naiky ha scritto:
Subaru Italia prevede sulle auto
commercializzate Bi-Fuel all'origine, degli accorgimenti (sedi valvole
modificate) atti a limitare (non eliminare) gli effetti di usura.
Diciamo che la cosa a cui ci si potrebbe attaccare è proprio questa, che dimostrino che effettivamente le testate sono modificate.
Il discorso della qualità del carburante lascia il tempo che trova, stanno vendendo un'auto che nasce per usare quel 'pessimo' carburante,
Quello che posso consigliare a tutti e di montare il kit flashlube.
Nei primi 50000 km l'usira delle sedi è stata sensibile, ed è stato necessario registrarle ogni 25K, ora son quasi 50K che utilizzo quell'addititvo, ed al cotrollo dopo i primi 25K le valvole non si erano mosse, ora sono quasi a 50K e non ci sono sintomi di valvole chje cominciano a puntare, al tagliandone dei 200.000 avrò il riscontro.
Per il discorso onerosità della manutenzione, è una caratteristica di questi motori in versione bialbero, ogni 100K km vanno tirati giuù per registrare le valvole e sotituire la cinghia distribuzione, se no ti pace ci sono altre auto con motori a V o in linea più facili da manutenere.
A proposito di BMW, mi risulta che cambiare le candele del motore a benzina non sia proprio facile per i 2 cilindri lato abitacolo