparentemente svantaggiata nella teoria....si arrivi a risultati eccellenti ed anche superiori rispetto a strutture più nobili ed avvantaggiate sulla carta...la struttura delle 911 non è concettualmente molto diversa dal 1° maggiolino...dalla simca 1000....o dalla 126....
Vedremo se le impressioni dinamiche saranno pari alle ottime impressioni statiche di questa, secondo me, molto promettente A3.
Cosa certa è che, fino ad oggi ,quando guidi una serie 1 e/o una serie 3 ti rendi subito conto della differenza.....lo percepisce un comune utente della strada e lo hanno sempre scritto tutte le riviste speciaizzate....
Adesso.... sulla serie 1 grava una veste estetica di discutibile gusto....e ci sarebbe anche una derivazione troppo "serie 3" che non ha permesso di lavorare molto sul peso....mettiamoci anche lo svantaggio di portare la trazione dietro.....risultato la 1, pur con ottimi motori aggiornati, non riesce a fare meglio della vecchia che beneficiava di dimensioni più " sportive".....
Ma sempre di dati strumentali si parla....mentre la percezione al volante credo che rimanga ancora un'altra cosa......