Suby01
0
Mauro 65 ha scritto:Ieri sera ho approfittato del rientro da una trasferta per fare alcune prove su un ampio piazzale (più di un campo di calcio) ben innevato - ghiacciato.
:cry:
Sembrava che fossi diventato inabile alla guida o con uno scarpone al posto del piede destro.
Devo imenticarmi le "danze" che potevo fare su neve con il ciclo otto aspirato, sono sempre più convinto che il turbo sia una rogna complessa da gestire (anche sul benzina, sia chiaro). O sei troppo sotto e ti fermi, o sei troppo oltre ed inizi a girarti senza controllo (chiaramente tutto staccato)
I rapporti lunghi del cambio non aiutano affatto, anzi, e neppure le 205 (imho troppo larghe per il peso dell'auto) contro le vecchie 195 (molto più aggressive su neve)
Diciamo che su neve ci si sposta sufficientemente bene, ma non si guida più.
Maledetta rampa di coppia del stramaledetto turbopuzzacessonrail e stramaledetta mia decisione di vendere la vecchia E46 :evil: :evil: :evil:
Mi sono un po' consolato verificando le Alpin 4 della mogliemobile, che, complice forse anche la misura stavolta ridotta (185 contro 195) mi hanno restituito un'immediata e piacevole sensazione di grip e di tenuta laterale. Davvero un altro mondo rispetto alle WRG2, che, tra l'altro, a gennaio 2010 avevo provato in condizioni similissime, cioè montate da poco, simile situazione meteo, stesse strade e salite di test
Che strano, con una trazione posteriore e un turbo diesel dovresti riuscire a farla partire e gestire il sovrasterzo solo con un filo di gas nei pressi del regime di coppia max.