<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non trovo una auto nuova per me | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

non trovo una auto nuova per me

Quindi meglio comprare una macchina ancora più obsoleta così tra ancora meno anni uno se la darà in faccia?

Fra una decina d'anni rimpiangeremo le vecchie macchine obsolete con motori puzzolenti e il loro piacere di guida, invece che frollini di ogni genere ma tecnologicamente evoluti.
I nostri nipoti nemmeno sapranno cosa significhi avere il piacere di guidare un auto.
 
fossi l'opener, tralascerei l'elettrificazione.
Credo che con una BMW M135i xDrive potrebbe trovare un buon pacchetto, con una lunghezza (4,35m) non distante dai desiderati 4-4,2m.
Tutto sommato, anche la Porsche Cayman coi suoi 4,38m, ha una lunghezza ancora accettabile. E di lusso ne ha.
 
Quindi meglio comprare una macchina ancora più obsoleta così tra ancora meno anni uno se la darà in faccia?

No. Temo che, comprando un'auto oggi, devi rassegnarti alla possibilità una svalutazione molto forte, indipendentemente dal tipo di alimentazione. Ripeto, possibilità, non certezza, dato che è condizionata da sviluppi tecnici che non sono certi.
Sul fatto che le elettriche terranno l valore più di altre, non conterei troppo.
 
Sono un pochino più giovane, ma ho esigenze simili, unica differenza la preferirei alta da terra. Però come dice l’opener mancano nei segmenti bassi auto complete e ben finite. Secondo me ha di nuovo ragione l’opener, potenziali clienti con disponibilità finanziarie e voglia di spendere ci sono, ecco, diciamo, non frequentano molto questi Forum, più spesso pascolo di giovani squattrinati

Potenziali clienti ce ne sono quanti ne vuoi, se però detraiamo quelli che non hanno la possibilità di acquistarla, e quelli che, pur avendo disponibilità, non ci pensano proprio a buttare ancora soldi per un auto, i numeri sono bassissimi, come ben sapranno le case automobilistiche che ormai abbandonano immediatamente le nicchie non redditizie.

Detto questo, il desiderio dell'opener è leggimi e gli auguri di trovare quello che cerca.

Forse scendendo a compromessi con l'usato potrebbe cercare una berlinetta/coupé di quelle ormai estinte, in buone condizioni, del tipo di una 135 coupé ad esempio.

Però venire qua a dire che ci sono auto che costano troppo poco quando oggi è evidentissimo l'esatto contrario ...
 
buongiorno
sono un pensionato di 77 anni, e mi piacerebbe cambiare la mia amata alfa giulietta del 2009.
però non trovo un modello che mi appaghi e rispetti la mia età.
guido quasi sempre in città, torino.

sono dubbioso sulla elettrica, perchè mi attendo sviluppi tecnologici notevoli, specie sulle batterie.

sulla alimentazione solo a benzina sono dubbioso perchè, se smettono la produzione abbastanza presto, si svaluterà parecchio.

ho bisogno di un'auto plug -in ,anche in versione coupè, abbastanza corta, per facilitare la guida in città, es. max. 4-4,20 m.

le macchine piccole attuali sono anche povere di confort, sospensioni attive,lusso negli allestimenti, strumentazione di assist. alla guida,e costano poco.
io vorrei una auto corta che costi di più.
questo in sintesi, e non riesco a trovarla.

come aggravante, sono sempre stato un alfista, e prima un lancista, per cui dò valore alla estetica.

ecco perchè sono un caso difficile; però ritengo vera la mia difficoltà di fondo, che è un attacco al marketing delle case di auto perchè, come me, c'è un potenziale di clienti enorme,in europa,continente di vecchi, che ha le mie stesse esigenze.
Benvenuto nel forum

Da quanto scrivi, ci sarebbero alcune auto che soddisfano i criteri richiesti, ma non tutti insieme.

Data una impossibilità oggettiva a trovare la candidata ideale, sarebbe meglio avere una scaletta di priorità, in modo da scremare gradualmente le candidate, ma credo nessuna possa soddisfare tutte le richieste.

Oppure, da appassionato lancista e alfista, una fulvietta coupé o un'afa GT junior d'epoca, ma tralasceremmo tutti gli ibridi plugin.

Se la "amata" Giulietta del 2009 è ancora in grado di soddifare le tue esigenze di mobilità urbana torinese, allora la terrei in efficienza.

Tra le nuove non vedo auto compatte, sportive, lussuose e plugin, il mondo va verso le SUV, che piacciano o meno.
 
Comunque riporto quando i ho fatto io al momento di cambiare, un paio di anni fa la mia Delta 1800tbi. Prima di tutto fari a LED adattativi e i migliori ADAS ( invecchiando sono indisp) Poi una omologazione come ibrida ( molto mild, ma tra qualche tempo potrebbe servire) &Lunghezza anch’io pensavo a quella, poi ho sforato un pochino: risultato finale Mazda CX-30 186 AT AWD nella versione più completa. Dopo 70k km sono perfettamente soddisfatto. Poi, di tedesche nella misura richiesta c’è ampia scelta e si possono accessoriare in modo ottimale.. ma da sempre Lancia e ALFA , capisco qualche remora
 
Lunga vita all'opener, ma se vuole cambiare una Giulietta del 2009 e ha 77 anni....
..... e con quella nuova vuole farne altrettanti....
direi che la svalutazione è l'ultimo dei suoi problemi

Quoto la AMG 45S di Bauscia


Magari....
Diversamente da me....
E' un superottimista e si propone di comprare un' auto per farci,
almeno, almeno,
un' altra ventina di anni
 
Benvenuto nel forum

Da quanto scrivi, ci sarebbero alcune auto che soddisfano i criteri richiesti, ma non tutti insieme.

Data una impossibilità oggettiva a trovare la candidata ideale, sarebbe meglio avere una scaletta di priorità, in modo da scremare gradualmente le candidate, ma credo nessuna possa soddisfare tutte le richieste.

Oppure, da appassionato lancista e alfista, una fulvietta coupé o un'afa GT junior d'epoca, ma tralasceremmo tutti gli ibridi plugin.

Se la "amata" Giulietta del 2009 è ancora in grado di soddifare le tue esigenze di mobilità urbana torinese, allora la terrei in efficienza.

Tra le nuove non vedo auto compatte, sportive, lussuose e plugin, il mondo va verso le SUV, che piacciano o meno.
Va beh però ci sta che a un certo punto una persona voglia cambiare la macchina, no?
 
Ciao! In realtà sono in molti ad avere questo problema.
E al di la di mere questioni anagrafiche. C'è l'usato e lo devi strapagare.

Io francamente penserei alla Mini 5 porte. Un bel giocattolo. Che già nella versione Cooper può dare belle soddisfazioni.
 
Lunga vita all'opener, ma se vuole cambiare una Giulietta del 2009 e ha 77 anni....
..... e con quella nuova vuole farne altrettanti....
direi che la svalutazione è l'ultimo dei suoi problemi

Quoto la AMG 45S di Bauscia

E' il primo pensiero che ho fatto anche io, in realtà. Nei panni dell'opener, la svalutazione sarebbe l'ultima delle cose a cui penserei. Ma ognuno la pensa come ritiene opportuno, chiaramente.
 
Dal punto di vista strettamente tecnico, OGGI, se si ha un box o cortile done montare la colonnina di ricarica: ibrida ricaricabile, se stai sotto i 60k al giorno e una ricarica domestica ne vale la pena, Eventualmente il leasing o forme simili di finanziamento Altra alternative Modena una bella elettrica tipo 500, trovò bellissima la 500 tre porte , e treno aereo o auto in affitto per la viaggi
 
Dal punto di vista strettamente tecnico, OGGI, se si ha un box o cortile done montare la colonnina di ricarica: ibrida ricaricabile, se stai sotto i 60k al giorno e una ricarica domestica ne vale la pena, Eventualmente il leasing o forme simili di finanziamento Altra alternative Modena una bella elettrica tipo 500, trovò bellissima la 500 tre porte , e treno aereo o auto in affitto per la viaggi

Ai prezzi attuali, non recuperi mai i 7-8000 euro in più che costa una plugin rispetto ad una full-hybrid.
E, anche se l'energia elettrca tornasse a prezzi umani, il recupero sarebbe molto lungo.
E pure l schiavitù di ricaricare tutti i giorni, non mi pare cosa da poco.
 
Sono un pochino più giovane, ma ho esigenze simili, unica differenza la preferirei alta da terra. Però come dice l’opener mancano nei segmenti bassi auto complete e ben finite. Secondo me ha di nuovo ragione l’opener, potenziali clienti con disponibilità finanziarie e voglia di spendere ci sono, ecco, diciamo, non frequentano molto questi Forum, più spesso pascolo di giovani squattrinati

Eppure la scusa per giustificare il prezzo delle segmento B è proprio che hanno gli stessi contenuti di un segmento D...
 
Back
Alto