<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non mi decido… e pago | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

non mi decido… e pago

Tolo52meo, se la cosa ti può consolare, nel 2013 ho comprato una GLK per sostituire la mia 147 del 2003 con 200.000 km, però, ad oggi la 147 è ancora nel mio garage con 241.000 km. La cosa grave (nel senso che io sono grave) è che è euro 3 diesel, ma, avendo l'altra, la uso quando posso. Però io spendo 500 euro tra bollo e assicurazione.
 
Se vuoi comprare italiano e puoi rinunciare ad un po' di spazio, le venderei entrambe per prendere una bella 500X con il 1.3 da 150cv e cambio doppia frizione.
In alternativa ci sono molte segmento C valide sul mercato, anche se tutte un po' meno spaziose della Delta.

Oppure potresti pensare di aspettare (non si sa quanto) la Tonale, magari iniziando a vendere la 500, che sicuramente ha una buona quotazione.
 
Ultima modifica:
Se vuoi comprare italiano e puoi rinunciare ad un po' di spazio, le venderei entrambe per prendere una bella 500X con il 1.3 da 150cv e cambio doppia frizione.
In alternativa ci sono molte segmento C valide sul mercato, anche se tutte un po' meno spaziose della Delta.

Oppure potresti pensare di aspettare (non si sa quanto) la Tonale, magari iniziando a vendere la 500, che sicuramente ha una buona quotazione.


Scusa eh...
Un conto e' aspettare, e vendere nel contempo la 500, aspettando la nuova VW....( il modello che vuoi )
Un conto, vendere la 500, e aspettare la Tonale
:emoji_wink::emoji_wink:
 
La Tonale in effetti è uno dei motivi che mi spinge ad aspettare, un altro era la Lexus UX, che ora è uscita ed è piaciuta a tutti e due
Poi, per un prezzo molto più basso ci sarebbe la Renegade ( che a Torino potrei trovare a km 0 o dimostrativa, a me ispira la 180cv 4x4 vorrei vedere che la plug-in
Ultima, e la meno costosa, come consiglia danilorse la 500x che potrebbe avere tutti i requisiti: CA e TA, sicuramente la più ragionevole ( ma quest'ultima caratteristica è un punto a favore o sfavore nel momento della scelta?
 
Io vado controcorrente, ti piacciono le tue macchine, ce la fai a mantenerle? E allora goditele sereno, il giorno che arriverà quella che ti farà battere il cuore non ci penserai un secondo a disfartene.... Te lo dice uno che in garage ha 3 moto e sta rimuginando per la quarta....
 
Ma 1000 euro di assicurazione per una auto di 10 anni? :-D

Con cui ci hai fatto 2150000km a benzina?:-D

Più 60000 con la 500?Ne fai di strada!

Più una spider??
 
assicurazione: sui 300euro RC (in prima classe) da sempre, il resto sono garanzie accessorie dal furto alla perdita chiavi e assistenza legale, che secondo me valgono anche su una vecchia auto- ma assolutamente perfetta come interni ed esterni
Benzina, sempre solo benzina ( e a 100 ottani sulla Delta) ho cominciato a guidare quando i diesel erano degli orrendi "cacafumo" ed è rimasto l'imprinting, la strada si fa, decidendo ad esempio di andare e tornare dall'Olanda per andare a vedere la mostra di Bosch ( e sono 2000km in 3gg) e fortunatamente non guido quando lavoro
La spider no, non fa tanti km, in 35aa ne ha fatti solo 130k, anche se nei mesi estivi la uso 3-4 volte alla settimana
le auto, se diventano un vizio, sono un vizio costoso:emoji_wink: e forse inizio un po’ a stufarmi
 
assicurazione: sui 300euro RC (in prima classe) da sempre, il resto sono garanzie accessorie dal furto alla perdita chiavi e assistenza legale, che secondo me valgono anche su una vecchia auto- ma assolutamente perfetta come interni ed esterni
Benzina, sempre solo benzina ( e a 100 ottani sulla Delta) ho cominciato a guidare quando i diesel erano degli orrendi "cacafumo" ed è rimasto l'imprinting, la strada si fa, decidendo ad esempio di andare e tornare dall'Olanda per andare a vedere la mostra di Bosch ( e sono 2000km in 3gg) e fortunatamente non guido quando lavoro
La spider no, non fa tanti km, in 35aa ne ha fatti solo 130k, anche se nei mesi estivi la uso 3-4 volte alla settimana
le auto, se diventano un vizio, sono un vizio costoso:emoji_wink: e forse inizio un po’ a stufarmi
A me continua a sembrare cara l'assicurazione: io, per una 147 1.9 (quindi con più cavalli fiscali della tua) pago meno di 250 € (solo RCA, tutela legale e assistenza stradale). Capisco che tu abbia inserito molte coperture, ma il loro costo è, nella maggior parte dei casi, proporzionale al valore della macchina, il quale è indipendente dallo stato di manutenzione. Forse entra in gioco la tua provincia di residenza?
 
Grazie per i suggerimento Paoazzo, ma proprio sono contrari alle mie idee
Il fatto che l'auto non sia più nuova non giustifica a mio giudizio, rinunciare a tutte le coperture extra chehanno comunque un loro perché.
quanto ai meccanici il pensiero del fai da te mi fa "inorridire":emoji_yum:, ci sono meccanici, elettricisti, falegmani fabbri ecc.. bene che facciano il loro lavoro, ed io li pago ( questo tra l'altro mi garantisce che in qualunque momento abbia bisogno di loro si sbattano immediatamente per risolvere i miei problemi)
Io ho il mio lavoro, loro facciano il loro, non mi sfiora l'idea di mettermi a fare qualcosa fuori dal mio campo professionale
PS per quanto riguarda la batteria, convengo con te, ha ho dovuto cambiarla al mare, arrivando con un carro atrezzi, senza poter scegliere o andare da uno di fiducia, comunque i 50 euro non possono spostare più di tanto il mio ragionamento
 
insomma tenerle costa un casino, venderle mi dispiace.. lo so che il forum proporrà alla quasi unanimità una sobrietà risparmiosa, facendomi capire tra le righe che sono un deficiente.. ma il cuore conta, non solo il denaro; e alloraqualcuno di voi mi consolerà un poco, quest’oggi, che ho speso 2500€ e non ho un’auto nuova?
all'unanimità no : io sto con te !
 
La Tonale in effetti è uno dei motivi che mi spinge ad aspettare, un altro era la Lexus UX, che ora è uscita ed è piaciuta a tutti e due
Poi, per un prezzo molto più basso ci sarebbe la Renegade ( che a Torino potrei trovare a km 0 o dimostrativa, a me ispira la 180cv 4x4 vorrei vedere che la plug-in
Ultima, e la meno costosa, come consiglia danilorse la 500x che potrebbe avere tutti i requisiti: CA e TA, sicuramente la più ragionevole ( ma quest'ultima caratteristica è un punto a favore o sfavore nel momento della scelta?


Quindi, ci conti, arrivi' ( la Tonale )
??
Se non altro, vedo non hai fretta....
Che alla fine e' l' importante
 
Allora per arginare, in parte, le spese mantenendo la tua linea di pensiero non rimane che provare a fare qualche preventivo per l'assicurazione prendendo in considerazione quelle on-line.
Se invece già sei in quel mondo lì...siamo già a posto :)

Anche secondo me senza rinunciare alle tutele aggiuntive facendo dei preventivi si può limare 100 o 200 euro all'anno.
Magari senza nemmeno cambiare compagnia,basta far capire all'assicuratore che o abbassa il prezzo della polizza oppure ciaone e vedrai che scende.
Di questi tempi nessuna compagnia vuole perdere un cliente che ha 3 auto.
Io ho fatto così,avevo l'assicuratore della mia famiglia che hanno avuto per 20 anni,pagavo troppo specie considerando che nel mio caso si tratta di un 1.2 da 60 cv.
Ho fatto fare un bel preventivo molto più basso e poi sono andato dall'assicuratore e gli ho detto che o si adeguava a quel prezzo oppure ci salutavamo li.
E ovviamente si è adeguato.
 
assicurazione: sui 300euro RC (in prima classe) da sempre, il resto sono garanzie accessorie dal furto alla perdita chiavi e assistenza legale, che secondo me valgono anche su una vecchia auto- ma assolutamente perfetta come interni ed esterni
Benzina, sempre solo benzina ( e a 100 ottani sulla Delta) ho cominciato a guidare quando i diesel erano degli orrendi "cacafumo" ed è rimasto l'imprinting, la strada si fa, decidendo ad esempio di andare e tornare dall'Olanda per andare a vedere la mostra di Bosch ( e sono 2000km in 3gg) e fortunatamente non guido quando lavoro
La spider no, non fa tanti km, in 35aa ne ha fatti solo 130k, anche se nei mesi estivi la uso 3-4 volte alla settimana
le auto, se diventano un vizio, sono un vizio costoso:emoji_wink: e forse inizio un po’ a stufarmi


Non so quale classe occupi la tua citta'....
Ma mi sembran tanti....
Per l' X4, valore sui 35.000 euro e con tutto
( compresa Kasko , non la completa: la mini )....
Sto sui 950.
Poco piu' per la MB, valore 45.000.
 
Col mio ci siamo salutati. Diceva di non poter competere con quelle on-line.

Poi c'è il secondo aspetto...ovvero che se anche tu cambi e ti fossilizzi lì non riceverai mai nulla. Se invece ogni tanto cambi parrocchia allora la faccenda comincia a farsi davvero interessante.

Giusto quest'anno sono passato da genyalloid a linear, dopo che ero da 5 anni a genyalloid, e oltre a spendere 80€ in meno ho pure qualcosa in più che prima non avevo. E prima che avevo unipol tra loro e genyalloid ci ballavano più di 300€.

Probabilmente con quelle online tantissimi assicuratori non possono competere.
Però il semplice fatto che partendo da un prezzo ipotetico di 500 euro all'anno abbiano la facoltà di scendere fino a 350 significa che di fatto possono rinunciare a 150 euro l'anno senza rimetterci.
Quindi se si accetta il prezzo senza cercare di tirare un po' e senza fare altri preventivi ci si fa spennare per benino.
 
Avevo due macchine che amavo tantissimo una berlina idropneumatica francese e uno spiderino italiano, la prima l'ho tenuta come una reliquia, purtroppo dopo i importanti problemi all'impianto di sospensioni e ai freni e anche perchè era un diesel euro 3 mi sono deciso a liberarmene. La seconda molto sfiziosa bella da guidare con un motore che ruggiva mentre andavo con il cappello al vento, visto che i capelli erano già andati via, l'ho venduta per quattro spicci perchè dovevo affrontare delle riparizioni e facevo meno di 3000 km in un anno.
Risultato me ne sono amaramente pentito, per me quelle macchine erano un pezzo di cuore e anche se erano da manutenere, bollare e assicurare, rapprensentavano il mio modo di approcciare il mondo dell'auto, macchine magari senza un grosso valore economico ma di grande valore tecnico e storico e con una grande anima.
Saro' esagerato ma si capisce che sono pentito, quindi il mio consiglio è se le tue auto ti calzano come un guanto non cambiarle.
 
Back
Alto