<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Z4 vs new MX-5... CHE DELUSIONE! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New Z4 vs new MX-5... CHE DELUSIONE!

L'unico vantaggio che ha il tetto in metallo rispetto a quello di stoffa è la sicurezza in caso di incidente o ribaltamento.
L'estetica e la leggerezza sono ovviamente a favore del tetto in tela.
 
mah sai la nuova z4 ha alzato il tettuccio di almeno 5 o 6 cm e questo oltre alle altre cose ha influito...

io dico che ha fatto bene ...non so tu quanto sei fisicamente ma io nella vecchia z4 dovevo guidare incurvato con la testa china...una posizione impossibile: se pensi che la devono vendere in america dove vanno tutti al mcdonalds capisci che hanno dovuto aumentare l' abitabilita`

mx5: ci sono salito ed `e una cosa ancora piu` impossibile solo sistemarsi al volante....a me mancano almeno 7 cm sula testa.......auto da nani rachitici! capisco che sia nata in giappone ma cribbio!

invece sull' slk ci sto

99octane ha scritto:
Sull'ultimo numero di una nota rivista che recensisce soprattutto auto sportive, il confronto tra diverse cabrio e' sconfortante per la nuova Z4.
Viene abbandonato, non si capisce perche', un tetto in tela che era il migliore al mondo, come robustezza, compattezza e velocita' (si apre in 10 secondi netti!) e che, aperto, lasciava il bagagliaio quasi invariato per capienza.
In cambio si ha un tetto in lamiera pesantissimo, ingombrante, lento e inutile.
L'auto, col 3.0 biturbo della 335i, cosi' come su strada arriva a pesare ben 260 Kg in piu' della z4 3.0si (laddove la Z4 prima serie era riuscita nell'encomiabile impresa di non prendere chili rispetto alla Z3!).
Poco importano i (numerosi) cavalli in piu' portati dallo splendido biturbo, perche' la massa c'e' sempre, e in curva si fa sentire, e tanto.
Gli interni abbandonano la sobria eleganza della vecchia Z4 per darsi a una discreta opulenza.
Il sospetto degli autori, che BMW abbia rinunciato a insidiare Porsche (come faceva, e con successo, la Z4 alla sua uscita) per andare a cercare di strappare clienti a Mercedes, "pescando" nello stesso stagno della SLK e' assai concreto.
Mentre la vecchia Z4 era un'auto dalla doppia personalita', paciosa e tranquilla se si voleva, ma capace di tirare fuori muscoli e incisivita' alla bisogna, la Z4 nuova e' un'auto da passeggio, che se spinta oltre la solita "andatura da cumenda" non ce la fa a stare dietro alle esigenze del pilota.

Ancora piu' deludente, il tutto, se si paragona alla Mazda Mx-5, che viene in un secondo servizio paragonata anche alla sua progenitrice, la Miata prima serie che rese mitica questa cabrio.
Il modello attuale, cilindrata 2.0, pesa 1207 kg (una piuma per i giorni nostri) rispetto ai 960 del primo esemplare dell'89! 250 kg in 20 anni!
Il 1.8 ne pesa appena 1150.
Ma il meglio e' che, per molti versi, il modello attuale (da 2.0 cc) risulta andare MEGLIO di quello di allora...
Insomma, ora come ora, se volete una bella spider divertente, sembra proprio che si debba puntare alla MX-5 nuovo modello seconda versione (rivista nell'assetto rispetto a quella dell'anno scorso).

Ha appena 160 cv, contro i 306 della Z4, ma pesa, appunto, 1207 kg contro i 1580 misurati con la Z4. E la differenza di 373 kg pare si faccia sentire DRASTICAMENTE.
Davvero un peccato che BMW, dopo aver sfornato una spider fantastica come la Z4 prima serie, abbia deciso un cosi' drastico (e penoso) cambiamento di rotta.
 
Spezziamo una lancia per la nuova z4. È molto, ma molto più bella della vecchia!
In merito alla massa, qualche mese fa qui su zf c'era qualcuno che negava tale aumento con pseudo-giochi di prestigio...
 
Skid, tu però sei ben sopra la media come altezza, no?
Non mi sorprende comunque il confronto in oggetto, la MX-5 ha un rapporto prezzo/piacere di guida imbattibile. Per provare qualcosa di superiore bisogna raddoppiare il budget.
Vi ricordo che anche la MX-5 da qualche anno è disponibile con tetto metallico, che ha comportato un aumento di soli 37kg della massa, per cui il problema della nuova Z4 non può essere solamente questo
 
a me piace, e poi il bello delle CC è proprio quello di essere all'occorrenza delle coupè (la maggior parte del tempo e dell'anno solare) e viceversa delle spider per fare delle belle passeggiate al lago, in montagna o al mare (caldo e sole in fronte permettendo!)
 
99octane ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto anche io octane alla grandissima!
la mx 5 non mi fa impazzire come linea ma è un po che la sto considerando per un eventuale acquisto futuro.. in fondo abbiamo 4 auto in famiglia da 5 posti, penso che una cabrio possa starci no?
quanto alla diffusione delle CC è dovuta esclusivamente all'assenza sul mercato di barchette come la mx.. se vuoi una spiderina, maza a parte vai solo su bmw e Mb.. ovvio che in molti non se le possan permettere

Secondo me, ora piu' che mai vale la pena considerare l'USATO, specie le Z4 vecchia serie che, a fronte della nuova, mi sa che diventeranno un "instant hit" (e si vede dal fatto che la vecchia si vende ancora a fianco della nuova, e io non avrei dubbi su quale prendere).

ho dato un occhio a qualche z4 usata e ci sono in effetti dei prezzi interessanti..
sono un po più perplesso sul fatto che diventi un istant hit e il design risulti sorpassato tra pochi anni..
 
99octane ha scritto:
Sull'ultimo numero di una nota rivista che recensisce soprattutto auto sportive, il confronto tra diverse cabrio e' sconfortante per la nuova Z4.
Viene abbandonato, non si capisce perche', un tetto in tela che era il migliore al mondo, come robustezza, compattezza e velocita' (si apre in 10 secondi netti!) e che, aperto, lasciava il bagagliaio quasi invariato per capienza.
In cambio si ha un tetto in lamiera pesantissimo, ingombrante, lento e inutile.
L'auto, col 3.0 biturbo della 335i, cosi' come su strada arriva a pesare ben 260 Kg in piu' della z4 3.0si (laddove la Z4 prima serie era riuscita nell'encomiabile impresa di non prendere chili rispetto alla Z3!).
Poco importano i (numerosi) cavalli in piu' portati dallo splendido biturbo, perche' la massa c'e' sempre, e in curva si fa sentire, e tanto.
Gli interni abbandonano la sobria eleganza della vecchia Z4 per darsi a una discreta opulenza.
Il sospetto degli autori, che BMW abbia rinunciato a insidiare Porsche (come faceva, e con successo, la Z4 alla sua uscita) per andare a cercare di strappare clienti a Mercedes, "pescando" nello stesso stagno della SLK e' assai concreto.
Mentre la vecchia Z4 era un'auto dalla doppia personalita', paciosa e tranquilla se si voleva, ma capace di tirare fuori muscoli e incisivita' alla bisogna, la Z4 nuova e' un'auto da passeggio, che se spinta oltre la solita "andatura da cumenda" non ce la fa a stare dietro alle esigenze del pilota.

Ancora piu' deludente, il tutto, se si paragona alla Mazda Mx-5, che viene in un secondo servizio paragonata anche alla sua progenitrice, la Miata prima serie che rese mitica questa cabrio.
Il modello attuale, cilindrata 2.0, pesa 1207 kg (una piuma per i giorni nostri) rispetto ai 960 del primo esemplare dell'89! 250 kg in 20 anni!
Il 1.8 ne pesa appena 1150.
Ma il meglio e' che, per molti versi, il modello attuale (da 2.0 cc) risulta andare MEGLIO di quello di allora...
Insomma, ora come ora, se volete una bella spider divertente, sembra proprio che si debba puntare alla MX-5 nuovo modello seconda versione (rivista nell'assetto rispetto a quella dell'anno scorso).

Ha appena 160 cv, contro i 306 della Z4, ma pesa, appunto, 1207 kg contro i 1580 misurati con la Z4. E la differenza di 373 kg pare si faccia sentire DRASTICAMENTE.
Davvero un peccato che BMW, dopo aver sfornato una spider fantastica come la Z4 prima serie, abbia deciso un cosi' drastico (e penoso) cambiamento di rotta.

Daccordissimo, e handig a parte la z4 era una scultura semovente, la nuova non sa di nulla, ma piacerà agli americani!
 
Secondo me tutto deriva dal fatto che al 99% degli utenti di queste auto le prestazioni non interessano.
Altrimenti si concentrerebbero sul peso invece che sui cv.....
la convinzione generale è che un'auto da 300 cv è un mostro....una da 160 un "polmone".... salvo poi andare a scoprire......
 
piccolit ha scritto:
Secondo me tutto deriva dal fatto che al 99% degli utenti di queste auto le prestazioni non interessano.
Altrimenti si concentrerebbero sul peso invece che sui cv.....
la convinzione generale è che un'auto da 300 cv è un mostro....una da 160 un "polmone".... salvo poi andare a scoprire......
detta così sembra che la Z4 3.0 biturbo sia un polmone..... :D
 
mafalda ha scritto:
piccolit ha scritto:
Secondo me tutto deriva dal fatto che al 99% degli utenti di queste auto le prestazioni non interessano.
Altrimenti si concentrerebbero sul peso invece che sui cv.....
la convinzione generale è che un'auto da 300 cv è un mostro....una da 160 un "polmone".... salvo poi andare a scoprire......
detta così sembra che la Z4 3.0 biturbo sia un polmone..... :D

:D :D :D :D :D :D
Rettifico: salvo poi scoprire.......che la potenza non è tutto! :D :D
 
99octane ha scritto:
Sull'ultimo numero di una nota rivista che recensisce soprattutto auto sportive, il confronto tra diverse cabrio e' sconfortante per la nuova Z4.
Viene abbandonato, non si capisce perche', un tetto in tela che era il migliore al mondo, come robustezza, compattezza e velocita' (si apre in 10 secondi netti!) e che, aperto, lasciava il bagagliaio quasi invariato per capienza.
In cambio si ha un tetto in lamiera pesantissimo, ingombrante, lento e inutile.
L'auto, col 3.0 biturbo della 335i, cosi' come su strada arriva a pesare ben 260 Kg in piu' della z4 3.0si (laddove la Z4 prima serie era riuscita nell'encomiabile impresa di non prendere chili rispetto alla Z3!).
Poco importano i (numerosi) cavalli in piu' portati dallo splendido biturbo, perche' la massa c'e' sempre, e in curva si fa sentire, e tanto.
Gli interni abbandonano la sobria eleganza della vecchia Z4 per darsi a una discreta opulenza.
Il sospetto degli autori, che BMW abbia rinunciato a insidiare Porsche (come faceva, e con successo, la Z4 alla sua uscita) per andare a cercare di strappare clienti a Mercedes, "pescando" nello stesso stagno della SLK e' assai concreto.
Mentre la vecchia Z4 era un'auto dalla doppia personalita', paciosa e tranquilla se si voleva, ma capace di tirare fuori muscoli e incisivita' alla bisogna, la Z4 nuova e' un'auto da passeggio, che se spinta oltre la solita "andatura da cumenda" non ce la fa a stare dietro alle esigenze del pilota.

Ancora piu' deludente, il tutto, se si paragona alla Mazda Mx-5, che viene in un secondo servizio paragonata anche alla sua progenitrice, la Miata prima serie che rese mitica questa cabrio.
Il modello attuale, cilindrata 2.0, pesa 1207 kg (una piuma per i giorni nostri) rispetto ai 960 del primo esemplare dell'89! 250 kg in 20 anni!
Il 1.8 ne pesa appena 1150.
Ma il meglio e' che, per molti versi, il modello attuale (da 2.0 cc) risulta andare MEGLIO di quello di allora...
Insomma, ora come ora, se volete una bella spider divertente, sembra proprio che si debba puntare alla MX-5 nuovo modello seconda versione (rivista nell'assetto rispetto a quella dell'anno scorso).

Ha appena 160 cv, contro i 306 della Z4, ma pesa, appunto, 1207 kg contro i 1580 misurati con la Z4. E la differenza di 373 kg pare si faccia sentire DRASTICAMENTE.
Davvero un peccato che BMW, dopo aver sfornato una spider fantastica come la Z4 prima serie, abbia deciso un cosi' drastico (e penoso) cambiamento di rotta.

Condivido solo in parte il ragionamento. Poichè mi piacerebbe sapee quante persone che acquistano una Z4 sono veramente capaci di portarla al limite e setire le differenze di peso o nella dinamica in generale. La grande maggioranza degli acquirenti è formata da professionisti che la comprano come seconda auto (magari con la scusa di regalarla alla moglie), per usarla alle andature da passeggio, scoperta lungo il mare o nelle giornate estive o primaverili. Spesso il motore 3 litri biturbo è per avere la scritta 35i, per possedere il top di gamma, magari per regalarso qualche soddisfazione in sorpasso o rettilineo, non certo per godersela in pista. Non nego che ci siano degli appassionati che preferivano il vecchio modello, e il tuo post lo dimostra, tuttavia ritengo che sia più giusto (in termini di profitti, naturalmente), accontentare il gentleman in giacca e cravatta che cerca di abbinare una carrozzeria che per sua natura impone rinunce ad un discreto comfort, piuttosto che il pilota: perchè? semplice, pura questione di numero. Per chi volesse un prodotto più votato alla guida c'è la Porsche Boxter, che ha un prezzo simile (circa il 14% in più per la 3.4 S). Inoltre, riguardo alla capote in tela, ho letto che alle velocità sostenute (leggi 130km/h) è causa di fruscii, che non tutti sono disposti a sentire; infine, ultimo ma non ultimo, il fattore moda: fatta eccezione per Alfa Romeo e Audi, quasi tutti stanno cedendo alle lusinghe del tetto in metallo. Io, personalmente, preferisco il tetto in tela, e proprio della Bmw è una delle spider che più mi piacciono: la Z3. L'anno scorso fui tentato di comprarne una, mi ero informato in internet sul prezzo (dai 6000 ai 7500 le più convenienti), ma i miei mi dissuasero dall'idea, facendomi presente che uno studente difficilmente può mantenere una macchina in generale, soprattutto una 1.8 di cilindrata. Così rimase, e rimane, un sogno.
 
crossmax ha scritto:
L'unico vantaggio che ha il tetto in metallo rispetto a quello di stoffa è la sicurezza in caso di incidente o ribaltamento.
L'estetica e la leggerezza sono ovviamente a favore del tetto in tela.
Il tetto in metallo non offre alcuna protezione aggiuntiva, e non e' strutturale.
La protezione e' offerta dalla cornice del parabrezza (che su tutte le spider e' rinforzata e deve reggere ben piu' della massa dell'auto) e dai roll bar.
 
skid32 ha scritto:
mah sai la nuova z4 ha alzato il tettuccio di almeno 5 o 6 cm e questo oltre alle altre cose ha influito...

io dico che ha fatto bene ...non so tu quanto sei fisicamente ma io nella vecchia z4 dovevo guidare incurvato con la testa china...una posizione impossibile: se pensi che la devono vendere in america dove vanno tutti al mcdonalds capisci che hanno dovuto aumentare l' abitabilita`

mx5: ci sono salito ed `e una cosa ancora piu` impossibile solo sistemarsi al volante....a me mancano almeno 7 cm sula testa.......auto da nani rachitici! capisco che sia nata in giappone ma cribbio!

invece sull' slk ci sto

Guarda che i sedili della Z4 sono regolabili anche in altezza!!! ;)
Io sono 197 cm per 110 kg, per ragioni di schiena guido in posizione bella dritta, e ci sto comodo come un papa! :D :D :D

La MX-5 non l'ho mai provata, ammetto.
 
mafalda ha scritto:
Spezziamo una lancia per la nuova z4. È molto, ma molto più bella della vecchia!
In merito alla massa, qualche mese fa qui su zf c'era qualcuno che negava tale aumento con pseudo-giochi di prestigio...

De gustibus...
La vecchia aveva una linea classica e pulita. La nuova per me e' appesantita da linee troppo elaborate che ne sciupano l'essenziale eleganza.
Per giunta cercando di farla sembrare una muscle car che non e'.
 
Back
Alto