<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON COMPRATE OPEL; VI LASCIA A PIEDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NON COMPRATE OPEL; VI LASCIA A PIEDI

zero c. ha scritto:
sissì caro volatile volevo dire che una cosa non esclude l'altra.
quanto al dpf è un po più complicato il discorso.
si lo so, ma in questo topic si parla d'altro quindi non serve approfondirlo questo discorso :D
 
kanarino ha scritto:
Mi dispiace moltissimo per il disagio tuo e di tutti gli atltri clienti Opel, però secondo me è sbagliato generalizzare...non reputo le Opel delle auto inaffidabili, ma bensì credo che siano i motori a Gpl che danno nioie...sui Diesel non ho sentito particolari lamentele...quindi diciamo che un'Opel la comprerei ma non con motore a Gpl...
A dire il vero è un'iprecisione questa: non hanno delle noie le Opel a GPL i motori nuovi dal 1.6 in su (che hanno le valvole a regolazione meccanica) non sono adatti al GPL.
Ma mia Corsa D 1.2 per esempio non ha mai avuto problemi, e in meno di 3 anni ho fatto più di 100.000km di tutti i tipi (pianura montagna autostrada città).
Però sui motori nuovi dal 1.6 in su ha toppato alla grande col GPL. Infatti se ci badi adesso le versioni GPL-TECH sono solo 1.2 e 1.4 ;)
 
muntain ha scritto:
kanarino ha scritto:
Mi dispiace moltissimo per il disagio tuo e di tutti gli atltri clienti Opel, però secondo me è sbagliato generalizzare...non reputo le Opel delle auto inaffidabili, ma bensì credo che siano i motori a Gpl che danno nioie...sui Diesel non ho sentito particolari lamentele...quindi diciamo che un'Opel la comprerei ma non con motore a Gpl...
A dire il vero è un'iprecisione questa: non hanno delle noie le Opel a GPL i motori nuovi dal 1.6 in su (che hanno le valvole a regolazione meccanica) non sono adatti al GPL.
Ma mia Corsa D 1.2 per esempio non ha mai avuto problemi, e in meno di 3 anni ho fatto più di 100.000km di tutti i tipi (pianura montagna autostrada città).
Però sui motori nuovi dal 1.6 in su ha toppato alla grande col GPL. Infatti se ci badi adesso le versioni GPL-TECH sono solo 1.2 e 1.4 ;)

Guarda che c'è anche il 1.6 GPLTech montato ad esempio sulla vecchia Astra SW. :rolleyes:
Comunque non capisco cosa c'entri il GPL in questa discussione... chi ha il dente marcio con questa alimentazione può benissimo aprire una a parte se deve sfogarsi :twisted:
 
spendipok ha scritto:
muntain ha scritto:
kanarino ha scritto:
Mi dispiace moltissimo per il disagio tuo e di tutti gli atltri clienti Opel, però secondo me è sbagliato generalizzare...non reputo le Opel delle auto inaffidabili, ma bensì credo che siano i motori a Gpl che danno nioie...sui Diesel non ho sentito particolari lamentele...quindi diciamo che un'Opel la comprerei ma non con motore a Gpl...
A dire il vero è un'iprecisione questa: non hanno delle noie le Opel a GPL i motori nuovi dal 1.6 in su (che hanno le valvole a regolazione meccanica) non sono adatti al GPL.
Ma mia Corsa D 1.2 per esempio non ha mai avuto problemi, e in meno di 3 anni ho fatto più di 100.000km di tutti i tipi (pianura montagna autostrada città).
Però sui motori nuovi dal 1.6 in su ha toppato alla grande col GPL. Infatti se ci badi adesso le versioni GPL-TECH sono solo 1.2 e 1.4 ;)

Guarda che c'è anche il 1.6 GPLTech montato ad esempio sulla vecchia Astra SW. :rolleyes:
Comunque non capisco cosa c'entri il GPL in questa discussione... chi ha il dente marcio con questa alimentazione può benissimo aprire una a parte se deve sfogarsi :twisted:
Veramente io sono contentissimo della mia opel a GPL ;) : stavo solo rispondendo a kanarino che dal messaggio che aveva scritto sembrava che tutte le opel a GPL avessero problemi. Solo questo ;)
 
muntain ha scritto:
spendipok ha scritto:
muntain ha scritto:
kanarino ha scritto:
Mi dispiace moltissimo per il disagio tuo e di tutti gli atltri clienti Opel, però secondo me è sbagliato generalizzare...non reputo le Opel delle auto inaffidabili, ma bensì credo che siano i motori a Gpl che danno nioie...sui Diesel non ho sentito particolari lamentele...quindi diciamo che un'Opel la comprerei ma non con motore a Gpl...
A dire il vero è un'iprecisione questa: non hanno delle noie le Opel a GPL i motori nuovi dal 1.6 in su (che hanno le valvole a regolazione meccanica) non sono adatti al GPL.
Ma mia Corsa D 1.2 per esempio non ha mai avuto problemi, e in meno di 3 anni ho fatto più di 100.000km di tutti i tipi (pianura montagna autostrada città).
Però sui motori nuovi dal 1.6 in su ha toppato alla grande col GPL. Infatti se ci badi adesso le versioni GPL-TECH sono solo 1.2 e 1.4 ;)

Guarda che c'è anche il 1.6 GPLTech montato ad esempio sulla vecchia Astra SW. :rolleyes:
Comunque non capisco cosa c'entri il GPL in questa discussione... chi ha il dente marcio con questa alimentazione può benissimo aprire una a parte se deve sfogarsi :twisted:
Veramente io sono contentissimo della mia opel a GPL ;) : stavo solo rispondendo a kanarino che dal messaggio che aveva scritto sembrava che tutte le opel a GPL avessero problemi. Solo questo ;)

Ma infatti non era mossa a te la critica, non mi sembra che abbia tirato in ballo tu il discorso del GPL (che in questa discussione non c'entra una fava!) ;)
 
non capisco perchè criticare completamente un marchio, cmq io vorrei fare un appunto: io personalmente ho una corsa c senza filtro e sono ben contento di averla così in quanto credo che questo filtro sia solo un problema ed un motivo in più per fare cacciare soldi a noi automobilisti, mica è obbligatorio dover per forza usare l'auto spesso in autostrada.
 
opelcorsa2004 ha scritto:
non capisco perchè criticare completamente un marchio, cmq io vorrei fare un appunto: io personalmente ho una corsa c senza filtro e sono ben contento di averla così in quanto credo che questo filtro sia solo un problema ed un motivo in più per fare cacciare soldi a noi automobilisti, mica è obbligatorio dover per forza usare l'auto spesso in autostrada.

Io non mi sono lamentato che la mia macchina OPEL si è guastata perchè quello è normale, io critico il marchio perchè in questo momento non mi sta dando assistenza, sono TRE MESI che ho l' auto ferma perchè manca il ricambio, se permetti mi sembra giusto criticare la OPEL, io sono contentissimo della mia MERIVA.
 
ciomo ha scritto:
Io non mi sono lamentato che la mia macchina OPEL si è guastata perchè quello è normale, io critico il marchio perchè in questo momento non mi sta dando assistenza, sono TRE MESI che ho l' auto ferma perchè manca il ricambio, se permetti mi sembra giusto criticare la OPEL, io sono contentissimo della mia MERIVA.

Sì credo anche io che il problema REALE non siano poi le macchine, ma la rete di Assistenza che fà pena e ti "costringe" (per i più fortunati .. ) a cambiare auto. :shock: :shock:
 
Ciao Ciomo,hai perfettamente ragione a lamentarti per quanto concerne la centralina.
Se fossi al tuo posto,comprerei una centralina in demolizione,la stessa la porto in un centro riparazione,faccio eliminare il code immobilizer.
Essendo consapevole che la vettura poi potrebbe essere rubata con facilità,installerei un bloccasterzo (ben visibile),in modo che faccia da deterrente,solitamente i ladri di vetture,scelgono un'altra vettura.
Salvo non gli serva proprio quel modello,in quel caso non esiste antifurto che possa fermarli.
 
der2010 ha scritto:
Ciao Ciomo,hai perfettamente ragione a lamentarti per quanto concerne la centralina.
Se fossi al tuo posto,comprerei una centralina in demolizione,la stessa la porto in un centro riparazione,faccio eliminare il code immobilizer.
Essendo consapevole che la vettura poi potrebbe essere rubata con facilità,installerei un bloccasterzo (ben visibile),in modo che faccia da deterrente,solitamente i ladri di vetture,scelgono un'altra vettura.
Salvo non gli serva proprio quel modello,in quel caso non esiste antifurto che possa fermarli.

Ho provato anche quella soluzione, ma ti assicuro che non è così semplice, l'unica soluzione purtroppo è aspettare il ricambio.
Venerdì ho appuntamento con l' avvocato per vedere se almeno posso essere risarcito in qualche modo dal mancato utilizzo dell' auto.
 
suiller ha scritto:
se nn ricordo male in EU le case costruttrici devono garantire x legge i ricambi x un minimo di 10 anni dalla data di 1a produzione...
ESATTO!
E suggerisco di fare anche una bella segnalazione all'Antitrust che è competente in materia di pratiche commericiali scorrette come questa!
http://www.agcm.it/numeroverde.htm
A me, per altre questioni sempre relative all'assistenza (in garanzia) dall'Antitrust hanno aperto la pratica con identificativo DS476 che potete eventualmente menzionare nella vs. segnalazione a dimostrazione che ci sono già altre questioni in merito all'assistenza Opel che l'Antirust stà già valutando!
 
peppecate ha scritto:
ciomo ha scritto:
...Venerdì ho appuntamento con l' avvocato per vedere se almeno posso essere risarcito in qualche modo dal mancato utilizzo dell' auto.
certo che puoi essere risarcito, vedi cosa dice l'art. 130 del Codice del Consumo!

Salve a tutti.
sono uno di quelli delle email in prima pagina. La situazione rimane disperata. Sembra che il produttore delle centraline sia fallito e che fosse anche produttore esclusivo delle stesse, per cui gli schemi, software etc etc sono suoi.Personalmente sono riuscito ad ottenere un'auto sostitutiva per tutto il tempo necessario a reperire il ricambio.
Purtroppo la "norma" che dice che la disponubilità dei ricamabi dovrebbe essere garantita per 10 anni in realtà non esiste
http://www.guidafinestra.it/allegati/32430.pdf.

Scrivo settimanalmente a Quattroruote, Striscia la Notizia, Mi manda Rai3 e l'unione consumatori, ma sempre senza risposta.
E' vero che non bisogna generalizzare, ma quando sarà ora di cambiare auto eviterò i concessionari Opel come la peste!

Marco
 
marco.mina ha scritto:
...Purtroppo la "norma" che dice che la disponubilità dei ricamabi dovrebbe essere garantita per 10 anni in realtà non esiste
http://www.guidafinestra.it/allegati/32430.pdf.
Il link non funziona...
 
Back
Alto