<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NIssan Qashqai 1.6 Freemont 2.0 kia Sportage | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NIssan Qashqai 1.6 Freemont 2.0 kia Sportage

Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

kia non ha iniziato a produrre motori diesel con la sportage...il problema riguarda solo quel motore. Con la mia cee'd che è un progetto piu datato non ho mai avuto problemi di quel tipo. Ho girato tranquillamente anche con -18.

Non stento a crederlo però non credo abbiano l'esperienza degli europei in fatto di diesel.quando la sportage montava il 2.0 td. Da 82 cv avevamo qui fior fiore di diesel ;)
 
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

kia non ha iniziato a produrre motori diesel con la sportage...il problema riguarda solo quel motore. Con la mia cee'd che è un progetto piu datato non ho mai avuto problemi di quel tipo. Ho girato tranquillamente anche con -18.

Non stento a crederlo però non credo abbiano l'esperienza degli europei in fatto di diesel.quando la sportage montava il 2.0 td. Da 82 cv avevamo qui fior fiore di diesel ;)

La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!
 
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

kia non ha iniziato a produrre motori diesel con la sportage...il problema riguarda solo quel motore. Con la mia cee'd che è un progetto piu datato non ho mai avuto problemi di quel tipo. Ho girato tranquillamente anche con -18.

Non stento a crederlo però non credo abbiano l'esperienza degli europei in fatto di diesel.quando la sportage montava il 2.0 td. Da 82 cv avevamo qui fior fiore di diesel ;)

La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

pero' intanto quelli che si fermano col freddo sono kia/hyundai :D
 
ducacico ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

kia non ha iniziato a produrre motori diesel con la sportage...il problema riguarda solo quel motore. Con la mia cee'd che è un progetto piu datato non ho mai avuto problemi di quel tipo. Ho girato tranquillamente anche con -18.

Non stento a crederlo però non credo abbiano l'esperienza degli europei in fatto di diesel.quando la sportage montava il 2.0 td. Da 82 cv avevamo qui fior fiore di diesel ;)

La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

pero' intanto quelli che si fermano col freddo sono kia/hyundai :D

Si tratta solo del 1.7 crdi. Poi tranquillo,ne vedo parecchie di auto in panne con questi freddi...e non sono kia! :D
 
Le vostre preoccupazioni sono un pò anche le mie.
La mia 159 ha avuto problemi iniziali dovuti a un assemblaggio fatto da "cani" ma dopo un paio di soste in officina ci ho fatto 83.000 km tuti di un fiato senza problemi e godendomi una guida piacevolissima (venivo da una TT 180cv che soffriva troppo di sottosterzo).
Cambiare un auto così mi fa piangere il cuore, e sopratutto se comincio a leggere che la Kia puà avere problemi al DPF, la Opel a metano è una"scommessa" ecc.......................... mi fate passare la voglia.
Ma un auto monovolume costruita bene spaziosa ma che non sia un furgone con un motote gasolio che faccia almeno i 15 con un litro che sia affidabile e con un bagagliaio più grande o uguale della mia 159 non c'è????
 
Rugo ha scritto:
La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

Certo,ma hanno iniziato ora quindi mi aspetto qualche pecca ,che sicuramente risolveranno ...tutte cose gia fatte,superate dai costruttori nostrani ;)
 
gotalz ha scritto:
Ma un auto monovolume costruita bene spaziosa ma che non sia un furgone con un motote gasolio che faccia almeno i 15 con un litro che sia affidabile e con un bagagliaio più grande o uguale della mia 159 non c'è????

Ultimamente scelta c'è n'è',bisogna vedere cosa ti piace..quanto al bagagliaio,non ci vuole molto a migliorare venendo dalla 159 ... ;)
 
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

Certo,ma hanno iniziato ora quindi mi aspetto qualche pecca ,che sicuramente risolveranno ...tutte cose gia fatte,superate dai costruttori nostrani ;)

Ma cosa hanno iniziato ora?? La sportage sono anni e anni che è sul mercato! E il precedente modello non era sicuramente bello da vedere,i motori non erano molto prestanti ma è sempre stata un auto piuttosto affidabile. Il problema del 1.7 crdi attuale non è ancora del tutto chiaro. Da quanto ho capito capita solo alle sportage italiane. In Germania non vengono lamentati problemi simili! Poi se permetti,anche i diesel europei non sono proprio esenti da pecche..(vedi le bronzine renault e gli iniettori vag)
 
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

Certo,ma hanno iniziato ora quindi mi aspetto qualche pecca ,che sicuramente risolveranno ...tutte cose gia fatte,superate dai costruttori nostrani ;)

Ma cosa hanno iniziato ora?? La sportage sono anni e anni che è sul mercato! E il precedente modello non era sicuramente bello da vedere,i motori non erano molto prestanti ma è sempre stata un auto piuttosto affidabile. Il problema del 1.7 crdi attuale non è ancora del tutto chiaro. Da quanto ho capito capita solo alle sportage italiane. In Germania non vengono lamentati problemi simili! Poi se permetti,anche i diesel europei non sono proprio esenti da pecche..(vedi le bronzine renault e gli iniettori vag)

Ma ,spero tu non sia serio...mi verresti a dire che la kia vende da vent'anni dei td moderni in Europa !? Ma dove? Per quanto mi riguaa saranno 10anni scarsi che lo fa,ma scarsi...ogni motore ha pecche e difetti,ci mancherebbe altro...
 
NEWsuper5 ha scritto:
se ti serve veramente più spazio, basta una monovolume del segmento C.
che tra l'altro costa meno, consuma meno e ha costi minori di manutenzione, come le gomme (e rende meglio a parità di potenza)

quotone ;)
 
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

Certo,ma hanno iniziato ora quindi mi aspetto qualche pecca ,che sicuramente risolveranno ...tutte cose gia fatte,superate dai costruttori nostrani ;)

Ma cosa hanno iniziato ora?? La sportage sono anni e anni che è sul mercato! E il precedente modello non era sicuramente bello da vedere,i motori non erano molto prestanti ma è sempre stata un auto piuttosto affidabile. Il problema del 1.7 crdi attuale non è ancora del tutto chiaro. Da quanto ho capito capita solo alle sportage italiane. In Germania non vengono lamentati problemi simili! Poi se permetti,anche i diesel europei non sono proprio esenti da pecche..(vedi le bronzine renault e gli iniettori vag)

Ma ,spero tu non sia serio...mi verresti a dire che la kia vende da vent'anni dei td moderni in Europa !? Ma dove? Per quanto mi riguaa saranno 10anni scarsi che lo fa,ma scarsi...ogni motore ha pecche e difetti,ci mancherebbe altro...

Appunto 10 anni non vuol dire che hanno iniziato ora! ;)
 
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

Certo,ma hanno iniziato ora quindi mi aspetto qualche pecca ,che sicuramente risolveranno ...tutte cose gia fatte,superate dai costruttori nostrani ;)

Ma cosa hanno iniziato ora?? La sportage sono anni e anni che è sul mercato! E il precedente modello non era sicuramente bello da vedere,i motori non erano molto prestanti ma è sempre stata un auto piuttosto affidabile. Il problema del 1.7 crdi attuale non è ancora del tutto chiaro. Da quanto ho capito capita solo alle sportage italiane. In Germania non vengono lamentati problemi simili! Poi se permetti,anche i diesel europei non sono proprio esenti da pecche..(vedi le bronzine renault e gli iniettori vag)

Ma ,spero tu non sia serio...mi verresti a dire che la kia vende da vent'anni dei td moderni in Europa !? Ma dove? Per quanto mi riguaa saranno 10anni scarsi che lo fa,ma scarsi...ogni motore ha pecche e difetti,ci mancherebbe altro...

Appunto 10 anni non vuol dire che hanno iniziato ora! ;)

In rapporto a,x dire,la vw che ha iniziato a sfornare i diffusissimi tdi 1.9 gia nei primi '90 ,come altre case europee analoghe per altro,e' pur sempre pivella ;)
 
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
La gamma dei motori diesel attuale non ha nulla da invidiare a quelli europei per quanto riguarda consumi,prestazioni e affidabilità!

Certo,ma hanno iniziato ora quindi mi aspetto qualche pecca ,che sicuramente risolveranno ...tutte cose gia fatte,superate dai costruttori nostrani ;)

Ma cosa hanno iniziato ora?? La sportage sono anni e anni che è sul mercato! E il precedente modello non era sicuramente bello da vedere,i motori non erano molto prestanti ma è sempre stata un auto piuttosto affidabile. Il problema del 1.7 crdi attuale non è ancora del tutto chiaro. Da quanto ho capito capita solo alle sportage italiane. In Germania non vengono lamentati problemi simili! Poi se permetti,anche i diesel europei non sono proprio esenti da pecche..(vedi le bronzine renault e gli iniettori vag)

Ma ,spero tu non sia serio...mi verresti a dire che la kia vende da vent'anni dei td moderni in Europa !? Ma dove? Per quanto mi riguaa saranno 10anni scarsi che lo fa,ma scarsi...ogni motore ha pecche e difetti,ci mancherebbe altro...

Appunto 10 anni non vuol dire che hanno iniziato ora! ;)

In rapporto a,x dire,la vw che ha iniziato a sfornare i diffusissimi tdi 1.9 gia nei primi '90 ,come altre case europee analoghe per altro,e' pur sempre pivella ;)

...sicuramente! Del resto in patria il diesel lo vedono bene come la peste nera! :D :D :D
 
Rugo ha scritto:
...sicuramente! Del resto in patria il diesel lo vedono bene come la peste nera! :D :D :D

Non stento a crederlo ,anche in Giappone x dire..certo a volte fanno i galletti ma non pagano la benzina come noi,se no :lol: :twisted:
 
ripeto:intanto quelle che si fermano sono le KIA/HYUNDAI COL 1.7 DIESEL,andate a leggere il forum kia sportage (non quello di quattroruote) oppure su facebook alla pagina kia motors
 
Back
Alto