<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new megane graffi rulli | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

new megane graffi rulli

rndrrt ha scritto:
Lavaggio Laguna con Foam Lance:
http://www.youtube.com/watch?v=Za0Ug6QVFd0

Almeno potevi filma anche la fase di risciacquo e di asciugatura con relativo risultato finale. 8)

P.S. Mi mandi una mail con l'elenco dei prodotti che usi per lucidare (la tua Laguna nell'avatar è impressionante per brillantezza) e per pulire?
 
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Lavaggio Laguna con Foam Lance:
http://www.youtube.com/watch?v=Za0Ug6QVFd0

Almeno potevi filma anche la fase di risciacquo e di asciugatura con relativo risultato finale. 8)

P.S. Mi mandi una mail con l'elenco dei prodotti che usi per lucidare (la tua Laguna nell'avatar è impressionante per brillantezza) e per pulire?

Ok capo, in giornata ti faccio un resoconto completo.
Grazie per il complimento, detto da te ha un gran valore :D
Per il video hai ragione ma al momento non dispongo di una videocamera decente che faccia apprezzare il risultato, presto comunque sarà fatto.
(sto cercando un'auto da ripristinare e filmare per il concorso su lacuradellauto)
La tua email l'ho salvata, se vuoi puoi rimuoverla. ;)
 
questo fine settimana ho preso il synpol e dopo avere lavato la macchina con cura (a mano) glielo dato per ora solo sul cofano
straccio pulito - synpol - patina bianca asciutta - ripasso con altro panno pulito lucidante
a dire la verita i segnetti dei rulli non hanno dato segni di volersene andare (ma forse il synpol non è il prodotto giusto per fare ciò) e il cofano ha guadagnato qualcosa in brillantezza
ora è più protetto?
mi è sembrata un'operazione rapida da fare ad auto ben pulita!
consigli?
 
tipopolo ha scritto:
questo fine settimana ho preso il synpol e dopo avere lavato la macchina con cura (a mano) glielo dato per ora solo sul cofano
straccio pulito - synpol - patina bianca asciutta - ripasso con altro panno pulito lucidante
a dire la verita i segnetti dei rulli non hanno dato segni di volersene andare (ma forse il synpol non è il prodotto giusto per fare ciò) e il cofano ha guadagnato qualcosa in brillantezza
ora è più protetto?
mi è sembrata un'operazione rapida da fare ad auto ben pulita!
consigli?

Synpol_500_200x.gif

se hai questo si tratta di un detergente protettivo e dando il prodotto a mano non ci sperare proprio di levarli i graffi.
la soluzione più rapida sarebbe l'uso di una pasta abrasiva rimuovi graffi, che ti sconsinglio in quanto nella zona dove la lavori ti opacizza il trasparente con il rischio poi di peggiorare la cosa.
altro rimedio più indicato è l'utilizzo di un polish da taglio che dato manualmente ha un potere correttivo blando e non necessita di un successiva lucidatura.
ricorda comunque che per togliere completamente i segni sull'intera auto, io con lucidatrice rotorbitale ci impiego delle ore, manualmente la riesci a fare in più giorni, comunque il corretto metodo di lavoro è quello di delimitare delle piccole zone e lavorarle fino ad ottenere il risultato voluto ;)
 
rndrrt ha scritto:
tipopolo ha scritto:
questo fine settimana ho preso il synpol e dopo avere lavato la macchina con cura (a mano) glielo dato per ora solo sul cofano
straccio pulito - synpol - patina bianca asciutta - ripasso con altro panno pulito lucidante
a dire la verita i segnetti dei rulli non hanno dato segni di volersene andare (ma forse il synpol non è il prodotto giusto per fare ciò) e il cofano ha guadagnato qualcosa in brillantezza
ora è più protetto?
mi è sembrata un'operazione rapida da fare ad auto ben pulita!
consigli?

Synpol_500_200x.gif

se hai questo si tratta di un detergente protettivo e dando il prodotto a mano non ci sperare proprio di levarli i graffi.
la soluzione più rapida sarebbe l'uso di una pasta abrasiva rimuovi graffi, che ti sconsinglio in quanto nella zona dove la lavori ti opacizza il trasparente con il rischio poi di peggiorare la cosa.
altro rimedio più indicato è l'utilizzo di un polish da taglio che dato manualmente ha un potere correttivo blando e non necessita di un successiva lucidatura.
ricorda comunque che per togliere completamente i segni sull'intera auto, io con lucidatrice rotorbitale ci impiego delle ore, manualmente la riesci a fare in più giorni, comunque il corretto metodo di lavoro è quello di delimitare delle piccole zone e lavorarle fino ad ottenere il risultato voluto ;)

Ore? Giorni?? :shock: :shock: :shock:
Io ho questo polish moderatamente abrasivo della synpol
S410.jpg


quando ho provato a rimuovere i segni circolari sinceramente non ho avuto grossi risultati, ma quindi tu dici perchè ho fatto una sola passata (come se stessi mettendo la cera) ? E come devo fare allora? :shock:
Ps : lo faccio a mano
 
ma vista la tempistica abbastanza lunga non conviene investire un centinaio di euro dal carrozziere e farlo fare da uno bravo (100-150 euro) almeno un volta poi si continua con lavaggi rigorosamente a mano (come avrei dovuto fare fin dall'inizio) e synpol alla fine di ogni lavaggio curando le finiture e i particolari?
il synpol lo posso dare anche sulla carrozzeria ancora umida o rigorosamente ben asciutta?
grazie mille dei consigli
 
skizzomind ha scritto:
rndrrt ha scritto:
tipopolo ha scritto:
questo fine settimana ho preso il synpol e dopo avere lavato la macchina con cura (a mano) glielo dato per ora solo sul cofano
straccio pulito - synpol - patina bianca asciutta - ripasso con altro panno pulito lucidante
a dire la verita i segnetti dei rulli non hanno dato segni di volersene andare (ma forse il synpol non è il prodotto giusto per fare ciò) e il cofano ha guadagnato qualcosa in brillantezza
ora è più protetto?
mi è sembrata un'operazione rapida da fare ad auto ben pulita!
consigli?

Synpol_500_200x.gif

se hai questo si tratta di un detergente protettivo e dando il prodotto a mano non ci sperare proprio di levarli i graffi.
la soluzione più rapida sarebbe l'uso di una pasta abrasiva rimuovi graffi, che ti sconsinglio in quanto nella zona dove la lavori ti opacizza il trasparente con il rischio poi di peggiorare la cosa.
altro rimedio più indicato è l'utilizzo di un polish da taglio che dato manualmente ha un potere correttivo blando e non necessita di un successiva lucidatura.
ricorda comunque che per togliere completamente i segni sull'intera auto, io con lucidatrice rotorbitale ci impiego delle ore, manualmente la riesci a fare in più giorni, comunque il corretto metodo di lavoro è quello di delimitare delle piccole zone e lavorarle fino ad ottenere il risultato voluto ;)

Ore? Giorni?? :shock: :shock: :shock:
Io ho questo polish moderatamente abrasivo della synpol
S410.jpg


quando ho provato a rimuovere i segni circolari sinceramente non ho avuto grossi risultati, ma quindi tu dici perchè ho fatto una sola passata (come se stessi mettendo la cera) ? E come devo fare allora? :shock:
Ps : lo faccio a mano

Ok, quel prodotto è un polish di finitura. Non lo devi trattare come una cera, ossia stenderlo e aspettare che si asciughi formando una leggera patina ma devi concentrarti su una piccola zona e lavorarlo con movimenti rotatori lenti, applicando una cera pressione sino alla quasi totale scomparsa del prodotto. Ti consiglio di partire dal cofano e provare ad insistere su una zona max 30cm x 30cm, per valutare se ed eventualmente in quanto tempo riesci a correggerla. Qua puoi vedere come si lavora un polish http://www.youtube.com/watch?v=lxFGtmp23o0 , per questo ti dicevo che a mano il lavoro è lungo e faticoso considerando il tempo che si impiega per una zona limitata con lucidatrice.
 
Ah ok, allora dopo provo come hai detto tu. Ma toglimi solo un'ultima curiosità : il polish va messo sul panno oppure, come nel video, va messo sulla carrozzeria ? Intendo prima di iniziare a stenderlo. E per una zona 30x30cm, quanto polish più o meno serve? Grazie mille sei gentilissimo :D

Ps : concordo per il discorso del carrozziere, ma credo sia utile saper fare queste cose nel momento in cui c'è "poco" da togliere :D
 
skizzomind ha scritto:
Ah ok, allora dopo provo come hai detto tu. Ma toglimi solo un'ultima curiosità : il polish va messo sul panno oppure, come nel video, va messo sulla carrozzeria ? Intendo prima di iniziare a stenderlo. E per una zona 30x30cm, quanto polish più o meno serve? Grazie mille sei gentilissimo :D

Ps : concordo per il discorso del carrozziere, ma credo sia utile saper fare queste cose nel momento in cui c'è "poco" da togliere :D

questo per darti un' idea della procedura, i prodotti sono differenti ma la tecnica e il quantitativo sono quelli per la zona che devi fare anche se non conoscendo la resa del tuo polish non ci posso giurare
http://www.youtube.com/watch?v=VN2OaW_q-Sw&feature=related

Considera che all'inizio il panno o l'applicatore sono asciutti e questa può essere la giusta dose, con il passare delle applicazioni si saturano di prodotto e ne necessita anche meno, li ti devi un po regolare te. L'unica cosa di cui puoi stare tranquillo è che nella peggiore delle ipotesi a mano e con i giusti mezzi non farai mai dei danni.
 
Back
Alto