<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NIssan Qashqai 1.6 Freemont 2.0 kia Sportage | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

NIssan Qashqai 1.6 Freemont 2.0 kia Sportage

Sono andato a guardare un paio di auto e ho avuto questo riscontro:
-Quahsquai mi danno il 1.6 diesel con 10.000 più la mia ma avrei un bagagliaio più piccolo un motore più parsimonioso ma meno sprintoso e la comodità posteriore migliorata ma senza eccessi
-Kia Sportage 1.7 12.000 più la mia e qui è tutto meglio rispetto alla Nissan perchè un motore più restazioanale con consumi bassi migliore abitabilità posteriore e miglior ebagaliaio, mi ha impressioanto positivamente.
-Freemont 2.0 urban 140cv 14.000 più la mia, guadagno in bagagliaio ottimo il divano scorrevole posteriore ma perdo in consumi e potenza.

Diciamo che per adesso prende quota la mia Alfa, ma adesso visiono la Opel zafira tourer a metano e la ford Cmax 7 posti, avete pro e contro su queste auto?

Grazie
 
per quanto riguarda i motori 1.7 kia o il nuovo 1.6 nissan non c'e' storia mille volte meglio il nissan,le prestazioni della kia sportage col 1.7 sono equivalenti a quelle del qashqai col 1.5 dci da 110cv,il 1,6 con 130cv e' tutta un'altra storia...poi attenzione al 1.7 kia ci sono stati diversi casi di sportage e hyunday ix35(che monta lo stesso m otore) che si fermano improvvisamente quando si abbassa la temperatura,vai a vedere il forum kia sportage.....
 
ducacico ha scritto:
per quanto riguarda i motori 1.7 kia o il nuovo 1.6 nissan non c'e' storia mille volte meglio il nissan,le prestazioni della kia sportage col 1.7 sono equivalenti a quelle del qashqai col 1.5 dci da 110cv,il 1,6 con 130cv e' tutta un'altra storia...poi attenzione al 1.7 kia ci sono stati diversi casi di sportage e hyunday ix35(che monta lo stesso m otore) che si fermano improvvisamente quando si abbassa la temperatura,vai a vedere il forum kia sportage.....

Il 1.6 dci della nissan (e renault) è molto buono, ma andrebbe confrontato con il 1.7 crdi nella versione da 136 cv non 115, che però purtroppo non c'è: con 136 cv sulla sportage c'è il 2.0 crdi. Comunque anche il 1.7 crdi è molto pastoso e godibile, visto che ha la coppia massima che parte già da 1250 giri ;)
 
ducacico ha scritto:
per quanto riguarda i motori 1.7 kia o il nuovo 1.6 nissan non c'e' storia mille volte meglio il nissan,le prestazioni della kia sportage col 1.7 sono equivalenti a quelle del qashqai col 1.5 dci da 110cv,il 1,6 con 130cv e' tutta un'altra storia...poi attenzione al 1.7 kia ci sono stati diversi casi di sportage e hyunday ix35(che monta lo stesso m otore) che si fermano improvvisamente quando si abbassa la temperatura,vai a vedere il forum kia sportage.....

Ottimo il1.6 renault ,mi ricordo del confronto di qr,ottimi risultati...era però risultato più parco il 1.7 kia...che problemi avrebbe quest'ultimo x curiosità?
 
NEWsuper5 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Come state bene evidenziando la mia scelta si orienta verso un auto più spazioasa nell'interno e credo che qui tutte siano migliori della mia, ma anche più capiente nel bagagliaio.
Se avesso a disposizione una cifra maggiore mi piace moltissimo la nuova Hunday Santa Fe...............ma non ci arrivo a meno di sconti paurosi :shock:

Se avete anche altre proposte non esitate, io sono aperto a tutto
come dicevo, una qualasiasi monovolume segmento C (sceniczafira5008 ecc...)
se uno ragiona esclusivamente in termini di volumetria interna allora il doblò...

io delle 3 voto freemont rapport prezzo/volume ottimo, ottimo motore, consumi ragionevoli (a patto di prenderla manuale, ma questo vale anche per le altre)....
 
gallongi ha scritto:
ducacico ha scritto:
per quanto riguarda i motori 1.7 kia o il nuovo 1.6 nissan non c'e' storia mille volte meglio il nissan,le prestazioni della kia sportage col 1.7 sono equivalenti a quelle del qashqai col 1.5 dci da 110cv,il 1,6 con 130cv e' tutta un'altra storia...poi attenzione al 1.7 kia ci sono stati diversi casi di sportage e hyunday ix35(che monta lo stesso m otore) che si fermano improvvisamente quando si abbassa la temperatura,vai a vedere il forum kia sportage.....

Ottimo il1.6 renault ,mi ricordo del confronto di qr,ottimi risultati...era però risultato più parco il 1.7 kia...che problemi avrebbe quest'ultimo x curiosità?

si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.
 
se andate a leggere nel forum kia ci sono decine di sportage 1.7 che si sono fermate,a causa del freddo ,e non riescono a trovare la soluzione ,solo quelle col 1.7
 
la stessa cosa succede anche per l'ix35 con lo stesso motor?
avrei un amico interessato e penso che gli farebbe piacere sapere questa cosa visto che vive in sivzzera a quota 1000 metri e l'anno scorso ha visto i -18
 
gotalz ha scritto:
.....
Diciamo che per adesso prende quota la mia Alfa, ma adesso visiono la Opel zafira tourer a metano e la ford Cmax 7 posti, avete pro e contro su queste auto?

Grazie

La Zafira a metano ha il problema di un serbatoio benzina di soli 15 lt, quindi devi essere sicuro di utilizzarla in zone ben fornite di distributori di metano. La C-Max 7 non ha tutto quel baule che ci si aspetterebbe e, più di una persona che ce l'ha, sostiene essere più fruibile e capace quello della 5 posti, comunque entrambe inferiori alla normale Focus SW...
 
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

non è un problema solo dei coreani

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?146432-X3-2.0d-problemi-di-avviamento-sottozero
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

non è un problema solo dei coreani

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?146432-X3-2.0d-problemi-di-avviamento-sottozero

Vero,però conta che il 2.0 d bmw e' un m motore vecchiotto ;) ora l'hanno risviluppato,capisci che intendo? I coreani devono intraprendere la strada percorsa dagli europei che come diesel hanno dovuto portarsi avanti,giocoforza....
 
giuliogiulio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Come state bene evidenziando la mia scelta si orienta verso un auto più spazioasa nell'interno e credo che qui tutte siano migliori della mia, ma anche più capiente nel bagagliaio.
Se avesso a disposizione una cifra maggiore mi piace moltissimo la nuova Hunday Santa Fe...............ma non ci arrivo a meno di sconti paurosi :shock:

Se avete anche altre proposte non esitate, io sono aperto a tutto
come dicevo, una qualasiasi monovolume segmento C (sceniczafira5008 ecc...)
se uno ragiona esclusivamente in termini di volumetria interna allora il doblò...

io delle 3 voto freemont rapport prezzo/volume ottimo, ottimo motore, consumi ragionevoli (a patto di prenderla manuale, ma questo vale anche per le altre)....
le monovolume odierne sono anche meglio guidabili dei suv medi, non solo spaziose.
se uno vuole un suv, ok. ma a parte arrampicarsi sui marciapiedi, tra una monovolume media e un suv TA di pari lunghezza, con la monovolume hai solo da guadagnare. e uno che proviene da un'auto con uno sbalzo anteriore abnorme come la 159 non è sicuramente abituato a scavalcare marciapiedi o affrontare rampe ripide.
il freemont, al di là del prezzo, unisce gli ingombri esterni di una sharan (senza averne la spaziosità) ai consumi di un furgone.

il doblò come auto non lo consiglierei al mio pegigor nemico (vale per qualsiasi mutlispazio)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
si vocifera che la posizione del filtro gasolio si trova in una zona troppo esposta al freddo per cui si congela la paraffina e ovviamente non arriva più gasolio al motore. Kia consiglia l'uso di gasolio invernale.

una possibile rottura,ma di facile precauzione allora ;) da qui si vede ,tutta l'inesperienza di una casa che si lancia sui diesel moderni..l'errore di posizionare il filtro in un posto freddo e' gia' stato fatto ( fiat ad esempio) e le case hanno gia'posto rimedio avvicinandolo al collettore..devono mangiare qualche pastasciutta i nuovi costruttori,pur lavorando ormai dignitosamente... ;)

kia non ha iniziato a produrre motori diesel con la sportage...il problema riguarda solo quel motore. Con la mia cee'd che è un progetto piu datato non ho mai avuto problemi di quel tipo. Ho girato tranquillamente anche con -18.
 
Back
Alto