shendron
0
Aries.77 ha scritto:Gt_junior ha scritto:ottovalvole ha scritto:a me quello che fa specie è la critica a prescindere, qualsiasi decisione si prenda. Adesso siamo al paradosso, quelli che innalzano a mito l'ing. Ghidella (con tutti i meriti del mondo) criticano Marchionne anche quando dice,vede e fa esattamente la stessa cosa. E per una buona volta lo lasciamo lavorare in pace e avere pazienza di aspettare una macchina nuova?
Ottovalvole, non c'è nessuna presa di posizione a prescindere!
Certo che lo lasciamo lavorare Marchionne, ha altri 27 anni per fare piani industriali.
Intanto siamo nel 2013 e Marchionne è da un po' che guida il Gruppo.
Per rispondere al tuo intervento precedente, io Ghidella non l'ho mai considerato un uomo Alfa Romeo ne mi sono espresso sul suo operato degli anni ottanta.
Marchionne vuole creare un polo del lusso oggi,.
Nel 2010 (vedi 4R), non nell'anno di matusalemme, dichiara che Alfa Romeo deve essere un marchio generalista, convincendo tutti della svolta Giulietta e Mito. RICORDI ? oppure non ricordi?
Oggi invece si dichiara l'OPPOSTO!! Giusto?
Allora, chi è qui che non sa cosa sta dicendo? CHI?
Gt_Junior, condivido perfettamente quello che dici. E ricordo perfettamente quando l'amministratore delegato disse che l'Alfa era un marchio generalista che doveva far concorrenza alla Golf.
Adesso Alfa sarà un marchio di lusso.
Fra sei mesi vedremo cos'altro dovrà diventare
beh se questa strategia "generalista" si è rivelata fallimentare forse è il caso di cambiare, no?
io non me la sento di lamentarmi più di tanto, quest'ultima giravolta nei piani aziendali sembra andare finalmente nel verso giusto. è questa volta c'è anche una platea di acquirenti danarosi forse pronti a comprare (gli americani).
noi europei ora come ora veniamo considerato pochino, siamo destinati a diventare un economia molto in declino se continua così...
Gt_Junior: se ho 50.000 euro e la macchina è bella e fatta bene, la acquisto, senza tante altre pare mentali. Se la macchina fa schifo non la compro. Perchè non si può criticare quello che non c'è ancora e perchè anche Alfa può ricostruirsi un immagine degna del suo nome con macchine ben fatte (Audi docet)
Se invece anche questa volta falliranno, perchè saranno fatti investimenti al risparmio, (vedi TA semplicistiche o componentistica Fiat pari pari) allora è sicuramente meglio che chiudano o vendano.
Ma santo cielo, aspettiamo almeno di vederli questi nuovi modelli...