<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non so piu' usare il Manuale.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non so piu' usare il Manuale....

al massimo mi dimentico di cambiare fin quando non sento la rumba del motore.
Il problema e' fermarsi....
Devo memorizzare bene che devo spingere la frizione....
Non mi stupisco...avevo raccontato di quel conoscente tornato forzatamente al manuale dopo 15/20 anni di automatico, dava la colpa alla macchina e quando gli ho fatto un giro insieme non ti dico quante ne combinava e dopo un 7 o 8 giri di scuola guida è tornato a viaggiare, ma che fatica da parte mia, certe volte l'avrei mandato in giro in bicicletta, ma senza cambio!!
 
Ho vissuto questa situazione, quando ho avuto le due Smart F2.
Nessun problema.

Miei tre cent bucati, chi sa guidare una manuale porta anche una automatica, ma non il contrario.

L'unica volta che ho dovuto guidare una 500 automatica, sono rimasto 5 minuti fermo allo stop. In movimento sempre la sensazione di avere il freno a mano tirato. Legnosa. Un'esperienza orribile.
 
Miei tre cent bucati, chi sa guidare una manuale porta anche una automatica, ma non il contrario.
basta capirci qualcosa con sti sistemi nuovi, almeno qualcuno che te li spiega, poi vai...dato che io ricordo solo quella leva che va avanti e indietro, comunque si, se uno almeno non ha guidato la vespa, voglio vederlo con cambio e frizione!!
 
A me è capitato con una Smart,però in realtà non è che abbia proprio inchiodato scambiando il freno per la frizione.
Ho frenato col piede destro,solo un po' bruscamente perchè non riuscivo a dosare bene la pressione non potendo tenere il tallone poggiato.
Una quasi parente acquisita aveva una Classe A automatica,l'ha fatta guidare a un amico abituato col manuale e alla prima frenata è finita di faccia contro il parabrezza.
 
Per albert56: non c'è bisogno di "obbedienza" della gamba destra, gli inchiodamenti con l'automatico di solito succedono perchè si va istintivamente a cercare la frizione, che contrariamente al freno è un pedale non modulato ma on/off, e dal momento che il pedale della frizione ovviamente non c'è, e quello del freno è leggermente più largo rispetto alle manuali, si finisce appunto col dare un pestone al freno, ma col piede sinistro, non col destro. Freno e acceleratore si modulano con il piede destro come sulle manuali, non vedo alcun motivo per inchiodare col destro.
 
...piuttosto, nelle automatiche che ho avuto e visto finora il pedale del freno è solo pochi cm più largo rispetto a quello delle manuali, mi sembra particolarmente impossibile pestarlo per caso col sinistro scambiandolo per la frizione.... com'è che succede questo tipo di errore?
 
...piuttosto, nelle automatiche che ho avuto e visto finora il pedale del freno è solo pochi cm più largo rispetto a quello delle manuali, mi sembra particolarmente impossibile pestarlo per caso col sinistro scambiandolo per la frizione.... com'è che succede questo tipo di errore?
Perché a molti non è chiaro che con le auto a due pedali la gamba sx va tenuta ferma e legata.
 
Back
Alto