<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non mi decido… e pago | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

non mi decido… e pago

Probabilmente con quelle online tantissimi assicuratori non possono competere.
Però il semplice fatto che partendo da un prezzo ipotetico di 500 euro all'anno abbiano la facoltà di scendere fino a 350 significa che di fatto possono rinunciare a 150 euro l'anno senza rimetterci.
Quindi se si accetta il prezzo senza cercare di tirare un po' e senza fare altri preventivi ci si fa spennare per benino.

No, non è così, perché le assicurazioni online hanno enormi risparmi sulle strutture e sul personale. Possono mettere decine di persone in uno stanzone e fare un sacco di contratti in un giorno.
Un’agenzia “reale” e non virtuale di assicurazioni invece ha generalmente una piccola struttura immobiliare, con pochi dipendenti, che deve pagare, oltre a dover pagare nella maggioranza dei casi l’affitto dell’immobile e tutte le altre spese.

Chiaro che chi opera online può praticare prezzi molto inferiori.

Non so però se ho capito bene quello che volevi dire.
 
No, non è così, perché le assicurazioni online hanno enormi risparmi sulle strutture e sul personale. Possono mettere decine di persone in uno stanzone e fare un sacco di contratti in un giorno.
Un’agenzia “reale” e non virtuale di assicurazioni invece ha generalmente una piccola struttura immobiliare, con pochi dipendenti, che deve pagare, oltre a dover pagare nella maggioranza dei casi l’affitto dell’immobile e tutte le altre spese


Senza contare che le Assicurazioni reali hanno comunque la possibilita' di trattare....
E piu' sono le garanzie inserite, piu' i 2 prezzi si avvicinano.
 
No, non è così, perché le assicurazioni online hanno enormi risparmi sulle strutture e sul personale. Possono mettere decine di persone in uno stanzone e fare un sacco di contratti in un giorno.
Un’agenzia “reale” e non virtuale di assicurazioni invece ha generalmente una piccola struttura immobiliare, con pochi dipendenti, che deve pagare, oltre a dover pagare nella maggioranza dei casi l’affitto dell’immobile e tutte le altre spese.

Chiaro che chi opera online può praticare prezzi molto inferiori.

Non so però se ho capito bene quello che volevi dire.

Io intendevo dire che ci sta che un'assicurazione tradizionale non possa proprio competere col prezzo di un'assicurazione online,che ha meno spese.
Però spesso hanno margini molto ampi che lasciano ampie possibilità di manovra.
Nel mio caso un'altra assicurazione tradizionale,quindi con uffici e dipendenti che rappresentano una spesa fissa,mi ha proposto un preventivo molto più basso.
E la mia assicurazione si è adeguata,segno che probabilmente avrebbe potuto farmi pagare da sempre molto meno senza rischiare di rimetterci.
Se ad esempio un'assicurazione online riesce per la mia auto a proporre una polizza annuale sotto i 300 euro capisco che un'assicurazione reale come dici tu non possa fare altrettanto,però magari da 600 potrebbe scendere a 400.
Tutto a vantaggio del cliente che senza nemmeno dover cambiare compagnia otterrebbe un risparmio notevole.
 
.. a questo punto il titolo andrebbe proprio cambiato: ho deciso, ho pagato e ho deciso di tenerle tutte e due ( ma in fondo già lo sapevo)
Ho aperto questo 3Dper parlare tutti insieme del rapporto che abbiamo con l'auto e il suo mondo, per fare un piccolo esame di coscienza su quanto spendiamo per la nostra necessità ( o il nostro vizio) in un momento che l'auto è in declino
Io per primo, come dicevo ho meno entusiasmo per il possesso, e ancor meno per l'uso - inteso come piacere di guidare: come? dove?, resta solo la libertà che mi concede l'automobile e che giustifica la spesa
Ovviamente chi volesse ancora rispondere sarà il benvenuto, e nel giro di un annetto farò sapere com'è finita
PS ovviamente, per diventare stucchevole, non posterò il prossimo mese la nota spese della 500
 
Back
Alto