<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> News sul futuro ancora incerto per Alfa Romeo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

News sul futuro ancora incerto per Alfa Romeo

moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.ilsussidiario.net/News/Motori/2013/3/29/ALFA-ROMEO-La-tentazione-di-Audi-che-conviene-all-Italia-ma-non-a-Marchionne/378243/

Questo articolo spiega come mai Marchionne potrebbe essere non solo interessato a chiudere la cessione, ma potrebbe addirittura avere fretta.
Il che aiuterebbe a capire come mai questa volta la borsa reagisce a queste voci e gli analisti si sentono in dovere di una analisi.

Del resto anche la doppia smentita istantanea di entrambi gli interessati è una novità: VAG non aveva fino ad ora mai avuto interesse a smentire, e la tempestività e simultaneità mostrata in questa occasione pare avere un che di concordato.
Oltre alle esigenze di Marchionne, comunque evidenti da tempo, riporto un pensiero che avevo già esposto tempo fa e non vuole essere né pro né contro Fiat, ma nell'interesse dell'Italia: "Se qualcuno di facesse carico di questo interesse" (riferito all'interesse industriale dell'Italia) "sindacati, politici, informazione, si potrebbe immaginare un futuro migliore per Alfa a tutto vantaggio dell'Italia"
Se Fiat dismette i suoi assets, produttivi e R&D, italiani a vantaggio di quelli USA (vedi Magneti Marelli), evidentemente bisogna domandarsi se non è meglio agevolare l'ingresso di un gruppo straniero a tutelare il lavoro degli italiani
Ma Marchionne ha sempre negato di voler vendere Alfa, e anche la storia della vendita di Magneti Marelli non è nuova, ma non si è mai realizzata.
Lo sviluppo del marchio Alfa passa per l'Italia nel programma di FIAT, quindi il vantaggio per lìItalia c'è già adesso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non vedo tutto questo.

Diamine, mi sorprendo! Chi l'avrebbe mai detto che tu non vedi quanto sopra?!

tutta la Fiat é ferma proprio perché meno vale e più basso é il prezzo per acquisire Chrysler. Strani meccanismi economici ma é così.
Chrysler dodge e Jeep sono a marzo all ennesimo incremento consecutivo ( mi pare 17 mesi).
Dart ha raggiunto questo mese il record di vendite mensili. Sopra le 8000 unità
Cherokee??? Conosci già i dati di vendita? :D
È di questo mese la notizia che sono state vendute 100000 cinquecento in USA e adesso arriva la 500L che nel frattempo va benissimo in Europa.
alfa ha una gamma attuale di 3 modelli. È allora? Gli investimenti li faranno su quelli futuri a partire dal restyling proprio di mito egiulietta

In discussione non sono le qualità di Jeep e Chrysler in generale, le cui gamme prodotto sono fatte ancora di progetti pre-fiat, ma lo spessore degli unici due progetti della nuova gestione Marchionne.

Dart capitalizza 8000 pezzi venduti. Se a te sembrano numeroni da brindisi, mentre la stampa Usa l'ha già messa fra i flop conclamati, magari prova a dividere 8000pz. x 50 stati, e ti vengono fuori 160 pz. per stato, numeri che sarebbero scarsi persino per l'Italia. Ed infatti sono già cominciati gli sconti. Per referenza, le maggiori concorrenti della dart in America vendono cifre nell'ordine dei 300.000 pz./ anno, 25000 pz./ mese. Dart facilmente non arriverà a 100k pz. Nel 2013.

E questo la dice lunga anche sulla spendibilità americana della giulietta, che é la stessa auto, ed infatti Marchionne non a caso ha annunciato l'ennesimo slittamento della sua esportazione in usa.

La cherokee é il secondo progetto della nuova gestione. Le vendite ovviamente non ci sono. Ma il cambio di rotta progettuale é piuttosto evidente e abbondantemente commentato in Usa, come anche la linea.

Vedere un marchio monumento nazionale preso e destrutturato, svuotato dei suoi contenuti tradizionali, é una cosa a cui in Italia ormai ci eravamo abituati. In Usa invece hanno appena cominciato a capire il modus operandi dell' elvetico canadese.

Marchionne stesso ha dichiarato che i costi progettuali per il solo restyling della Grande cherokee, che arriva nel 2014 ed é un prodotto di punta che non può assolutamente essere ritardato, hanno causato lo slittamento di tre modelli nuovi che dovevano arrivare quest' anno ( due piccole più un suv crossover ). Quindi appare evidente a tutti che la coperta é corta, e per concludere la presa di chrysler e contemporaneamente progettare auto all'altezza, al ritmo che richiederebbe la gestione di tanti marchi, mancano i soldi necessari, i nodi sono ormai al pettine.

Rimane da vedere da quale cilindro li tira fuori: il governo usa ha già dato. Le banche pure.

capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Questo significa che Alfa Romeo é una pedina fondamentale nello scacchiere del gruppo italiano come lo sarebbe in quello tedesco; Chi l' ha la potrá sfruttare al meglio in tutti i segmenti. alto di gamma compreso quindi con Maserati o Porsche.
In quanto alle critiche su Dart e Cherokee io non ci darei peso più di tanto anzi...
Ricordo che anche la 500 in Italia e in Usa fu criticata ed ebbe un inizio molto difficoltoso. Ed è sempre così quando arriva un prodotto particolare o di rottura rispetto al classico_Oggi la 500 va benissimo in Usa e la Dart sta iniziando ad ingranare. Quello di marzo é il suo mese migliore.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.
 
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nell articolo si scrive
......
Per quanto la cessione di Alfa possa consentire a Fiat un incasso da capogiro e la desiderata riduzione di capacità produttiva in Italia, Marchionne non sembra però intenzionato a premere il grilletto sulla cessione. I motivi che normalmente spiegano questa decisione sono che la vendita di Alfa sarebbe difficilmente sostenibile in termine di immagine e nei rapporti coi sindacati. È molto più probabile però che i motivi siano di natura industriale e, soprattutto, competitiva. Con la cessione di Alfa a un gruppo come Volkswagen, Fiat creerebbe un concorrente assai temibile anche in Italia e in Europa; molto meglio tenersi il marchio, anche se del tutto depotenziato, piuttosto che questa eventualità......

Inoltre questa volta ci sono tutte potenzialitá per rispettare quel piano industriale che favorirebbe le stesse Maserati e chrysler.

la vendita secondo me sarebbe assurda sotto tutti i punti di vista.
Ma nessuno di noi è nella stanza dei bottoni, giornalisti e economisti compresi.

Invece sono proprio le potenzialità a mancare, che in industrialese poi prendono il nome volgare di soldi da investire.

Mancano le potenzialità per finire di prendersi Chrysler, col rischio di vedersi pure alzato il prezzo a mezzo controversia Veba, o peggio ancora, che questa lanci una IPO per la quotazione ancora prima della sentenza, e prima che Fiat possa assumere il controllo, mancano le potenzialità per investire in Alfa ( v. gamma attuale ) , mancano le potenzialità per investire in Jeep ( vedi Cherokee ), mancano le potenzialità per investire in Dodge ( vedi Dart ).

Mancano le potenzialità. Mancano i soldi per progettare alcunchè.

Marchionne si è comprato un grosso appezzamento di terreno per diventare un grande latifondista, mossa non sbagliata in teoria, ma mentre deve ancora finire di pagare il campo, é a corto di soldi per le sementi.

È questo il fatto oggettivo che corrobora i rumours: il cul de sac é evidente, deve trovare soldi, e mi sembra impensabile fare altri debiti. E adesso?

Non vedo tutto questo.

tutta la Fiat é ferma proprio perché meno vale e più basso é il prezzo per acquisire Chrysler. Strani meccanismi economici ma é così.
Chrysler dodge e Jeep sono a marzo all ennesimo incremento consecutivo ( mi pare 17 mesi).
Dart ha raggiunto questo mese il record di vendite mensili. Sopra le 8000 unità
Cherokee??? Conosci già i dati di vendita? :D
È di questo mese la notizia che sono state vendute 100000 cinquecento in USA e adesso arriva la 500L che nel frattempo va benissimo in Europa.
alfa ha una gamma attuale di 3 modelli. È allora? Gli investimenti li faranno su quelli futuri a partire dal restyling proprio di mito egiulietta

L'altro giorno Ghibli, oggi Dart, 500, Cheerokee...
Qual è il nesso con il marchio Alfa Romeo?

Peraltro, se proprio ti interessa stare OT, ci sono luci e ombre sulle vendite di Dart, per stessa ammissione e spiegazione di un ...insider... piuttosto attendibile:

http://www.autonews.com/apps/pbcs.d...ue-to-transmission-availability#axzz2PO79ZNwW

Originale, per non dire superata, l' argomentazione che tutto il gruppo è fermo per tenere basso il prezzo delle azioni fiat. Se non ricordo male più recentemente il Dottor M. ha spiegato che tutto è fermo perchè è inutile investire sul mercato europeo in crisi... ;)

ghibli porterá la segmento E Alfaromeo con riduzione notevole dei costi di sviluppo e e produzione
Stessa cosa che sta avvenendo con Giulietta Viaggio Dart Cherokee che in comune hanno il pianale e altri componenti. Arriveranno poi altri modelli su questa piattaforma e non è poco
Discorso azioni e mercato europeo in crisi; beh non mi sembrano due motivi agli opposti poli anzi possono andare di pari passo. Quella della crisi è sicuramente quella che Marchionne evidenzia nelle sue interviste ma per molti economisti anche il discorso azioni ha il suo bel peso. Comunque sará tutto chiaro quando Fiat arriverá al 100% di CRYSLER. Da quel momento in poi dovranno arrivare tutti i modelli per il mondo intero. Le presunte scuse cadranno tutte.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Capisco che tu abbia scarsa dimestichezza con il nostro idioma, ma non mi devi ricordare che dart e Cherokee siano Giulietta sedan e giulietta suv: io non ho mai riportato nulla di diverso, anzi é proprio questo fatto che rende le sorti di questi prodotti interessanti in un thread sulle sorti alfa, e crea qualche dubbio sulla spendibilità della giulietta in territorio americano.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.

Mi rendo conto che se le veline non ti sgorgano dirette dal fax collegato con il tuo datore di lavoro a mirafiori, per te siano prive di valore. Però una verifica su Google te la potresti fare anche da solo, si tratta di interviste ufficiali.

www.usatoday.com/story/money/cars/2013/01/23/chrysler-fiat-alfa-marchionne-complacency/1858867/

"
Staying current with infotainment technology boosted the cost of the Grand Cherokee update for the coming 2014 model that was unveiled at the Detroit show last week. The cost run-up helped push three other models set to make their debuts this year off the table ? two small cars and a small crossover SUV.

"None of those are coming in 2013," Marchionne said. "The level of money that's been spent on this Grand Cherokee ... this is a brand new car."

Senti un po' il capo se ti mandano via fax un report su quante volte é stata chiamata " flop" la Dart sulla stampa americana ( o fatti una ricerchina su Google).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Capisco che tu abbia scarsa dimestichezza con il nostro idioma, ma non mi devi ricordare che dart e Cherokee siano Giulietta sedan e giulietta suv: io non ho mai riportato nulla di diverso, anzi é proprio questo fatto che rende le sorti di questi prodotti interessanti in un thread sulle sorti alfa, e crea qualche dubbio sulla spendibilità della giulietta in territorio americano.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.

Mi rendo conto che se le veline non ti sgorgano dirette dal fax collegato con il tuo datore di lavoro a mirafiori, per te siano prive di valore. Però una verifica su Google te la potresti fare anche da solo, si tratta di interviste ufficiali.

www.usatoday.com/story/money/cars/2013/01/23/chrysler-fiat-alfa-marchionne-complacency/1858867/

"
Staying current with infotainment technology boosted the cost of the Grand Cherokee update for the coming 2014 model that was unveiled at the Detroit show last week. The cost run-up helped push three other models set to make their debuts this year off the table ? two small cars and a small crossover SUV.

"None of those are coming in 2013," Marchionne said. "The level of money that's been spent on this Grand Cherokee ... this is a brand new car."

Senti un po' il capo se ti mandano via fax un report su quante volte é stata chiamata " flop" la Dart sulla stampa americana ( o fatti una ricerchina su Google).
Potresti smetterla con le accuse infondate?
Perchè io e 156 dovremmo essere dei dipendenti FIAT?
Puoi dimostrarlo?
Se la Cherokee è una Giulietta rialzata mi spieghi cosa avrebbero fatto i tecnici Jeep su quel progetto?
 
la piattaforma cherokee è il risultato di un buon team di italiani e uno di americani, da una parte l'impegno di creare un buon pianale modulare ma anche sportivo, dall'altra di modificarlo per avere un buon fuoristrada (suv) spero meglio del predecessore.
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Capisco che tu abbia scarsa dimestichezza con il nostro idioma, ma non mi devi ricordare che dart e Cherokee siano Giulietta sedan e giulietta suv: io non ho mai riportato nulla di diverso, anzi é proprio questo fatto che rende le sorti di questi prodotti interessanti in un thread sulle sorti alfa, e crea qualche dubbio sulla spendibilità della giulietta in territorio americano.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.

Mi rendo conto che se le veline non ti sgorgano dirette dal fax collegato con il tuo datore di lavoro a mirafiori, per te siano prive di valore. Però una verifica su Google te la potresti fare anche da solo, si tratta di interviste ufficiali.

www.usatoday.com/story/money/cars/2013/01/23/chrysler-fiat-alfa-marchionne-complacency/1858867/

"
Staying current with infotainment technology boosted the cost of the Grand Cherokee update for the coming 2014 model that was unveiled at the Detroit show last week. The cost run-up helped push three other models set to make their debuts this year off the table ? two small cars and a small crossover SUV.

"None of those are coming in 2013," Marchionne said. "The level of money that's been spent on this Grand Cherokee ... this is a brand new car."

Senti un po' il capo se ti mandano via fax un report su quante volte é stata chiamata " flop" la Dart sulla stampa americana ( o fatti una ricerchina su Google).
Potresti smetterla con le accuse infondate?
Perchè io e 156 dovremmo esseredei dipendenti FIAT?
Puoi dimostrarlo?
Se la Cherokee è una Giulietta rialzata mi spieghi cosa avrebbero fatto i tecnici Jeep su quel progetto?

156 sei tu?? Ma per caso siete la stessa persona che usa due nick diversi? Perché io sono sicuro di aver risposto a 156, e adesso replica Maxetto... spesso succede il contrario.... Boh.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Capisco che tu abbia scarsa dimestichezza con il nostro idioma, ma non mi devi ricordare che dart e Cherokee siano Giulietta sedan e giulietta suv: io non ho mai riportato nulla di diverso, anzi é proprio questo fatto che rende le sorti di questi prodotti interessanti in un thread sulle sorti alfa, e crea qualche dubbio sulla spendibilità della giulietta in territorio americano.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.

Mi rendo conto che se le veline non ti sgorgano dirette dal fax collegato con il tuo datore di lavoro a mirafiori, per te siano prive di valore. Però una verifica su Google te la potresti fare anche da solo, si tratta di interviste ufficiali.

www.usatoday.com/story/money/cars/2013/01/23/chrysler-fiat-alfa-marchionne-complacency/1858867/

"
Staying current with infotainment technology boosted the cost of the Grand Cherokee update for the coming 2014 model that was unveiled at the Detroit show last week. The cost run-up helped push three other models set to make their debuts this year off the table ? two small cars and a small crossover SUV.

"None of those are coming in 2013," Marchionne said. "The level of money that's been spent on this Grand Cherokee ... this is a brand new car."

Senti un po' il capo se ti mandano via fax un report su quante volte é stata chiamata " flop" la Dart sulla stampa americana ( o fatti una ricerchina su Google).
Potresti smetterla con le accuse infondate?
Perchè io e 156 dovremmo esseredei dipendenti FIAT?
Puoi dimostrarlo?
Se la Cherokee è una Giulietta rialzata mi spieghi cosa avrebbero fatto i tecnici Jeep su quel progetto?

156 sei tu?? Ma per caso siete la stessa persona che usa due nick diversi? Perché io sono sicuro di aver risposto a 156, e adesso replica Maxetto... spesso succede il contrario.... Boh.

In effetti anche io a volte ho avuto impressioni simili, Dante la chiamerebbe "corrispondenza d'amorosi sensi"...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Capisco che tu abbia scarsa dimestichezza con il nostro idioma, ma non mi devi ricordare che dart e Cherokee siano Giulietta sedan e giulietta suv: io non ho mai riportato nulla di diverso, anzi é proprio questo fatto che rende le sorti di questi prodotti interessanti in un thread sulle sorti alfa, e crea qualche dubbio sulla spendibilità della giulietta in territorio americano.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.

Mi rendo conto che se le veline non ti sgorgano dirette dal fax collegato con il tuo datore di lavoro a mirafiori, per te siano prive di valore. Però una verifica su Google te la potresti fare anche da solo, si tratta di interviste ufficiali.

www.usatoday.com/story/money/cars/2013/01/23/chrysler-fiat-alfa-marchionne-complacency/1858867/

"
Staying current with infotainment technology boosted the cost of the Grand Cherokee update for the coming 2014 model that was unveiled at the Detroit show last week. The cost run-up helped push three other models set to make their debuts this year off the table ? two small cars and a small crossover SUV.

"None of those are coming in 2013," Marchionne said. "The level of money that's been spent on this Grand Cherokee ... this is a brand new car."

Senti un po' il capo se ti mandano via fax un report su quante volte é stata chiamata " flop" la Dart sulla stampa americana ( o fatti una ricerchina su Google).
Potresti smetterla con le accuse infondate?
Perchè io e 156 dovremmo esseredei dipendenti FIAT?
Puoi dimostrarlo?
Se la Cherokee è una Giulietta rialzata mi spieghi cosa avrebbero fatto i tecnici Jeep su quel progetto?

156 sei tu?? Ma per caso siete la stessa persona che usa due nick diversi? Perché io sono sicuro di aver risposto a 156, e adesso replica Maxetto... spesso succede il contrario.... Boh.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Sospettoso fino all'inverosimile.
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
capisco che a te il C-evo ha portato tanta sofferenza e qualche figura ma ciò non significa che tale pianale non debba mai essere usato da altre marche del gruppo Fiat chrysler.
Ti ricordo in tal senso che il pianale C-evo Dell Alfa Romeo Giulietta é stato utilizzato anche dai modelli Dodge Dart inUSA, Fiat Viaggio in Cina e a differenza di quanto da te riportato anche dalla nuova Jeep Cherokee.

Capisco che tu abbia scarsa dimestichezza con il nostro idioma, ma non mi devi ricordare che dart e Cherokee siano Giulietta sedan e giulietta suv: io non ho mai riportato nulla di diverso, anzi é proprio questo fatto che rende le sorti di questi prodotti interessanti in un thread sulle sorti alfa, e crea qualche dubbio sulla spendibilità della giulietta in territorio americano.

Per il resto , potresti postare il link dove Marchionne dice che 3 modelli sono stati rinviati a causa del gran Cherokee? Non é che non credo a te ma preferisco leggero da qualche parte piuttosto che credere a qualche tuo insider.
Grazie per il link.

Mi rendo conto che se le veline non ti sgorgano dirette dal fax collegato con il tuo datore di lavoro a mirafiori, per te siano prive di valore. Però una verifica su Google te la potresti fare anche da solo, si tratta di interviste ufficiali.

www.usatoday.com/story/money/cars/2013/01/23/chrysler-fiat-alfa-marchionne-complacency/1858867/

"
Staying current with infotainment technology boosted the cost of the Grand Cherokee update for the coming 2014 model that was unveiled at the Detroit show last week. The cost run-up helped push three other models set to make their debuts this year off the table ? two small cars and a small crossover SUV.

"None of those are coming in 2013," Marchionne said. "The level of money that's been spent on this Grand Cherokee ... this is a brand new car."

Senti un po' il capo se ti mandano via fax un report su quante volte é stata chiamata " flop" la Dart sulla stampa americana ( o fatti una ricerchina su Google).
Potresti smetterla con le accuse infondate?
Perchè io e 156 dovremmo esseredei dipendenti FIAT?
Puoi dimostrarlo?
Se la Cherokee è una Giulietta rialzata mi spieghi cosa avrebbero fatto i tecnici Jeep su quel progetto?

156 sei tu?? Ma per caso siete la stessa persona che usa due nick diversi? Perché io sono sicuro di aver risposto a 156, e adesso replica Maxetto... spesso succede il contrario.... Boh.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Sospettoso fino all'inverosimile.

Premesso che le polemiche personali oltre che vietate, sono anche antipatiche, inutili, e sviano dall'oggetto del topic (e questa è una arte in cui qui un paio di personaggi eccellono), pare che BC non sia il solo a nutrire qualche dubbio (vedere 2 post giusto sopra questo).

Ora però vediamo di ritornare in Topic. E questo appello è rivolto a tutti.
 
Non so se Nardo-Leo e 365... siano la stessa persona (non credo) però posso dire che dipendente Alfa Romeo (oggi purtroppo scomparso) era IL PADRE di 365..., alias 156JTD, secondo quanto da lui più volte affermato, e riferitomi anche in privato.

Forse così si placa qualche inutile polemica. Prego BC3 di essere più rispettoso degli altri forum users nei suoi interventi.

Riprendiamo a parlare dei futuri scenari Alfa Romeo in tema di proprietà della stessa.
 
E' la vicenda più intrigante del panorama motoristico ma a mio modesto parere il ventaglio di situazioni possibili e/o immaginabili è ben più ampio del solito alfa-vw...mi spiego meglio.
Marchionne è troppo scaltro per essersi infilato in un cul de sac, e anche se lo fosse non lo darebbe a vedere neanche lontanamente!
A mio modestissimo parere le soluzioni all'eventuale problema della mancanza di liquidità sono molte:

1)vendere alfa a vw (soluzione classica): marchionne vorrebbe cedere alfa+arese+1stabilimento-brevetti riconducibili ad alfa a un prezzo molto superiore a quanto speso in questi anni per gli investimenti fatti su 159-tct-giulietta-pomigliano ecc. ma vw vorrebbe solo arese+marchio(e forse qualche brevetto) a un prezzo quasi regalato! Oppure si farebbe carico di uno stabilimento(pomigliano credo) solo se nel costo di pomigliano (cioè le spese per gli ammodernamenti) o poco più, fosse incluso marchio+museo! ecco il perchè dello stallo(da 3anni) con vw e che difficilmente si sbloccherà.

2)vendere altro a soggetti extra-Automotive e/o extra-EU (soluzione pericolosa): magneti marelli,FPT o non so cos'altro potrebbe essere addirittura peggio perchè non li vendi senza brevetti (vedi FIATferroviaria!) e quindi è l'ultima delle soluzioni sia perchè un compratore lo si trova sempre sia perchè c'è il pericolo di rafforzare pericolosamente un concorrente mondiale di componentistica.

3)Gli Agnelli/Elkann ci mettono dei soldi direttamente (soluzione da imprenditori seri!): probabilmente è questo il motivo perchè c'è marchionne ovvero che gli Agnelli/elkann NON volevano metterci soldi direttamente. Credo, però, che se sarà l'unica soluzione in futuro in caso di emergenza lo faranno...ma per adesso non se ne parla!

4)Vendere marchio FIAT (soluzione più remunerativa): si parla poco di questa soluzione ma non è così impossibile. Agli agnelli resterebbe la parte con i "guadagni facili" composta da brand500+alfa+maserati+jeep+dodge+chrysler+ferrari con massimo 3-4 stabilimenti in UE mentre agli altri FIAT con tutte le attività europee e sudamericane. Questa soluzione può esistere solo trovando investitori cinesi o indiani o forse russi che sono assenti in EU e sudamerica.

5)tutto resta come ora (soluzione quasi certa): soluzione più probabile perchè in FGA troveranno il modo di far uscire qualche soldino senza vendere niente per completare chrysler group.

In ogni caso marchionne è un genio delle compravendite/finanza quindi se ci sarà una qualunque cessione di sicuro sarà FGA a guadagnarci di più. A noi appassionati è quello che interessa meno ma se ci guadagna FGA ci guadagnano sicuramente le centinaia di migliaia di famiglie italiane(soprattutto) e non che "mangiano" grazie a fiat!

PS. Mi è venuta in mente una soluzione "all'italiana": vendere magneti marelli o altro a una società pubblica tipo finmeccanica!fantasiosa già in generale, figuriamoci in questo momento di incertezza istituzionale. Ma se fossi un dirigente finM. e/o istituzionale a una proposta del genere ci penserei!

scusate lo sproloquio.

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
5)tutto resta come ora (soluzione quasi certa): soluzione più probabile perchè in FGA troveranno il modo di far uscire qualche soldino senza vendere niente per completare chrysler group.

In ogni caso marchionne è un genio delle compravendite/finanza quindi se ci sarà una qualunque cessione di sicuro sarà FGA a guadagnarci di più. A noi appassionati è quello che interessa meno ma se ci guadagna FGA ci guadagnano sicuramente le centinaia di migliaia di famiglie italiane(soprattutto) e non che "mangiano" grazie a fiat!

PS. Mi è venuta in mente una soluzione "all'italiana": vendere magneti marelli o altro a una società pubblica tipo finmeccanica!fantasiosa già in generale, figuriamoci in questo momento di incertezza istituzionale. Ma se fossi un dirigente finM. e/o istituzionale a una proposta del genere ci penserei!

scusate lo sproloquio.

Un saluto a tutti!
Mi fa piacere leggere un punto di vista diverso dai soliti.
Credo che prevarrà la quinta soluzione.
Ma anche una vendita temporanea tipo Finmeccanica (con opzione di riacquisto) non sarebbe male.
 
Back
Alto