<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Numeri falsi nell'elezione dell'auto più amata dell'anno dai tedeschi... la golf... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Numeri falsi nell'elezione dell'auto più amata dell'anno dai tedeschi... la golf...

Mi sono informato meglio: c'è del marcio.
L'ADAC stipula con alcune case automobilistiche delle convenzioni per il recupero degli autoveicoli in panne, ebbene ci si è accorti che i "recuperi" fatti nell'ambito di queste convenzioni non vengono conteggiati fra i guasti!
E ciò è stato lamentato addirittura da BMW e Daimler Benz!
A questo punto avanzo una domanda retorica: a quale gruppo appartengono le marche "non conteggiate"?
Pensiero fastidioso, riferito all'Italia.... non lo posso esprimere, almeno non qui.
 
ilopan ha scritto:
givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' una vita che dico che Volkswagen è solo ipnosi, supervalutata!

Tedeschi..manco li cani!

Un mio vecchio Direttore, con cui mi sono sentito qualche settimana fa, e che ora lavora Germania, mi ha detto che li i comportamenti sono peggiori dei nostri.
Anarchici, assenteisti e litigiosi, e pure fancazzisti...altro che italiani.
Però DEVONO coprire tutti e tutto.

Basta crederci...
Ma non hai una mercedes, la migliore casa del mondo?
Mercedes non è Volkswagen, nè tantomeno Audi...e poi non ce l'ho più, e poi -ancora- non ho detto che è la migliore casa del mondo.

E' una delle migliori e se discutiamo la bellezza o l'esclusività delle Mercedes, non siamo in un forum di auto ma in uno di cucina!
Ma stiamo scherzando...!
Ho solo detto che fanno buone macchine, belle, massiccie, ma pure loro hanno avuto ed hanno i loro problemi (iniettori, catene,ecc.).
Auto icona, auto premium, auto particolari.
Poi piacciano o non piacciano, questo è il mercato, e se no era monopolio!


Ho avuto anche Audi e Volkswagen se ti fa piacere.
Tante Fiat e Lancia, due Alfa Romeo, tre Ford, quattro Toyota, la Matiz,, due Opel, alte due Mercedes...e altro che non ricordo o che è inutile citare.

Buone o non buone, con tutti ho avuto sempre risposte e attenzione alla soluzione di eventuali problemi, di questo si parla quando parliamo di gruppo VAG e di comportamenti applicati in Italia.
Una rivista concorrenziale alla grande nostra 4R, (nella rubrica ditelo AL...punyini...puntini) questo mese ha scrito in un trafiletto evidenziato in giallo (warning) che Volkswagen Italia non risponde mai nè cura la clientela.
Detto da una rivista che ha anche interessi commerciali, è tanto.

Aldilà dei problemi e delle supervalutaizoni, la gente perdona tutto. Ma non la malafede e l'ignorare strategicamente le proprie responsabilità.
Volkswagen può avere problemi, ammesso e non concesso, non vanno abbandonati a loro stessi i clienti che hanno pagato l'auto o che hanno addirittura finanziamenti in corso con l'auto ferma e col motore da cambiare.
Basta andare nella room di casa!

Io sono un'automobilista colpito da una sindrome o da una patologia convulsiva, tipo quella del gioco... quando esce una nuova auto, e quando c'è l'affare e quando si può economicamente, cambio auto.
E' un male questo, (probabilmente) il mio male ma di questo male vorrei morir! ;)


Ma potremmo parlare per ore e spiegarmi che a volte è meglio integrare qualche migliaia di euro per cambiare auto, piuttosto che mantenersi un'auto che svaluti tanto, nel box, a suon di tagliandi, gomme, batterie, ecc,ecc e deperimento e ancora altro.
Ma andremmo fuori post e ot.

Ho evidenziato la tua frase per ribadire che non ho mai detto nè pensato che MB non siano buone auto tantomeno le BMW o qualsiasi marchio tedesco.
Volevo solo farti notare che coloro che (per il tuo amico) sono: "Tedeschi..manco li cani!
Un mio vecchio Direttore, con cui mi sono sentito qualche settimana fa, e che ora lavora Germania, mi ha detto che li i comportamenti sono peggiori dei nostri.
Anarchici, assenteisti e litigiosi, e pure fancazzisti...altro che italiani.
Però DEVONO coprire tutti e tutto."
Se questo lo scrivi in un 3d nel quale si ribadisce, da parte tua, la scarsa qualità, garanzia, assistenza di VW, condivisibile per carità, non si può non notare che sono sempre gli stessi, i tedeschi ovviamente, che costruiscono MB,BMW, OPEL;, AUDI, VW, FORD.......
Oppure sono cosi come li hai descritti solo alcuni.
 
ilopan ha scritto:
Mercedes non è Volkswagen, nè tantomeno Audi...e poi non ce l'ho più, e poi -ancora- non ho detto che è la migliore casa del mondo.

Io sono un'automobilista colpito da una sindrome o da una patologia convulsiva, tipo quella del gioco... quando esce una nuova auto, e quando c'è l'affare e quando si può economicamente, cambio auto.
E' un male questo, (probabilmente) il mio male ma di questo male vorrei morir! ;)


Ma potremmo parlare per ore e spiegarmi che a volte è meglio integrare qualche migliaia di euro per cambiare auto, piuttosto che mantenersi un'auto che svaluti tanto, nel box, a suon di tagliandi, gomme, batterie, ecc,ecc e deperimento e ancora altro.
Ma andremmo fuori post e ot.

Quindi ti sei lasciato bene con la signora "C", non ti ha chiesto gli alimenti... :)
Per il secondo punto, ossia sostiture spesso un' auto seminuova con una nuova, mi trovi d' accordo.
Basta solo saper aspettare l' occasione giusta, ma questo tu lo sai già e meglio di me vero?
Scusa se ho tagliato un pò il quote, all' altra parte ho già risposto sopra.
 
holerGTA ha scritto:
Ce l'hanno nel sangue la presunzione di superiorità, ogni tanto (senza essercene la necessità) si scoprono per quello che sono. Per demolire la 500 la fecero scontrare con una Q7, dimostrando che i panzer tedeschi fanno a fettine il prodotto italiano. Solo patetici.

Posso darti ragione su questo punto di vista ma hanno anche i loro buoni motivi per pensare tutto ciò: noi italiani abbiamo da imparare tutto da loro, dalla politica, dall'educazione, dal senso civico, dall'ordine, dalla pulizia, e dal modo di lavorare.

Purtroppo questa è la realtà.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sono informato meglio: c'è del marcio.
L'ADAC stipula con alcune case automobilistiche delle convenzioni per il recupero degli autoveicoli in panne, ebbene ci si è accorti che i "recuperi" fatti nell'ambito di queste convenzioni non vengono conteggiati fra i guasti!
E ciò è stato lamentato addirittura da BMW e Daimler Benz!
A questo punto avanzo una domanda retorica: a quale gruppo appartengono le marche "non conteggiate"?
Pensiero fastidioso, riferito all'Italia.... non lo posso esprimere, almeno non qui.

Vale per gli interventi in garanzia .. se rientrassero anche questi nel novero dei conteggi ADAC, le case automobilistiche che si avvalgono del depannage dell'ADAC (il ripristino della mobilità sul posto) si troverebbero "svantaggiate" nella statistica rispetto alle case automobilistiche non convenzionate con l'ADAC ma con altre associazion (e che quindi "sfuggirebbero" dalla statisticai. Il discorso non fa una grinza ... IMHO
 
Luigigeo ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ce l'hanno nel sangue la presunzione di superiorità, ogni tanto (senza essercene la necessità) si scoprono per quello che sono. Per demolire la 500 la fecero scontrare con una Q7, dimostrando che i panzer tedeschi fanno a fettine il prodotto italiano. Solo patetici.

Posso darti ragione su questo punto di vista ma hanno anche i loro buoni motivi per pensare tutto ciò: noi italiani abbiamo da imparare tutto da loro, dalla politica, dall'educazione, dal senso civico, dall'ordine, dalla pulizia, e dal modo di lavorare.

Purtroppo questa è la realtà.

le 5 stelle te le hanno già date....fai conto che siano 10 ;)
 
Devo essere molto calmo.. :D
scusate ma per quanto riguarda i numeri di vendite globali, poco credibili o gonfiati del gruppo VW nel 2012 qualcuno già ha avuto qualche sospetto .., poi la cosa è morta li .
Adesso vorrei capire ma c'è da fidarsi veramente di tutte queste classifiche tedesche e non solo .., è semplicemente una presa per i fondelli , è facile ingannare , che tristezza e non dico altre brutte parole.. :D

Idem i famosi premi , confronti in qui la Golf ottiene sempre i punteggi più alti , incredibilmente ed inspiegabilmente alti , ma questi tedeschi non sono affidabili in più stanno dando i numeri .. :lol: :D

Un altro esempio esempio , evito i soliti elogi e le ( solite idiozie e la solita pubblicità ) alla VW Golf , ultimo confronto Autobild del segmento C, qui sfacciatamente la Golf ottiene 521 punti (40 in più ) rispetto alla concorrenza come la BMW Serie 1 (482punti), Mercedes Classe A (478 punti) , Peugeot 308 (475 punti), Ford Focus (475 punti)... :rolleyes: :D
 
bumper morgan ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ce l'hanno nel sangue la presunzione di superiorità, ogni tanto (senza essercene la necessità) si scoprono per quello che sono. Per demolire la 500 la fecero scontrare con una Q7, dimostrando che i panzer tedeschi fanno a fettine il prodotto italiano. Solo patetici.

Posso darti ragione su questo punto di vista ma hanno anche i loro buoni motivi per pensare tutto ciò: noi italiani abbiamo da imparare tutto da loro, dalla politica, dall'educazione, dal senso civico, dall'ordine, dalla pulizia, e dal modo di lavorare.

Purtroppo questa è la realtà.

le 5 stelle te le hanno già date....fai conto che siano 10 ;)

15 ;) ;) ;)
 
pistonpower ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sono informato meglio: c'è del marcio.
L'ADAC stipula con alcune case automobilistiche delle convenzioni per il recupero degli autoveicoli in panne, ebbene ci si è accorti che i "recuperi" fatti nell'ambito di queste convenzioni non vengono conteggiati fra i guasti!
E ciò è stato lamentato addirittura da BMW e Daimler Benz!
A questo punto avanzo una domanda retorica: a quale gruppo appartengono le marche "non conteggiate"?
Pensiero fastidioso, riferito all'Italia.... non lo posso esprimere, almeno non qui.

Vale per gli interventi in garanzia .. se rientrassero anche questi nel novero dei conteggi ADAC, le case automobilistiche che si avvalgono del depannage dell'ADAC (il ripristino della mobilità sul posto) si troverebbero "svantaggiate" nella statistica rispetto alle case automobilistiche non convenzionate con l'ADAC ma con altre associazion (e che quindi "sfuggirebbero" dalla statisticai. Il discorso non fa una grinza ... IMHO
la grinza la fa, eccome, visto che sono BMW e Daimler-Benz a lamentare questo procedimento.
 
un bel casino in effetti ...

sentito oggi alla radio ( qui in Germania) che la societa' di revisione incaricata di "verificare" ha trovato altri casini ...

l' ADAC ha sempre avuto troppo potere qui in Germania, e ne ha approfittato troppo !!!1
:twisted:
Stefano
 
Back
Alto