Ex Batri ha scritto:
Se non erro fu proprio L'AlfaRomeo a coniare il termine SPORTWAGON per identificare delle auto utili per il trasporto ma anche divertenti e sportive.
La 33 sportwagon fu un successo anche merito di un ottimo desing (Pinifarina)
Poi la 156 e 159 in versione station erano molto belle.
Io faccio parte di quei pochi che non amano i suw e preferirebbero una bella sportwagon
Esattamente il termine fu inventato proprio da Alfa, e diciamo fu proprio Alfa che contribuì a sdoganare la SW da auto da lavoro ad auto da famiglia sportiva. La 75 sportwagon già pronta fu abortita appena arrivò fiat.
Ma al di là della storia, quello che qui conta è che la Giulia SW non è prevista.
E' inutile girarci intorno non è prevista per scelta politico commerciale di fca avendo individuato negli USA ed eventualmente Cina i bacini di riferimento.
L'Europa è ritenuta marginale, Europa dove il 60/70% delle vendite del seg. D sono SW, e di conseguenza si è deciso di non investire per una SW.