bergat
0
Dobbiamo sempre ricordarci che per quanto concerne le stationwagon, che io chiamo col loro nome originario di giardinette, è più che altro una moda nata qualche anno fa, ma è pur sempre una moda nata da volersi portare dietro questo mondo e qull'altro, e di cui non c'è effettiva necessità, se non per piazzisti e e venditori da strada. E come tutte le mode queste sono passegere. Quindi la tendenza futura è per chi considera l'autovettura un furgone, quello di offrire un SUV.
Esteticamente le SW sono più brutte delle rispettive berline e nascono solo dal voler allungare la coda alle vetture a due volumi che hanno già una coda tronca (tipo, golf, polo, astra etc).
L'alfa romeo si è fatta bene i suoi calcoli e,considerando già che la precedente berlina ha venduto per più del 50% solo allo stato italiano (carabinieri, guardia di finanza etc), ritiene che la nuova possa andare su mercati molto più consistenti (almeno ci spera) dove una giardinetta, avrebbe forse anche leso l'immagine di vettura compatta della nuova Giulia.
P.S. Concordo che l'ingresso del bagagliaio è angusto, ma anche l'abitabilità è sacrificata alla forma, come del resto avviene in casa mercedes con la classe c e in BMW con la 3.
Esteticamente le SW sono più brutte delle rispettive berline e nascono solo dal voler allungare la coda alle vetture a due volumi che hanno già una coda tronca (tipo, golf, polo, astra etc).
L'alfa romeo si è fatta bene i suoi calcoli e,considerando già che la precedente berlina ha venduto per più del 50% solo allo stato italiano (carabinieri, guardia di finanza etc), ritiene che la nuova possa andare su mercati molto più consistenti (almeno ci spera) dove una giardinetta, avrebbe forse anche leso l'immagine di vettura compatta della nuova Giulia.
P.S. Concordo che l'ingresso del bagagliaio è angusto, ma anche l'abitabilità è sacrificata alla forma, come del resto avviene in casa mercedes con la classe c e in BMW con la 3.