<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho visto topic, per cui chiedo. Ma Giulia SW? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Non ho visto topic, per cui chiedo. Ma Giulia SW?

Grattaballe ha scritto:
Ecco... i televisori da un po' di tempo :D non sono più a tubo catodico e un 32" ci sta nel bagagliaio di qualsiasi auto perché l'imballo difficilmente supera i 30cm di spessore e pesa 1/5 di un vecchio CRT. Certo, se si va a prendere un 65" e si vuole anche portarselo a casa ce la si va un po' a cercare, nevvero... come anche col frigo. Che poi son cose che si cambiano 5/6 volte in una vita...

Io non insisto... ognuno ha le sue esigenze, e si puo' sopravvivere anche con un coupè.. faccio solo umilmente notare che prima dei suv, una decina d'anni fa c'era la "moda" dei monovolume quando, se non aveva forma di supposta, non si vendeva nemmeno una utilitaria. Ora, se qualcuno mi vuol dire che era una moda dovuta all'apparenza, belle non erano..
 
Grattaballe ha scritto:
Ecco... i televisori da un po' di tempo :D non sono più a tubo catodico e un 32" ci sta nel bagagliaio di qualsiasi auto perché l'imballo difficilmente supera i 30cm di spessore e pesa 1/5 di un vecchio CRT. Certo, se si va a prendere un 65" e si vuole anche portarselo a casa ce la si va un po' a cercare, nevvero... come anche col frigo. Che poi son cose che si cambiano 5/6 volte in una vita...

Forse esiste ancora qualcuno che si compra una SW perchè fra qualche anno, forse, cambierà il frigo o la televisione. 8)
 
le sw non servono solo per i carichi eccezionali quali fate riferimento, ma per caricare bagagli delle vacanze, soprattutto quando ci sono attrezzi da portarsi al seguito (scarponi da sci, ecc)
 
Ex Batri ha scritto:
le sw non servono solo per i carichi eccezionali quali fate riferimento, ma per caricare bagagli delle vacanze, soprattutto quando ci sono attrezzi da portarsi al seguito (scarponi da sci, ecc)
le sw magari piacciono solo perché sono sw senza tante disquisizioni ;)
 
Appunto... perché cercare a tutti i costi giustificazioni improbabili? Un paio di scarponi trova posto anche in una Smart e gli sci vanno sul tetto anche con un Voyager che trasporta 3 persone.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ecco... i televisori da un po' di tempo :D non sono più a tubo catodico e un 32" ci sta nel bagagliaio di qualsiasi auto perché l'imballo difficilmente supera i 30cm di spessore e pesa 1/5 di un vecchio CRT. Certo, se si va a prendere un 65" e si vuole anche portarselo a casa ce la si va un po' a cercare, nevvero... come anche col frigo. Che poi son cose che si cambiano 5/6 volte in una vita...

Io non insisto... ognuno ha le sue esigenze, e si puo' sopravvivere anche con un coupè.. faccio solo umilmente notare che prima dei suv, una decina d'anni fa c'era la "moda" dei monovolume quando, se non aveva forma di supposta, non si vendeva nemmeno una utilitaria. Ora, se qualcuno mi vuol dire che era una moda dovuta all'apparenza, belle non erano..
Perche suv, monovolume xover non sono la stessa cosa? sempre dei camioncini appaiono.
 
le "casse" FCA hanno ancora grossi problemi di liquidità...

le versioni SW non si vendono negli Usa mentre ottengono qualche ordine in Europa... Il Suv invece si vende sia in Usa che in Europa... buono quindi che si sia progettato da subito questo che, tra l'altro, molto spesso può intercettare i gusti di chi cerca una station wagon che principalmente ha necessità di spazio...

inutile sognare troppo...

i singoli modelli che presenterà Alfa Romeo, saranno pensati e ripensati per essere subito vendibili in quantità in tutti i mercati dove c'è richiesta... non aspettiamoci la miriade di coupé, coupé 4p, station e compagnia che le tedesche offrono come varianti ai loro modelli... tutte queste varianti hanno poi costi altissimi... che si ritrovano chiaramente anche sui prezzi di listino delle versioni standard...

augurandoci quindi che... i modelli Alfa siano pochi... ma buoni! :)
 
autofede2009 ha scritto:
le versioni SW non si vendono negli Usa mentre ottengono qualche ordine in Europa...

A differenza delle berline che invece sia in Europa che negli Usa non vendono praticamente nulla.
 
fpaol68 ha scritto:
Cani, gatti, armadi, frigo, televisori, non è questione di spazi, esigenze, mode, vogliamo dirlo chiaramente una volta per tutte?
Se fca avesse avuto le risorse economiche la Giulia sw avrebbe seguito immediatamente la berlina.
Le risorse non ci sono ed è stata fatta una scelta commerciale in base al mercato ritenuto di riferimento e più remunerativo, ovvero quello USA: quindi si al SUV no alla SW.
Semplice preciso lineare. Giusto, sbagliato? Come sempre sarà il mercato ed i numeri di vendita a darci la risposta, basta aspettare.
Mi pare chiaro, non c'è nulla di male.
 
Però se allora non hanno fatto la Sw per le limitate risorse..non vedo come possano fare spider e coupè..anche perchè per sfruttare la stessa base dovrebbero essere state previste in fase di progetto..come la sw e una Giulietta..

Sperando che Giulia venda un sacco..tra due anni rimettono mano ad un progetto partito da zero per fare le varianti??
 
alexmed ha scritto:
Sarebbe stato curioso vedere le reazioni se avessero presentato solo la sw. :D
avremmo detto giustamente che mancava la berlina ;)....io spero che la giulia abbia successo e si sviluppi una serie di prodotti quali coupe cabrio etc.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Cani, gatti, armadi, frigo, televisori, non è questione di spazi, esigenze, mode, vogliamo dirlo chiaramente una volta per tutte?
Se fca avesse avuto le risorse economiche la Giulia sw avrebbe seguito immediatamente la berlina.
Le risorse non ci sono ed è stata fatta una scelta commerciale in base al mercato ritenuto di riferimento e più remunerativo, ovvero quello USA: quindi si al SUV no alla SW.
Semplice preciso lineare. Giusto, sbagliato? Come sempre sarà il mercato ed i numeri di vendita a darci la risposta, basta aspettare.
Mi pare chiaro, non c'è nulla di male.

Infatti è così.
Volevo solo ribadirlo per evidenziare che i motivi sono questi e non mode, necessità, traslochi, et similia.
Ed è un peccato che non sia prevista la SW, avrei potuto prenderla in considerazione.
 
fpaol68 ha scritto:
Ed è un peccato che non sia prevista la SW, avrei potuto prenderla in considerazione.

Spera che la berlina (e Stelvio) abbiano successo, così magari ci ripensano come fecero per 156.

Così forse faranno la sw e... io spero poi per la variante "Gtv-Spider".
 
Back
Alto