<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA A3 FOTO DEFINITIVE | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA A3 FOTO DEFINITIVE

Ciao a tutti, solo una parola: Spettacolare!!!! Audi sembra proprio non sbagliare nulla..... a parte i prezzi che sembrano lievitare un po troppo, comunque è stupenda! Hanno anche fatto bene secondo il mio punto di vista a non stravolgere troppo le linee, è giusto così! Da quando nel 2003 hanno "inventato" il single frame non ne hanno cannata una e sarebbe da pazzi stravolgere una linea vincente ormai da anni!!!! Poi certo può piacere o no. Aspetto con ansia la SB e comunque penso che cambierò la mia tra circa un anno per poter far eliminare alcuni difetti classici di un modello nuovo! Poi veramente non capisco il senso del: beh è la solita audi! Cosa vuol dire????? E' sbagliato avere un identità???? Anche BMW ha la sua indentità, serie 3, 5, 7 !!!Certo a parte la serie 1 che ancora oggi mi domando come è possibile che dalla stessa matita di chi ha disegnato la serie 3 e 5 possa uscire una cosa del genere, orrenda!!! Mercedes ha la sua identità!!!! la maggior parte hanno una propria identità e sembrano tutte uguali, ford, opel,ecc. Le case automobilistiche che non hanno mantenuto la stessa identità negli anni si vede che fine hanno fatto...... Alfa e fiat insegnano!!!!
Comunque tornando alla nuova A3........ spettacolare!!!!
Saluti a tutti!!!!
 
Nella valuatazione statica, da segnalare gli ingombri esterni praticamente immutati(4,24 x 1,77);all' interno 2 cm in più di passo ed un po' di spazio per la testa dei passeggeri:

Attached files /attachments/1262180=10956-704x396_a3_vistalaterale.jpg /attachments/1262180=10957-a3 Vecchia vista laterale.jpg
 
E' la naturale evoluzione della serie precedente, aggiornata meccanicamente, ed esteticamente con quei fari bellissimi sia davanti che dietro,in Audi non hanno rischiato (come in BMW) hanno fatto bene perchè avrebbero dovuto stravolgere un modello di così grande successo?? la Golf insegna.........sono curioso di sapere qualcosa di + preciso sui dati tecnici dei motori, sulle trasmissioni,speriamo in un bel TDI da 185 cv....con"almeno" 380 Nm di copia abbinato ad un cambio S-tronic 7 marce con tramissione QUATTRO
 
Ribadisco il mio apprezzamento x A3 dopo aver visto le nuove immagini: Molto bella! E con un design qualitativamente di un'altro pianeta rispetto alle concorrenti..
3 dettagli che non mi aspettavo sono i fari full-led già pronti (anche se non disponibili proprio da subito), la lunghezza rimasta praticamente invariata e... il ritorno del tubo doppio di scarico sul TDI 320nm... :p:lol:
 
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, solo una parola: Spettacolare!!!! Audi sembra proprio non sbagliare nulla..... a parte i prezzi che sembrano lievitare un po troppo, comunque è stupenda! Hanno anche fatto bene secondo il mio punto di vista a non stravolgere troppo le linee, è giusto così! Da quando nel 2003 hanno "inventato" il single frame non ne hanno cannata una e sarebbe da pazzi stravolgere una linea vincente ormai da anni!!!! Poi certo può piacere o no. Aspetto con ansia la SB e comunque penso che cambierò la mia tra circa un anno per poter far eliminare alcuni difetti classici di un modello nuovo! Poi veramente non capisco il senso del: beh è la solita audi! Cosa vuol dire????? E' sbagliato avere un identità???? Anche BMW ha la sua indentità, serie 3, 5, 7 !!!Certo a parte la serie 1 che ancora oggi mi domando come è possibile che dalla stessa matita di chi ha disegnato la serie 3 e 5 possa uscire una cosa del genere, orrenda!!! Mercedes ha la sua identità!!!! la maggior parte hanno una propria identità e sembrano tutte uguali, ford, opel,ecc. Le case automobilistiche che non hanno mantenuto la stessa identità negli anni si vede che fine hanno fatto...... Alfa e fiat insegnano!!!!
Comunque tornando alla nuova A3........ spettacolare!!!!
Saluti a tutti!!!!

Troppe persone parlano solo per parlare ma senza ragionare.

Io aspetto di vedere nei giorni a venire le caratteristiche tecniche ma come ho fatto presente si accenna già a cofano e forse parafanghi in alluminio, la 1.4 TFSI pesa 1.175 Kg. ovvero poco più di una A1, multimedialità a 360° e leggi ancora di gente che dice che la Serie 1 si che è una vera premium perchè ha la TP, ma per favore. Motore trasversale e McPherson in Alluminio all'anteriore mentre al posteriore il multilink a 5 bracci, ovvero uguale ad A3.

Il primo video della nuova A3 in diretta da Ginevra.

http://www.youtube.com/watch?v=aFKfDDvHGsE&hd=1
 
FurettoS ha scritto:
TDI sembra la motorizzazione diesel del debutto.

Qui

http://www.autozeitung.de/videos/audi-a3-a1-quattro-tt-rs-plus-rs-5-rs-4-avant-auto-salon-genf-2012

dicono che i diesel vengono commercializzati dall'estate.
 
Qui un altro filmato ed ulteriori info. In effetti parlano di due diesel, il 2000 da 143cv dall'estate e più avanti il 1600cc.
Come benzina, si parte dal 1400cc da 122cv per arrivare al 1800 TFSI da 180Cv.

http://www.auto-motor-und-sport.de/news/neuer-audi-a3-2012-auf-dem-genfer-autosalon-stossrichtung-oberklasse-3972219.html

Altre foto piuttosto belle, inclusi gli interni.

http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/neuer-audi-a3-2012-auf-dem-genfer-autosalon-stossrichtung-oberklasse-3972219.html
 
lemat2005 ha scritto:
Qui un altro filmato ed ulteriori info. In effetti parlano di due diesel, il 2000 da 143cv dall'estate e più avanti il 1600cc.
Come benzina, si parte dal 1400cc da 122cv per arrivare al 1800 TFSI da 180Cv.

http://www.auto-motor-und-sport.de/news/neuer-audi-a3-2012-auf-dem-genfer-autosalon-stossrichtung-oberklasse-3972219.html

Altre foto piuttosto belle, inclusi gli interni.

http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/neuer-audi-a3-2012-auf-dem-genfer-autosalon-stossrichtung-oberklasse-3972219.html
Vedo male io o gli interni,Navi a parte, ricalcano paro paro quelli dell' A1?
 
Ho guardato bene le foto real. Non mi piace. Non ha guizzi. Purtroppo per i miei gusti è eccessivamente prevedibile. Inoltre questi musi coi fari accigliati non li apprezzo.
 
FurettoS ha scritto:
Troppe persone parlano solo per parlare ma senza ragionare.

Io aspetto di vedere nei giorni a venire le caratteristiche tecniche ma come ho fatto presente si accenna già a cofano e forse parafanghi in alluminio, la 1.4 TFSI pesa 1.175 Kg. ovvero poco più di una A1, multimedialità a 360° e leggi ancora di gente che dice che la Serie 1 si che è una vera premium perchè ha la TP, ma per favore. Motore trasversale e McPherson in Alluminio all'anteriore mentre al posteriore il multilink a 5 bracci, ovvero uguale ad A3.

Il primo video della nuova A3 in diretta da Ginevra.

http://www.youtube.com/watch?v=aFKfDDvHGsE&hd=1

Da estimatore di questa nuova a3, avrei da fare qualche eccezione nel confronto che suggerisci con la serie 1. Che in primo luogo difficilmente può avere motore traverso, ma casomai longitudinale. In secondo luogo, non so se questa a3 introduce cambiamenti, ma i braccetti del suo multilink fino ad oggi non sono mai stati i 5 d'obbligo per un ml regolare, diversamente da serie 1.

Più in generale, osserverei come la serie 1 è concepita come se la a3 fosse basata su pianale a4, invece che su quello Golf ( ipotesi che si era a suo tempo anche golosamente ventilata, ma poi è rimasta ipotesi ). Quindi la sua bella differenza ci sarebbe.

Che poi uno sappia / voglia apprezzarla o meno, preferendole altre considerazioni di altro genere, è altra faccenda.

Ma non facciamo confusione sull'hardware, che è ben diverso.
 
Lo sbalzo anteriore è passato da 881 mm a 869 mm, 1,2 cm in meno.
Complimenti per questa scelta. Ne giova anche il design. Anche il cofano motore risutla basso grazie all'inclinazione maggiore del motore.

Devo dire che la Classe A cone sbalzo anteriore ed altezza cofano è molto più simile alle Giulietta e alle generaliste, rispetto alla nuova A3 e futura Golf 7.
 
Altro pregio è il fatto che non sia aumentata l'altezza della macchina, ma al contempo sia migliorata l'altezza interna sia davanti che fuori.

Dietro è passata da 935 mm a 951 mm, mentre davanti da 1005 a 1020. Bel lavoro. Hanno abbassato la seduta rendendola più sportiva.
 
Fancar_ ha scritto:
Lo sbalzo anteriore è passato da 881 mm a 869 mm, 1,2 cm in meno.
Complimenti per questa scelta. Ne giova anche il design. Anche il cofano motore risutla basso grazie all'inclinazione maggiore del motore.

Devo dire che la Classe A cone sbalzo anteriore ed altezza cofano è molto più simile alle Giulietta e alle generaliste, rispetto alla nuova A3 e futura Golf 7.

Piattaforma Renault, soluzioni Renault.
 
Back
Alto