<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non so piu' usare il Manuale.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Non so piu' usare il Manuale....

P.s. mi ricordo che sui kart le prime volte andavo sempre in testacoda nelle curve, perché istintivamente frenavo con il piede destro... e così premevo a fondo sull'acceleratore! :emoji_joy:
 
infatti non inchiodo col dx, come avevo detto sbagliando nel 22, lo spiego bene dopo, ma col sx che fa quel che hai detto, magari riesci tu con un aggiornamento tramite computer a insegnare alla mia gamba sx che se ne deve stare tranquilla e ferma:emoji_blush::emoji_blush:ma il problema non si pone, dato che macchine con l'autom non ne guido e se proprio deve succedere vado pianissimo per non inguaiare chi è dietro facendomi tamponare, ma facessi 30 km sarebbero come 300 sulla mia!!

Quante automatiche hai guidato, e per quanto tempo?
 
boh..io dopo la patente brava automatica, golf automatica e poi superb manuale, a oltre 10 anni dalla patente...problemi zero..per rispondere a @a_gricolo sul pestone, è la ricerca della frizione, nella concitazione del momento si da il primo pestone col sinistro a vuoto e si cerca un pedale fino a trovarlo (anche se è molto più a dx)...non sperimentato in prima persona ma da passeggero..

Uhm...... ripeto, mi sembra improbabile, dopo la concitazione del primo momento ti rendi conto che il pedale non c'è... Comunque questa è la pedaliera della Focus

WhatsApp Image 2022-05-31 at 09.03.50.jpeg


per andare sul freno col sinistro bisogna farlo di proposito e spostare il piede sollevandolo, perchè solo facendo perno sul tallone non ci si arriva.
 
E avete mai guidato un'auto con i pedali invertiti? Cioè, acceleratore a sinistra e freno a destra?
Io sì, la Micra di mio suocero quando era modificata per la sua disabilità (non poteva usare la gamba destra) e l'ho fatto per le vie di Roma, non su strade isolate.
Ecco, quello sì che richiede concentrazione costante... altro che passare dal manuale all'automatico e viceversa!!
 
E avete mai guidato un'auto con i pedali invertiti? Cioè, acceleratore a sinistra e freno a destra?
Io sì, la Micra di mio suocero quando era modificata per la sua disabilità (non poteva usare la gamba destra) e l'ho fatto per le vie di Roma, non su strade isolate.
Ecco, quello sì che richiede concentrazione costante... altro che passare dal manuale all'automatico e viceversa!!
Quello è tremendo.
 
Quello è tremendo.

Sì, usi sempre solo il piede destro (per fortuna è automatica)... però quando devi fare una frenata improvvisa, devi combattere contro l'istinto di spostare il piede verso sinistra, dove c'è solo il vuoto!
Cercare il freno spostando il piede verso destra non viene affatto naturale, neanche dopo qualche centinaio di km.

Mio suocero mi consigliava di accelerare con il piede sinistro e usare il destro solo per frenare, ma per me era anche peggio.
L'istinto di accelerare col destro è quasi innato!
 
Ultima modifica:
Guarda che si frena sempre col piede destro, a prescindere dal tipo di cambio!
(tranne che sui kart, dove si frena col piede sinistro)
L'unica differenza è che con il cambio automatico il piede sinistro non si usa mai.
In tanti corsi professionali sportivi ti insegnano con il cambio automatico a frenare con il piede sinistro perché in una guida sportiva è molto più efficace.
 
io all'inizio della mia carriera automatica (1994) provavo a frenare con il sinistro, per prendere sensibilità al pedale, ma poi mi sono accorto che era una battaglia persa.
Il piede sinistro sta sul passaruora.
 
io all'inizio della mia carriera automatica (1994) provavo a frenare con il sinistro, per prendere sensibilità al pedale, ma poi mi sono accorto che era una battaglia persa.
Il piede sinistro sta sul passaruora.

Mai neanche passato per l'anticamera di frenare col sinistro. E' una tecnica da corsa, nella guida stradale non c'è nessun motivo per frenare e accelerare contemporaneamente, quanto meno non a velocità compatibili con il codice stradale (e con il buon senso).
 
Guarda che si frena sempre col piede destro, a prescindere dal tipo di cambio!
(tranne che sui kart, dove si frena col piede sinistro)
L'unica differenza è che con il cambio automatico il piede sinistro non si usa mai.
Non sarei così drastico, dopo tantissimi anni e km di automatico ( manuale solo più uno spider d'epoca) freno tranquillamente con i due piedi, a seconda dell'auto, della situazione stradale e della voglia
 
In tanti corsi professionali sportivi ti insegnano con il cambio automatico a frenare con il piede sinistro perché in una guida sportiva è molto più efficace.
infatti, ma a parte la "sportività" che sulle strade attuali non è proprio il caso, anche banale abitudine e comodità ( devi essere molto abituato all'automatismo)
 
Back
Alto