<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non vi incacchiate adesso !! ho visto la ds4 dal vivo. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

non vi incacchiate adesso !! ho visto la ds4 dal vivo.

Rimix tralasciando il bracciolo centrale che finalmente ha trovato una spiegazione tecnica ti do ragione su una cosa,le macchine italiane è da una vita che sono allergiche a vani portaoggetti,cassetti e cassettini vari...effettivamente la concorrenza in questo caso fa molto di meglio (parlo in generale). Piccolo appunto su tutta la produzione italiana,perchè la Tipo aveva il cassetto portaoggetti con serratura e gli alzacristalli funzionanti anche a quadro spento? Perchè tutto il mondo offre il cassetto con serratura eccetto le macchine italiane? Questo è un piccolo appunto...un'altro appunto lo faccio verso la lamiera a vista che si vede da dentro l'abitacolo,non voglio il bordo finestrino rivestito in velluto o in plastica,basta semplicemente applicare una pellicola nera opaca e già l'effetto utilitaria della Delta sparisce...ci vuole tanto? Sulla C-Max è rivestito di plastica,e la Ford è semplicemente una grande fiesta,non ha niente di lussuoso. le macchine italiane finalmente sono ottime ma poi si perdono terribilmente nei piccoli dettagli....e magari una Citroen curatissima ma coi finestrini posteriori fissi viene vista meglio di una Delta che ha la lamiera a vista.
 
SediciValvole ha scritto:
Rimix tralasciando il bracciolo centrale che finalmente ha trovato una spiegazione tecnica ti do ragione su una cosa,le macchine italiane è da una vita che sono allergiche a vani portaoggetti,cassetti e cassettini vari...effettivamente la concorrenza in questo caso fa molto di meglio (parlo in generale). Piccolo appunto su tutta la produzione italiana,perchè la Tipo aveva il cassetto portaoggetti con serratura e gli alzacristalli funzionanti anche a quadro spento? Perchè tutto il mondo offre il cassetto con serratura eccetto le macchine italiane? Questo è un piccolo appunto...un'altro appunto lo faccio verso la lamiera a vista che si vede da dentro l'abitacolo,non voglio il bordo finestrino rivestito in velluto o in plastica,basta semplicemente applicare una pellicola nera opaca e già l'effetto utilitaria della Delta sparisce...ci vuole tanto? Sulla C-Max è rivestito di plastica,e la Ford è semplicemente una grande fiesta,non ha niente di lussuoso. le macchine italiane finalmente sono ottime ma poi si perdono terribilmente nei piccoli dettagli....e magari una Citroen curatissima ma coi finestrini posteriori fissi viene vista meglio di una Delta che ha la lamiera a vista.

concordo....
 
Mr. Write ha scritto:
Si è già capito da molto tempo che citroen tanto con DS :!: (Ma anche no :shock: )
è entrata nel premium e come dice qualcuno anche su strada, infatti è proprio la mito, che posseggo :cry:, che le ha prese da DS3 (E da mini), e per DS4 è un esatto replay.

Citroen generalista fa le premium, FIAT generaliste fa le premium generaliste e certe generaliste premium, mentre altre premium semi-premium, solo casini e deliri in casa FIAT.
prima di tutto dove sta scritto che la DS4 va meglio della Giulietta e di conseguenza anche meglio della Serie1?
poi Citroen continua a fare le machcine generaliste,hanno creato un marhcio apposito dove buttarsi sul premium,il marchio DS appunto che non fa altro che le citroen allestite a festa un pò quello che è Lancia con Fiat.
 
skelton ha scritto:
SZ. ha scritto:
Il bracciolo della Giulietta speriamo che sia studiato meglio di quello della GT.

Il bracciolo della GT ha il piano d'appoggio più alto del pomello del cambio, anzichè leggermente più basso. Non avendo il cambio automatico, io lo trovo scomodo, e finisco per tenerlo sollevato, ma a quel punto il bracciolo diventa utile solo come vano portaoggetti...

Inoltre il guscio del bracciolo è talmente vicino al fianchetto lombare del sedile rivestito di pelle da toccarsi ogni volta che mi siedo. Lo sfregamento tra le due superfici prodotto dai piccoli scuotimenti dell'auto in movimento provoca un continuo e fastidioso "scricchiolio" che si sarebbe potuto evitare, magari con un profilo meno imbottito dei fianchetti lombari del sedile, o distanziando di 1-2cm il sedile verso l'esterno.

Inutile poi parlare di certi dettagli estetici, come i soliti profili "affilati" con tolleranze variabili, dei vari pezzi di plastica che ne formano il guscio del bracciolo. Perchè mi pare di capire che disquisizioni sulla qualità delle finiture devono essere messe al bando parlando di Alfa Romeo.

:rolleyes:Hai provato a metterlo nella posizione intermedia? In questo caso lo avresti esattamente all'altezza del cambio,come lo tengo io.Nella posizione 3 addirittura più in basso.

Perchè lo puoi regolare su tre posizioni......vero?

Posizione intermedia? Tre posizioni?

Ti va di scherzare...

Divertente, ma inutile. ;)
 
Le DS non sono premium....

Per essere premium ci vuole anche la meccanica.

La A4 rispetto alla Passat è premium perchè ha il motore longitudinale e i quadrilateri alti davanti (multilink dietro), può essere equipaggiata con la trazione Quattro Torsen già a partire dai popolari 2.0 TDI.

Le DS, come dice Sedicivalvole, sono come le Lancia, ovvero delle Citroen con finiture migliori, ma anche negli interni la componentistica è comunque sempre quella...come succede tra Delta e Bravo.
 
Fancar_ ha scritto:
Le DS non sono premium....

Per essere premium ci vuole anche la meccanica.

La A4 rispetto alla Passato è premium perchè ha il motore longitudinale e i quadrilateri alti davanti (multilink dietro), può essere equipaggiata con la trazione Quattro Torsen già a partire dai popolari 2.0 TDI.

Le DS, come dice Sedicivalvole, sono come le Lancia, ovvero delle Citroen con finiture migliori, ma anche negli interni la componentistica è comunque sempre quella...come succede tra Delta e Bravo.

A costo di essere politicamente scorretto direi che secondo me sono anche peggio delle fiat. E' inaccettabile la mancanza dei finestrini apribili sulle porte posteriori, su qualsiasi macchina, premium o non premium.
Queste porcate neanche la fiat si sogna di farle.
 
SZ. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le DS non sono premium....

Per essere premium ci vuole anche la meccanica.

La A4 rispetto alla Passato è premium perchè ha il motore longitudinale e i quadrilateri alti davanti (multilink dietro), può essere equipaggiata con la trazione Quattro Torsen già a partire dai popolari 2.0 TDI.

Le DS, come dice Sedicivalvole, sono come le Lancia, ovvero delle Citroen con finiture migliori, ma anche negli interni la componentistica è comunque sempre quella...come succede tra Delta e Bravo.

A costo di essere politicamente scorretto direi che secondo me sono anche peggio delle fiat. E' inaccettabile la mancanza dei finestrini apribili sulle porte posteriori, su qualsiasi macchina, premium o non premium.
Queste porcate neanche la fiat si sogna di farle.
eh, ti sbagli, fiat non smette mai di stupirti: tutte le piccole hanno a pagamento (più che altro le 3 porte) il divano sdoppiato e il 5° poggiatesta, e la y appena sostituita non ha i finestrini posteriori apribili a compasso, come neanche la grande punto e quindi nemmeno la evo. e nemmeno la mito.
 
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.
 
AlfistaMilano ha scritto:
SZ. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Le DS non sono premium....

Per essere premium ci vuole anche la meccanica.

La A4 rispetto alla Passato è premium perchè ha il motore longitudinale e i quadrilateri alti davanti (multilink dietro), può essere equipaggiata con la trazione Quattro Torsen già a partire dai popolari 2.0 TDI.

Le DS, come dice Sedicivalvole, sono come le Lancia, ovvero delle Citroen con finiture migliori, ma anche negli interni la componentistica è comunque sempre quella...come succede tra Delta e Bravo.

A costo di essere politicamente scorretto direi che secondo me sono anche peggio delle fiat. E' inaccettabile la mancanza dei finestrini apribili sulle porte posteriori, su qualsiasi macchina, premium o non premium.
Queste porcate neanche la fiat si sogna di farle.
eh, ti sbagli, fiat non smette mai di stupirti: tutte le piccole hanno a pagamento (più che altro le 3 porte) il divano sdoppiato e il 5° poggiatesta, e la y appena sostituita non ha i finestrini posteriori apribili a compasso, come neanche la grande punto e quindi nemmeno la evo. e nemmeno la mito.

Quando i neuroni torneranno a fare il loro dovere magari vi sarà più chiaro che l'abolizione del finestrino apribile a compasso sulle 3 porte è fuori uso da almeno 10 anni presso qualsiasi costruttore.
E' evidente a tutti che Fiat vi provochi problemi esistenziali considerevoli, ma sfociare nel ridicolo è un passo.
 
Luigi_82 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Almeno in pista stanno davanti, no? (DS3 vs MiTo QV)
 
Mr. Write ha scritto:
Citroen è entrata nel premium, DS e NON.
AR mentre ne sta uscendo.
Puoi sprecare fiato se vuoi.

Mr.white, entraci in quel premium, è quello che meriti, il premium alla citroen DS e la sportività alla opel astra gtc. Ma che razza d'alfista sei? Non s'è mica capito...
 
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Almeno in pista stanno davanti, no? (DS3 vs MiTo QV)

Le belve da pista citroen le ha sempre fatte, e le suonavano alle alfa anche quando fiat con alfa non c'entrava una mazza. LUPO.
 
Luigi_82 ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Almeno in pista stanno davanti, no? (DS3 vs MiTo QV)

Le belve da pista citroen le ha sempre fatte, e le suonavano alle alfa anche quando fiat con alfa non c'entrava una mazza. LUPO.

Ehhhhhh vabbuó..
;)
 
Back
Alto