fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Se non erro fu proprio L'AlfaRomeo a coniare il termine SPORTWAGON per identificare delle auto utili per il trasporto ma anche divertenti e sportive.
La 33 sportwagon fu un successo anche merito di un ottimo desing (Pinifarina)
Poi la 156 e 159 in versione station erano molto belle.
Io faccio parte di quei pochi che non amano i suw e preferirebbero una bella sportwagon
Esattamente il termine fu inventato proprio da Alfa, e diciamo fu proprio Alfa che contribuì a sdoganare la SW da auto da lavoro ad auto da famiglia sportiva.
No, è stata sicuramente Volvo.
La 33 Sportwagon fu un successo solo in Italia; se un americano, un australiano o un giapponese pensa a Alfa e a ciò che rappresenta, non pensa certo alle station wagon.
Ciò che fa ben sperare per la Giulia, al di là delle indubbie qualità del progetto, è che finalmente è stata pensata un'Alfa sprovincializzata e per il mercato globale, avendo fra l'altro soprattutto gli USA come obiettivo: una station wagon in questo caso è abbastanza superflua, nel suo segmento.
Se poi arriva, meglio: a me le station fra l'altro piacciono, molto più dei SUV (e ho anche una 33 sportwagon tra i miei cimeli da rigattiere) ma l'idea di partire solo con la sedan è molto logica, IMHO, per le ambizioni che la Giulia ha nei mercati mondiali. Mille volte meglio aver fatto solo una berlina, ma davvero come si deve, che una gamma completa ma perfettibile o inadeguata ai mercati internazionali come in passato.