<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NON ACQUISTATE AUDI A5 A4 CON CAMBIO MANUALE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NON ACQUISTATE AUDI A5 A4 CON CAMBIO MANUALE

Lorenz-A4 ha scritto:
rica5 ha scritto:
ciao ragazzi,
sono possessore di un audi a5 benzina,
l'auto presenta un grosso problema alla frizione..mi spiego meglio: dopo pochi km di percorrenza il pedale della frizione saltella e la frizione strappa il cambio al mattino e' duro!
dopo le innumerevoli mie lamentele verso il service audi e le varie sostittuzioni di frizione e pompe idrauliche il problema persiste..pensate che audi ha bloccato tutti gli interventi di assistenza sulla mia vettura!
la loro mortivazione e' la classica:CARATTERISTICA DELLA VETTURA.
quindi tutte sono cosi' ? 40000 per una vettura che saltella di frizione..dovrebbe intervenire quattroruote per testare la vettura..
sentite questa la concessionaria mi ha proposto di sostituirla con un altra con cambio automatico aggiungendo 12000?..la mia ha 7000km ed e' del giugno 2008 non aggiungo altro...

ma che motorizzazione hai? Penso il 1.8 170cv che ha un cambio che veniva montato solo su a5 (secondo me hai codice cambio JJF), che nessuna a4 monta.

Quindi..primo...non generalizziamo.

E' vero che a4 e a5 a 4 cilindri hanno un cambio più duro dei soliti "burri" del gruppo vw, un cambio stile bmw, ma è anche vero che con il passare dei chilometri il cambio si ammobidisce.

Un problema simile al tuo si è presentato sulle s5 manuali benzina; xò con la regolazione del pedale della frizione tutto va a posto. Sul fatto che al mattino il cambio è duro non ci faranno nulla; è una caratteristica che si attenuerà con il tempo.

Tuttavia se la concessionaria è arrivata a proporti la sostituzione della vettura per (scusa la brutalità) una frizione saltellante...significa che la tua auto non rientra tra quelle sistemabile, ma sotto sotto c'è altro...ti sei trovato la vettura nata male, che capita purtroppo anche nelle migliori famiglie.

Hai fatto bene ad andar per vie legali, prova a trovar un perito indipendente che certifichi effettivamente che la vettura ha problemi (altrimenti hai poco da sperare)

Saluti

Lorenzo
ho il 1.8 170 cv non sono io che generalizzo ma il perito dell'audi il quale dice che lo stesso "problema" lo hanno anche le a4
per quanto riguarda il perito esterno e' obbligatorio per una causa legale..
 
rica5 ha scritto:

rica5...ho fatto una piccola ricerchina....il tuo problema non potrebbe esser dato dal cuscinetto di disinnesto e dalla relativa bussola???

Xchè su a5 1.8 170 prodotte fino al 11 Maggio 2008 e A4 1.8TFSI prodotte fino al 27 Febbraio 2008, hanno prodotto un particolare modificato che in caso di rottura dell'originale, deve esser sostituito necessariamente con quello "modificato"...

Tu prova a buttarla lì al tuo service...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
rica5 ha scritto:

rica5...ho fatto una piccola ricerchina....il tuo problema non potrebbe esser dato dal cuscinetto di disinnesto e dalla relativa bussola???

Xchè su a5 1.8 170 prodotte fino al 11 Maggio 2008 e A4 1.8TFSI prodotte fino al 27 Febbraio 2008, hanno prodotto un particolare modificato che in caso di rottura dell'originale, deve esser sostituito necessariamente con quello "modificato"...

Tu prova a buttarla lì al tuo service...
potresti dirmi dove hai trovato questa informazione?che mi hanno chiesto di girargliela?
 
Lorenz-A4 ha scritto:
rica5 ha scritto:
ciao ragazzi,
sono possessore di un audi a5 benzina,
l'auto presenta un grosso problema alla frizione..mi spiego meglio: dopo pochi km di percorrenza il pedale della frizione saltella e la frizione strappa il cambio al mattino e' duro!
dopo le innumerevoli mie lamentele verso il service audi e le varie sostittuzioni di frizione e pompe idrauliche il problema persiste..pensate che audi ha bloccato tutti gli interventi di assistenza sulla mia vettura!
la loro mortivazione e' la classica:CARATTERISTICA DELLA VETTURA.
quindi tutte sono cosi' ? 40000 per una vettura che saltella di frizione..dovrebbe intervenire quattroruote per testare la vettura..
sentite questa la concessionaria mi ha proposto di sostituirla con un altra con cambio automatico aggiungendo 12000?..la mia ha 7000km ed e' del giugno 2008 non aggiungo altro...

ma che motorizzazione hai? Penso il 1.8 170cv che ha un cambio che veniva montato solo su a5 (secondo me hai codice cambio JJF), che nessuna a4 monta.

Quindi..primo...non generalizziamo.

E' vero che a4 e a5 a 4 cilindri hanno un cambio più duro dei soliti "burri" del gruppo vw, un cambio stile bmw, ma è anche vero che con il passare dei chilometri il cambio si ammobidisce.

Un problema simile al tuo si è presentato sulle s5 manuali benzina; xò con la regolazione del pedale della frizione tutto va a posto. Sul fatto che al mattino il cambio è duro non ci faranno nulla; è una caratteristica che si attenuerà con il tempo.

Tuttavia se la concessionaria è arrivata a proporti la sostituzione della vettura per (scusa la brutalità) una frizione saltellante...significa che la tua auto non rientra tra quelle sistemabile, ma sotto sotto c'è altro...ti sei trovato la vettura nata male, che capita purtroppo anche nelle migliori famiglie.

Hai fatto bene ad andar per vie legali, prova a trovar un perito indipendente che certifichi effettivamente che la vettura ha problemi (altrimenti hai poco da sperare)

Saluti

Lorenzo

si lorenz siamo d'accordo...ma non gli hanno proposto la sostituzione della vettura gli hanno proposto di vendergliene un'altra....
e poi scusami tu la brutalita',la frizione non deve essere saltellante.
le cose sono due,o il nostro amico e' paranoico,e la macchina non ha difetti,oppure il difetto c'e',e per quanto piccolo esso sia DEVE essere risolto perche' lui la macchina l'ha pagata per intero.
 
caterpillar ha scritto:
rica5 ha scritto:
quello che ho chiesto..siccome la frizione me l hanno gia' cambiata una volta e per 1000km l'auto e' andate bene loro si giustifcano dicendomi che se la dovessero ricambiare il problema si ripresenterebbe dopo mpochi km di percorrenza..

allora se te l'hanno cambiata una volta e il proplema e' sparito vuol dire innanzi tutto che era un problema e non una caratteristica...altrimenti non sarebbe sparito
quindi adesso te la devono cambiare di nuovo,e poi di nuovo in caso...mille volte finche' l'auto e' in garanzia
cosi' forse per spendere meno che cambiarti 20 volte la frizione in due anni,si concentreranno un po di piu' su come risolvere davvero il problema..
haaiii haiii all'avanguardia della tecnica!!!! complimentoni...........

ue non prendertela subito è sto scherzando; tutte le marche possono avere e hanno problemi BMW MERCEDES VOLVO tutte..ciao

donne e motori gioie e dolori

ciao ..............................
 
scusa perche' rispondi a me?
la mia macchina e' perfetta,gira come un rolex...
prendi in giro direttamente rica5 se sei cosi' impavido...e poi io non parlo col fratello di diabolic... :D
 
diabolic ha scritto:
caterpillar ha scritto:
rica5 ha scritto:
quello che ho chiesto..siccome la frizione me l hanno gia' cambiata una volta e per 1000km l'auto e' andate bene loro si giustifcano dicendomi che se la dovessero ricambiare il problema si ripresenterebbe dopo mpochi km di percorrenza..

allora se te l'hanno cambiata una volta e il proplema e' sparito vuol dire innanzi tutto che era un problema e non una caratteristica...altrimenti non sarebbe sparito
quindi adesso te la devono cambiare di nuovo,e poi di nuovo in caso...mille volte finche' l'auto e' in garanzia
cosi' forse per spendere meno che cambiarti 20 volte la frizione in due anni,si concentreranno un po di piu' su come risolvere davvero il problema..
haaiii haiii all'avanguardia della tecnica!!!! complimentoni...........

ue non prendertela subito è sto scherzando; tutte le marche possono avere e hanno problemi BMW MERCEDES VOLVO tutte..ciao

donne e motori gioie e dolori

ciao ..............................

WOW con questa risposta ci hai illuminati tutti!!!
 
rica5 ha scritto:
ciao ragazzi,
sono possessore di un audi a5 benzina,
l'auto presenta un grosso problema alla frizione..

Rica, leggi quì, spero ti possa essere utile, anche se pare che il problema non sia ancora stato risolto.

http://www.a5club.it/forums/index.php?showtopic=1874&hl=frizione+cambio

In bocca al lupo, e fai casino, sempre. ;)
 
conosco il post l'avevo aperto io...cerchero' di far valere i miei diritti...per me e per tutti quelli che stanno zitti e non hanno la possibilita' di fare un azione legale
 
l'ho appena letto anche io...sembra che l'auto di bevi abbia lo stesso problema tuo...e anche a lui hanno cambiato la frizione....ma.....
non capisco coma possa audi non ammetterlo
 
rica5 ha scritto:
conosco il post l'avevo aperto io...cerchero' di far valere i miei diritti...per me e per tutti quelli che stanno zitti e non hanno la possibilita' di fare un azione legale

Ma va...non mi ero accorto. Ho trovato anche questo, tra le vecchie conoscenze di a5oc.com:

http://www.a5oc.com/forums/showthread.php/those-clutch-replacements-6279/index.html?t=6279&highlight=clutch+hard+gear

Stasera posso fare una ricerchina fra gli amici tedeschi di motor-talk ( col cello non ci riesco, sito troppo incasinato ), tanto per capire se Audi ufficialmente sa oppure no.

Ciao
 
Back
Alto