Non mi stupisco...avevo raccontato di quel conoscente tornato forzatamente al manuale dopo 15/20 anni di automatico, dava la colpa alla macchina e quando gli ho fatto un giro insieme non ti dico quante ne combinava e dopo un 7 o 8 giri di scuola guida è tornato a viaggiare, ma che fatica da parte mia, certe volte l'avrei mandato in giro in bicicletta, ma senza cambio!!al massimo mi dimentico di cambiare fin quando non sento la rumba del motore.
Il problema e' fermarsi....
Devo memorizzare bene che devo spingere la frizione....
almeno tu in caso di emergenza riesci a viaggiare senza maltrattare la macchina e scomodare santi e madonne varie, penso, e va bene così...Non ho problemi a usare il cambio manuale, semplicemente lo evito.
è quello che succede a me appena guido un'automatica..., rarissime volte con le automatiche se ho fatto il cambio da pochi minuti, e sono così sovrappensiero da non ricordarmi coscientemente che macchina sto guidando inchiodo pensando di schiacciare la frizione,
è quello che succede a me appena guido un'automatica...
E' successo a tutti....
si vede che sei riuscito subito a farti obbedire dalla gamba dx, la mia non ne vuol sapere...a me mai......
Ho vissuto questa situazione, quando ho avuto le due Smart F2.
Nessun problema.
Miei tre cent bucati, chi sa guidare una manuale porta anche una automatica, ma non il contrario.
basta capirci qualcosa con sti sistemi nuovi, almeno qualcuno che te li spiega, poi vai...dato che io ricordo solo quella leva che va avanti e indietro, comunque si, se uno almeno non ha guidato la vespa, voglio vederlo con cambio e frizione!!Miei tre cent bucati, chi sa guidare una manuale porta anche una automatica, ma non il contrario.
così impara a mettere la cinturaUna quasi parente acquisita aveva una Classe A automatica,l'ha fatta guidare a un amico abituato col manuale e alla prima frenata è finita di faccia contro il parabrezza.
così impara a mettere la cintura![]()
Perché a molti non è chiaro che con le auto a due pedali la gamba sx va tenuta ferma e legata....piuttosto, nelle automatiche che ho avuto e visto finora il pedale del freno è solo pochi cm più largo rispetto a quello delle manuali, mi sembra particolarmente impossibile pestarlo per caso col sinistro scambiandolo per la frizione.... com'è che succede questo tipo di errore?
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 6 ore fa