<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NIssan Qashqai 1.6 Freemont 2.0 kia Sportage | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NIssan Qashqai 1.6 Freemont 2.0 kia Sportage

procida ha scritto:
gotalz ha scritto:
zero c. ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Fiat Freemont.
Vista, piaciuta! Concretezza made in usa e finiture in stile europeo.
Avessi bisogno di un'auto di quella categoria, non avrei dubbi.

Consumi Usa e affidabilità ...pure.

Dici che è poco affidabile?
Per adesso diciamo che l'oferta è la più intrigante, e come spazio sarei a posto, ma mi sembra un carrizzone, e la devo usare tutti i giorni per fare 50km e consuemrà molto, rispetto a quahquai 1.6 o Frod Cmax 1.6 ..............

Si chiarisca almeno una cosa: in tutte, e ridico tutte, le prove effettuate dalle riviste di settore sulla Freemont a 2 ruote motrici, i consumi sono stati assolutamente concorrenziali nella categoria di appartenenza e del tutto accettabili in assoluto, tanto da costituire, a detta di alcuni tester, una delle sorprese maggiori del suddetto suv.
Giusto x fare chiarezza, che poi magari possa bere più di una 1600 piccola e leggera penso sia ovvio, ma non mi sembra di ricordare che le suddette concorrenti 1600 siano particolarmente astemie (almeno dai test letti...).
Saluti

Io ho una 159 2.0 Jtdm 170cv quindi il motore lo conosco bene, riesco a fare 15km litro ma a fatica, e mi immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14 visto il peso e l'aereodimanica.
Non ho basato la scelta sui consumi minori, ma semplicemente perchè ho 2.000 euro di spese per il prossimo anno sulla mia 159, quindi valuto la possibilità di cambiarla senza svenarmi e guadagando un pò in spazio, e se magari consumo anche meno ........................ ;)
 
procida ha scritto:
gotalz ha scritto:
zero c. ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Fiat Freemont.
Vista, piaciuta! Concretezza made in usa e finiture in stile europeo.
Avessi bisogno di un'auto di quella categoria, non avrei dubbi.

Consumi Usa e affidabilità ...pure.

Dici che è poco affidabile?
Per adesso diciamo che l'oferta è la più intrigante, e come spazio sarei a posto, ma mi sembra un carrizzone, e la devo usare tutti i giorni per fare 50km e consuemrà molto, rispetto a quahquai 1.6 o Frod Cmax 1.6 ..............

Si chiarisca almeno una cosa: in tutte, e ridico tutte, le prove effettuate dalle riviste di settore sulla Freemont a 2 ruote motrici, i consumi sono stati assolutamente concorrenziali nella categoria di appartenenza e del tutto accettabili in assoluto, tanto da costituire, a detta di alcuni tester, una delle sorprese maggiori del suddetto suv.
Giusto x fare chiarezza, che poi magari possa bere più di una 1600 piccola e leggera penso sia ovvio, ma non mi sembra di ricordare che le suddette concorrenti 1600 siano particolarmente astemie (almeno dai test letti...).
Saluti

Certo. Non volevo fare il detrattore dell'imponente veicolo italoamericano solo che ricordo i dati di prova di una versione "4x4" diesel del freemont che mi avevano fatto impressione.
 
Io ho una 159 2.0 Jtdm 170cv quindi il motore lo conosco bene, riesco a fare 15km litro ma a fatica, e mi immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14 visto il peso e l'aereodimanica.
Non ho basato la scelta sui consumi minori, ma semplicemente perchè ho 2.000 euro di spese per il prossimo anno sulla mia 159, quindi valuto la possibilità di cambiarla senza svenarmi e guadagando un pò in spazio, e se magari consumo anche meno ........................ ;) [/quote]

visti i 4,9 metri della Freemont ed i 1874 kg, fossi in te cercherei qualche cosa di piu' "leggero' tipo la CMax oppure la Zafira......a me presonalmente piace anche la Seat Exeo ma non ti risolve il problema spazio
 
EnzoPraga ha scritto:
immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14

La Freemont può arrivare a 12 km/l se guidata col classico uovo sotto il pedale, ma nella vita reale se arriva a 10 di media è un buon risultato.
 
zero c. ha scritto:
procida ha scritto:
gotalz ha scritto:
zero c. ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Fiat Freemont.
Vista, piaciuta! Concretezza made in usa e finiture in stile europeo.
Avessi bisogno di un'auto di quella categoria, non avrei dubbi.

Consumi Usa e affidabilità ...pure.

Dici che è poco affidabile?
Per adesso diciamo che l'oferta è la più intrigante, e come spazio sarei a posto, ma mi sembra un carrizzone, e la devo usare tutti i giorni per fare 50km e consuemrà molto, rispetto a quahquai 1.6 o Frod Cmax 1.6 ..............

Si chiarisca almeno una cosa: in tutte, e ridico tutte, le prove effettuate dalle riviste di settore sulla Freemont a 2 ruote motrici, i consumi sono stati assolutamente concorrenziali nella categoria di appartenenza e del tutto accettabili in assoluto, tanto da costituire, a detta di alcuni tester, una delle sorprese maggiori del suddetto suv.
Giusto x fare chiarezza, che poi magari possa bere più di una 1600 piccola e leggera penso sia ovvio, ma non mi sembra di ricordare che le suddette concorrenti 1600 siano particolarmente astemie (almeno dai test letti...).
Saluti

Certo. Non volevo fare il detrattore dell'imponente veicolo italoamericano solo che ricordo i dati di prova di una versione "4x4" diesel del freemont che mi avevano fatto impressione.

Quoto; infatti nei test di 4R la versione 4x4 ha consumato molto di + della 2 r motrici; d'altra parte l'amico sembra interessato a quest'ultima...
Ciao
 
a_gricolo ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14

La Freemont può arrivare a 12 km/l se guidata col classico uovo sotto il pedale, ma nella vita reale se arriva a 10 di media è un buon risultato.

Io faccio i 14 km/l con il 140 cv, andando a velocità codice ovviamente
 
_Ulisse_ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14

La Freemont può arrivare a 12 km/l se guidata col classico uovo sotto il pedale, ma nella vita reale se arriva a 10 di media è un buon risultato.

Io faccio i 14 km/l con il 140 cv, andando a velocità codice ovviamente

Complimenti, ma dubito che sia un dato comune. E' anche vero che i diesel risentono molto dello stile di guida.
 
gotalz ha scritto:
Non ho basato la scelta sui consumi minori, ma semplicemente perchè ho 2.000 euro di spese per il prossimo anno sulla mia 159, quindi valuto la possibilità di cambiarla senza svenarmi e guadagando un pò in spazio, e se magari consumo anche meno ........................ ;)

Uhm, a tavolino valuta se "risparmiare" 2 mila euro e avere un poco di spazio in più valgono i 12-13mila euro che andresti a spendere.

Io non ci penserei nemmeno un microsecondo e mi terrei la 159, ma ognuno è un mondo a parte.

PS quando ero piccolo in famiglia avevamo una Fiat 500 di 20 anni ed eravamo in 4 con mia sorella più piccola di me... ci andavamo pure in vacanza, la necessità aguzza l'ingegno. ;)
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14

La Freemont può arrivare a 12 km/l se guidata col classico uovo sotto il pedale, ma nella vita reale se arriva a 10 di media è un buon risultato.

esatto agri. stai sugli 8/9 con la versione a tp inseribile

Uhm come mai chi ce l'ha riporta consumi migliori?

mi fido dei miei amici di quattrorotelle io...
che poi ognuno di noi abbia la sua verità specialmente in ordine a temi soggettivi come i consumi d'uso ci sta anche

basta che ognuno non pretenda anche che il dato personale e subiettivo abbia la stessa valenza oggettiva di rilevazioni scientifiche professionali e metodologicamente oggettive.
 
gotalz ha scritto:
HO una 159 2.0 Jtdm da 170 cavalli distintive del 2009 sono deluso dal valore che mi offrono perchè l'ho pagata 32.000 euro e oggi me ne danno 12.000 ma ho 2 bimbi e stiamo un pò stretti, così viste le offerte che ci sono in giro sto pensando di cambiarla entro fine d'anno.
L'indeicisone è tra le 3 scritte sopra.
QUale mi consigliereste e perchè.

Grazie :)
Ma la 159 è la sw? perchè per 4 persone non mi sembra così piccola...comunque la valutazione (purtroppo) è quella, il modello è uscito di produzione e non è mai stata un'auto molto quotata come usato...peccato.

Tre le nuove ipotesi direi Qashqai (anche se il 1.6 dci mi sembra un pò sottodimensionato) e Sportage...il Freemont ha un ottimo prezzo, è enorme però il 2.0 multijet non consuma pochissimo.
 
a_gricolo ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
EnzoPraga ha scritto:
immagino che la Freemont si attesterà sui 13/14

La Freemont può arrivare a 12 km/l se guidata col classico uovo sotto il pedale, ma nella vita reale se arriva a 10 di media è un buon risultato.

Io faccio i 14 km/l con il 140 cv, andando a velocità codice ovviamente

Complimenti, ma dubito che sia un dato comune. E' anche vero che i diesel risentono molto dello stile di guida.

mi è venuta in mente una cosa: la tua Freemont che versione è?
 
gotalz ha scritto:
Come state bene evidenziando la mia scelta si orienta verso un auto più spazioasa nell'interno e credo che qui tutte siano migliori della mia, ma anche più capiente nel bagagliaio.
Se avesso a disposizione una cifra maggiore mi piace moltissimo la nuova Hunday Santa Fe...............ma non ci arrivo a meno di sconti paurosi :shock:

Se avete anche altre proposte non esitate, io sono aperto a tutto

Se per spazio intendi spazio sopra la testa hai ragione ma se per spazio intendi spazio vivibile temo che ti stia sbagliando di grosso... Per lo meno per la QQ e per la Sportage. Ancora ancora la QQ+2 ma penso solo la Freemont ti permetterebbe un salto nello spazio apprezzabile.
 
dovessi tenere la 159 valuta il porta pacchi .
dovessi cercare u auto spaziosa ben equilibrt io valuterei seriamente la i40 wagon.
le prove ne parlano bene
 
Back
Alto